come sempre chiederei un aiuto per i colori ( nero o nero intenso? - secondo il Sassone).
Per il resto credo: carta a mano, sottotipo I a sx, sottotipo II a dx. Difetto di cliché nel I sottotipo?
nel caso grazie a chi avrá la clemenza di rispondere
Daniele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono ASFE, poste locali, bogus e phantom stamps.
Raccoglione di Lombardo Veneto
Bitcoin since 2011
-SI Valdagno primo tipo, prima tavola, rosso carminio, prima tiratura (ci sarebbe un'interessante falla di stampa sul nastro destro). Sassone n'3b.
-R Como, secondo tipo, primo sotto tipo, rosso vermiglio intenso (potrebbe essere persino un carminio scuro). Sassone n'4b.
-2CO Verona, terzo tipo, terza tavola, bruno lillaceo. Non esistono sotto tipi in questa tavola. Sassone n' 9 (anche se confina col n'8 prima tiratura).
Certezze solamente con esame dal vivo!
Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
-Toglimi un dubbio che mi ha incuriosito: "anche se confina col n'8 prima tiratura".
Il sassone nr 8 non fa riferimento solo alla tavola 2°? (oppure 8 e 9 fanno riferimento solo ai colori che sono presenti su entrambe le tavole?) Se si avvicina alla prima tiratura del numero 8, non dovrebbe quindi essere ripulito in 2 direzioni? mi sembra ripulito in 3 direzioni.
Lo stesso testo del Forum austriaco definisce questo sotto tipo del 30 centesimi come "unklar" è riferito alla carta a macchina.
Trattasi di un difetto di cliché, non di un sotto tipo a se stante.
Per me (è appunto per questo ho fatto riferimento al n'8), il pezzo in esame non è chiaramente ripulito in tre direzioni e tenderebbe alle due direzioni.
Sono comunque quisquilie, è molto più vicino alla terza tavola.
Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."