IV emissione di Sardegna - Cent. 20 vari

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
Stefano1981
Messaggi: 941
Iscritto il: 13 luglio 2007, 13:58
Località: Castelfranco Veneto

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Stefano1981 »

Tiratura del 61. Secondo me celeste.
Ciao:
Avatar utente
miki.t
Messaggi: 265
Iscritto il: 23 ottobre 2009, 0:18
Località: Padova

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da miki.t »

Stefano1981 ha scritto:Tiratura del 61. Secondo me celeste.
Ciao:

Concordo al 100%: 15Da

Ciao
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2875
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da robymi »

L'annullo dovrei guardarlo dal vivo per identificarlo. Se lo porti a Milanofil ci provo
roberto
S T A F F
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Pri »

A Milanofil porterò tutta la mia Sardegna... :-)) :-)) così potrai aiutarmi, se lo vorrai, a fare una cernita... :leggo:

:abb: grazie a tutti per le risposte :abb:
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2705
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Stefano T »

Ciao:

Indovinello: secondo voi che colore ha questo 20 cent.?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Stefano T il 20 marzo 2011, 23:03, modificato 1 volta in totale.
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Pri »

Celeste turchese con sfumature verde pisello? :-)) :-))

Colore a parte, è davvero un bel pezzo... :clap: :clap: :clap: :clap:

Però mi sembra che in alto abbia un colore più chiaro rispetto al basso, o no? :lente: :mmm:
Avatar utente
darkne$
Messaggi: 1221
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 23:35
Località: Campania

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da darkne$ »

credo ci sia sia del verde che del bianco...credo il cobalto latteo ivace... :mmm:
Danilo Q.
philip70
Messaggi: 792
Iscritto il: 10 giugno 2008, 22:12
Località: London
Contatta:

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da philip70 »

darkne$ ha scritto:credo ci sia sia del verde che del bianco...credo il cobalto latteo ivace... :mmm:



DALLA stampa potrebbe anche essere,,,,però io ci vedo un cobalto verdastro....
Andrea Filippo Mascia
philip70/amasiah




Collezion(av)o Sardegna I-II-III- , colori IV, usi particolari ecc.
Cerc(av)o annulli della Savoia su Sardegna e delle località della Sardegna.

Immagine
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2875
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da robymi »

Per me cobalto latteo vivace (15d del Sassone, se non sbaglio)
roberto
S T A F F
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da bomber »

sembra esserci del verde sicuro...io dico cobalto scuro... :mmm: :fii: Ciao:
Jose'
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2705
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Stefano T »

Eccolo tra il cobalto verdastro a sinistra e un cobalto a destra...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
philip70
Messaggi: 792
Iscritto il: 10 giugno 2008, 22:12
Località: London
Contatta:

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da philip70 »

Stefano T ha scritto:Eccolo tra il cobalto verdastro a sinistra e un cobalto a destra...



scusate eh...... :-)) :-))
Andrea Filippo Mascia
philip70/amasiah




Collezion(av)o Sardegna I-II-III- , colori IV, usi particolari ecc.
Cerc(av)o annulli della Savoia su Sardegna e delle località della Sardegna.

Immagine
Betelgeuse

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Betelgeuse »

Cinque 20 c. scannerizzati direttamente dalle buste.

Ciao: Ciao:
Enrico
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
philip70
Messaggi: 792
Iscritto il: 10 giugno 2008, 22:12
Località: London
Contatta:

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da philip70 »

Betelgeuse ha scritto:Cinque 20 c. scannerizzati direttamente dalle buste.

Ciao: Ciao:
Enrico



ciao enrico .....queste tinte a video sono sempre difficili perchè non si tratta di nuance molto nette e che soprattutto hanno diverse sfumature...
Tuttavia :

1) fa parte della famiglia degli azzurri della prima tavola... no troppo usurato ...a mio parere un 15B azzurro scuro.

2) certamente un indaco del 62 , a mio parere un 15Ea Indaco Violaceo scuro, per la stampa confusa...

3) famiglia dei celesti del 61 ....a mio parere un 15 Da ma potrebbe tranqullamente rientrarci anche un 15 Db , sono due tinte quasi identiche...

4) stampa grassa, ancora la prima tavola abbastanza usurata , opterei per un 15 Bb ....comunque l'area è quella delle tinte del 59...Tenendo inconto che secondo rattone tutte le tinte comprese tra l'azzurro scuro del 59 ( 15B) e l'azzurro scurissimo del 60 ( 15C) si possono classificare quasi indifferentemente...

5) ancora una tinta di fine prima tavola....a mio parere un azzurro grigio 15Cc.....


ovviamente da prenderee col beneficio della scansione a video...ma credo di non esserci andayo lontano
Andrea Filippo Mascia
philip70/amasiah




Collezion(av)o Sardegna I-II-III- , colori IV, usi particolari ecc.
Cerc(av)o annulli della Savoia su Sardegna e delle località della Sardegna.

Immagine
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Ciao: a naso.....
15Ca azzurro/15E indaco/15Dc esiste in numerose tipologie e qui se ne può discutere :-) /15C azzurro scurissimo/15Cc azzurro grigio.
Ciao:

Scusate ho tolto la "a" sull'azzurro scurissimo, mi era scappata :OOO:
Ultima modifica di Giovanni Salvaderi il 22 marzo 2011, 2:13, modificato 1 volta in totale.
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Betelgeuse

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Betelgeuse »

Filippo, Giovanni : aspettavo voi prima di andare a dormire.
lo so che vi alzavate apposta per vederli :-))
Good night

Enrico Ciao: :abb: :abb:
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2875
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da robymi »

Al 100% d'accordo con Giovanni. Se giocassimo a Mastermind, cinque pallini verdi.
Roberto
S T A F F
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2875
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da robymi »

Fra parentesi, le tinte del '59 usate a Milano nel '60 non le ho fra i miei confronti, se non qualche probabile 15Bb a gennaio-febbraio. Anche a Brescia - a memoria - le tinte del '59 finiscono con l'anno.
Peraltro concordo con Filippo sull'opportunità di non stare troppo a sottilizzare sulla distinzione fra 15Bb-15C-15Ca, i confini sono davvero labili ed è evidente che si tratta dello stesso "impasto" di colore, più o meno carico. Distinguerei invece il 15B per la natura della stampa, in genere più nitida, specie nei primi mesi ad inizio '59, mentre il 15Ba, il 15Cb ed il 15Cc hanno tonalità decisamente non confondibili con i precedenti.
Almeno questa è la mia personale visione di questo gruppo di tinte.
Roberto
S T A F F
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da bomber »

Stefano T ha scritto:Eccolo tra il cobalto verdastro a sinistra e un cobalto a destra...


c'è poco da dire...si avvicina moltissimo al verdastro...cmq 3 splendidi pezzi Stefano... :clap: :clap: :clap:
Jose'
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Pri »

Ciao a tutti... :-) dunque, sto mettendo il "preservativo" :-)) ai miei 20 centesimi sardi, per proteggerli dalle intemperie... :-)) e mentre lo facevo, mi è caduto l'occhio sul lato B di un francobollo... il quale ha uno scarabocchio in basso a destra... :lente: mi ricorda una firma, però sinceramente non ci giurerei... :mmm: potrebbe anche essere un numero... :?: oppure nulla... :mmm: Mi sbaglio? :losco:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM