Pagina 36 di 58
					
				Re: Strane aste - Lombardo Veneto
				Inviato: 16 giugno 2014, 8:09
				da fildoc
				Vedo gia' 4 offerte.....
E' una ristampa con annullo falso! 
  
  
 
			 
			
					
				Re: Strane aste - Lombardo Veneto
				Inviato: 16 giugno 2014, 10:25
				da fausto1947
				
			 
			
					
				Re: Strane aste - Lombardo Veneto
				Inviato: 1 luglio 2014, 19:07
				da johnmilano83
				Segnalo quest'asta che mi lascia qualche dubbio (ha già raggiunto i 200 euro e scade tra meno di due ore, ma purtroppo l'ho notata solo adesso) . Viene offerto un 10 cent. che sembrerebbe un I tipo su carta a mano, ma viene descritto dal venditore come un più raro III tipo su carta a macchina, nella rara tinta nero grigia (Sassone n. 19a). L'immagine non è chiarissima, non si può distinguere se la seconda E di CENTES abbia una rottura nel trattino inferiore, ma lo stemma mi pare decisamente del I tipo... che ne pensate?
http://www.ebay.it/itm/LOMBARDO-VENETO-1857-10-Cent-n-19a-MANTOVA-LUSSO-Cert-FERRARIO-RARO-2-750-/271531335190?pt=Francobolli_Italia&hash=item3f38875e1627.jpg
 
			 
			
					
				Re: Strane aste - Lombardo Veneto
				Inviato: 1 luglio 2014, 21:01
				da fildoc
				In effetti la S rotta in basso fa pensare ad un primo tipo.....
			 
			
					
				Re: Strane aste - Lombardo Veneto
				Inviato: 2 luglio 2014, 7:38
				da Tergesteo
				Il francobollo reca lo stemma originario, quindi è per forza un n°2 (o 2c).
Per confronto, un n°2c ed un n°19a (raro!).
Notare lo stemma ripulito nel secondo, che lo colloca nel terzo tipo:
img979.jpg
img117.jpg
Il venditore dovrebbe assolutamente ritirare la vendita e distruggere il certificato errato. 
  
 Benjamin
 
			 
			
					
				Re: Strane aste - Lombardo Veneto
				Inviato: 2 luglio 2014, 7:41
				da Tergesteo
				Mi accorgo adesso che la vendita è chiusa.
E' andato a 200€!!!
Se se ne accorgerà il cliente, sarà contento... 
  
 Benjamin
 
			 
			
					
				Re: Strane aste - Lombardo Veneto
				Inviato: 2 luglio 2014, 9:12
				da pablita64
				Non poteva essere un carta a macchina, anche se non si vedeva la seconda E di CENTES.
Il carta a macchina ha lo zero sempre rotto in alto, mentre qui è intero. 
  
  Mario Serone
 
			 
			
					
				Re: Strane aste - Lombardo Veneto
				Inviato: 2 luglio 2014, 13:57
				da philip70
				Visto che il tema mi appartiene in questi giorni, posto una mia offerta su ebay che riguarda un 10 cent da me proprio classificato 19a. Purtroppo è difettoso, aveva un buco al centro dello stemma riparato tramite applicazione di un lembo di carta, che a prima vista per l'occhio inesperto potrebbe anche sfuggire( infatti anche io all'inizio non lo avevo guardato). Il mio problema però è un altro, non volendo finire nel calderone dei presunti " tirapacchisti". La classifica è corretta? ovvero si tratta effettivamente di un carta a macchina? Per mia parte ne sono certo, avendo osservato la carta a luce radente, verificato a scansione 3600 dpi i segni distintivi come la E e la O. 
Vi posto l'asta direttamente dove ho aggiunto uno zoom della SECONDA e DI CENTES. Ma ho altre scansioni dello stemma e della carta che avevo fatto per mia premura in fase di controllo. Ultima richiesta di aiuto. Ho posto in vendita il pezzo al 2% di catalogo 2010. Visto che siete più esperti di me in questo settore voi che ne pensate??? 
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... RK:MESE:IT 
			 
			
					
				Re: Strane aste - Lombardo Veneto
				Inviato: 2 luglio 2014, 14:12
				da Tergesteo
				E' un carta a macchina, senza ombra di dubbio e non è una ristampa.
Però è un nero, tinta base.
Il grigio nero è molto diverso /cf quello che ho postato qui sopra). 
  
