1924 - La serie sovrastampata del III Anniversario della Vittoria

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno d'Italia e del periodo di luogotenenza.

Moderatori: Alex, Stefano T

Avatar utente
Aleroma
Messaggi: 507
Iscritto il: 12 luglio 2018, 17:38
Località: Brescia

Re: 1924 - La serie sovrastampata del III Anniversario della Vittoria

Messaggio da Aleroma »

Stefano T ha scritto: 28 giugno 2022, 11:29 Ciao: Alex e Grazie per le immagini.
Anche aumentando il contrasto e usando alcuni trucchi di grafica, non riesco ad identificare i particolari e i dettagli necessari per dare un parere di originalità sul 25 cent (e pure delle 2 firme di Colla ed Enzo Diena...).
Grazie a te per il prezioso parere. Al di là dei dettagli indicativi dell'originalità (che comunque non conosco) l, non vedo un impronta di pressione con inchiostro più concentrato sui bordi tipico delle soprastamp, il che mi fa propendere per una non originalità. Ma non ne ho certezza.
Alessandro
Ciao:

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2702
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: 1924 - La serie sovrastampata del III Anniversario della Vittoria

Messaggio da Stefano T »

Aleroma ha scritto: 28 giugno 2022, 13:17 Al di là dei dettagli indicativi dell'originalità (che comunque non conosco) l, non vedo un impronta di pressione con inchiostro più concentrato sui bordi tipico delle soprastamp, il che mi fa propendere per una non originalità. Ma non ne ho certezza.
Attenzione che di falsi su questa serie ne esistono anche di tipografici, quindi il tipo di stampa o di inchiostrazione non è sempre dirimente. E' solo uno degli elementi da controllare.

Rev LB Jun 2023
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Rispondi

Torna a “Regno d'Italia e Luogotenenza”

SOSTIENI IL FORUM