rispolvero, dopo ben 7 anni, questo topic per mostrare il mio primo principio di croce verticale, usato nel maggio 1859
Le Croci di Sant'Andrea nella II emissione
Moderatore: fildoc
- sergio de villagomez
- Messaggi: 1627
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 6:10
- Località: Milano
Re: Le Croci di Sant'Andrea nella II emissione
Buongiorno a tutti,
rispolvero, dopo ben 7 anni, questo topic per mostrare il mio primo principio di croce verticale, usato nel maggio 1859

rispolvero, dopo ben 7 anni, questo topic per mostrare il mio primo principio di croce verticale, usato nel maggio 1859
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
STAFF
Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
- francesco luraschi
- Messaggi: 2834
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
- Località: Como
Re: Le Croci di Sant'Andrea nella II emissione
Poco modestamente, ma veramente poco, ammetto di avere scritto in tema un articolo alternativo scaricabile dalla mia pagina del sito Academia.edu.
Penso e spero in quell'occasione di avere messo in bibliografia tutti gli articoli scritti dai filatelisti, anche perché pezzi miei da mostrare non ne avevo.
Francesco
Penso e spero in quell'occasione di avere messo in bibliografia tutti gli articoli scritti dai filatelisti, anche perché pezzi miei da mostrare non ne avevo.
I nostri articoli:
https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_
Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.
Francesco
https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_
Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.
Re: Le Croci di Sant'Andrea nella II emissione
Ecco il mio primo 2 soldi II emissione II tipo con inizio di croce a sinistra.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sempre alla ricerca di Storia Postale della Riviera del Brenta(VE-PD) (Mira,Dolo,Strà,Mirano,Ponte di Brenta)
https://circolofilateliconoale.weebly.com/
Colleziono annulli Austriaci LV su francobolli Italiani periodo 1866-1879
[email protected]
https://circolofilateliconoale.weebly.com/
Colleziono annulli Austriaci LV su francobolli Italiani periodo 1866-1879
[email protected]
Re: Le Croci di Sant'Andrea nella II emissione
Buongiorno a tutti
frammento con 5 soldi I tipo con principio di croce in basso (C4 di Corte Olona con mese capovolto e linea frazionaria in basso)
frammento con 5 soldi I tipo con principio di croce in basso (C4 di Corte Olona con mese capovolto e linea frazionaria in basso)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Enrico
Re: Le Croci di Sant'Andrea nella II emissione
Buonasera a tutti,
chiudo con due croci grandi I tipo.
La prima con i due punti e qualche falla e la seconda molto sbiadita.
Frammento da Tolmezzo a Venezia con una croce di Sant'Andrea grande (probabilmente usata come chiudi lettera) ma annullata con l'annullo C4 di Tolmezzo
Rev LB May 2023
chiudo con due croci grandi I tipo.
La prima con i due punti e qualche falla e la seconda molto sbiadita.
Frammento da Tolmezzo a Venezia con una croce di Sant'Andrea grande (probabilmente usata come chiudi lettera) ma annullata con l'annullo C4 di Tolmezzo
Rev LB May 2023
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Enrico