 Benjamin
 
			 
			
					
				Re: Strane aste - Lombardo Veneto
				Inviato: 2 luglio 2014, 14:16
				da philip70
				Tergesteo ha scritto:E' un carta a macchina, senza ombra di dubbio e non è una ristampa.
Però è un nero, tinta base.
Il grigio nero è molto diverso /cf quello che ho postato qui sopra). 
  
 Benjamin
 
Mille grazie. Il 2% è corretto come prezzo? ( a parte che ora lo calcolo sul colore base nero, quindi direi 12/14 euro.
 
			 
			
					
				Re: Strane aste - Lombardo Veneto
				Inviato: 2 luglio 2014, 14:23
				da robymi
				E' difficile dire se il prezzo proposto sia corretto. A me che ne ho già parecchi, non interesserebbe di certo, magari chi non ne ha neppure uno e lo vuole per "capire come è fatto il 10cent. carta a macchina" ne spende volentieri 12 al posto di 50 (che è il prezzo corrente per uno decente), pur sapendo che è difettoso.
Roberto
			 
			
					
				Re: Strane aste - Lombardo Veneto
				Inviato: 2 luglio 2014, 14:24
				da Tergesteo
				Mille grazie. Il 2% è corretto come prezzo? ( a parte che ora lo calcolo sul colore base nero, quindi direi 12/14 euro.
Ma sì!
Diciamo che un n°19 di qualità viaggia intorno agli 80-100€, quindi una dozzina di € per un esemplare riparato è una proposta onesta.
Posto un altro confronto del n°19a, questa volta usato a Vicenza, in una tinta ancora più chiara di quello di Verona, ma l'esemplare precedente è molto più fresco:
img282.jpg
 
  
 Benjamin
 
			 
			
					
				Re: Strane aste - Lombardo Veneto
				Inviato: 3 agosto 2014, 9:06
				da mestrestamps
				
			 
			
					
				Re: Strane aste - Lombardo Veneto
				Inviato: 3 agosto 2014, 10:01
				da fildoc
				
			 
			
					
				Re: Strane aste - Lombardo Veneto
				Inviato: 3 agosto 2014, 17:40
				da fausto1947
				Ciao a tutti,
intervengo in ritardo ed in ogni caso il 10 centes. è uno stemma originale, quindi un numero 2.
Fausto
			 
			
					
				Re: Strane aste - Lombardo Veneto
				Inviato: 5 agosto 2014, 17:04
				da fildoc
				
			 
			
					
				Re: Strane aste - Lombardo Veneto
				Inviato: 5 agosto 2014, 18:45
				da fausto1947
				Ciao massimiliano,
avrai senz'altro ragione, ma perchè bisogna fare attenzione a quel fb?
Fausto
			 
			
					
				Re: Strane aste - Lombardo Veneto
				Inviato: 5 agosto 2014, 19:31
				da johnmilano83
				fausto1947 ha scritto:Ciao massimiliano,
avrai senz'altro ragione, ma perchè bisogna fare attenzione a quel fb?
Fausto
Ipotizzo perchè si tratta di una ristampa con annullo falso... Ma vediamo che dicono gli esperti...
 
			 
			
					
				Re: Strane aste - Lombardo Veneto
				Inviato: 6 agosto 2014, 23:53
				da fausto1947
				Ciao John,
io lo so il perchè però tu no, infatti hai ipotizzato che sia una ristampa ma non ne sei certo perchè speri nell'intervento degli esperti, quindi: cosa serve avvisare se non si danno spiegazioni?
Fausto
			 
			
					
				Re: Strane aste - Lombardo Veneto
				Inviato: 7 agosto 2014, 1:57
				da johnmilano83
				fausto1947 ha scritto:Ciao John,
io lo so il perchè però tu no, infatti hai ipotizzato che sia una ristampa ma non ne sei certo perchè speri nell'intervento degli esperti, quindi: cosa serve avvisare se non si danno spiegazioni?
Fausto
Hai idea di come funziona un forum? Non è difficile, semplicemente si esprimono opinioni... A volte come in questo caso provo a fare ipotesi e se chi ne sa più di me le conferma vuol dire che sto imparando qualcosa... Tu piuttosto... se dici di sapere il perchè...cosa lo chiedi a fare?