Vi piace questa letterina del 1863, spedita da Messina con i Piroscafi Postali Nazionali e annullata in arrivo a Napoli?
Un salutone, Carlo.

Moderatore: spcstamps
 
 sono tutte lettere particolari che solo un intenditore riesce a scovare...  
  
 
 
  
   
  
 
 
  
 
 
  
 
 
 
vikingo68 ha scritto:Ciao:
Nel frattempo è arrivata la lettera Campione di niun valore del 1861, è molto meglio di come era stata scansionata dal venditore francese.![]()
Un salutone, Carlo.
  
  
 
  
 Il capitolo della mia collezione relativo alle destinazioni, si arricchisce da oggi con questa bella lettera del 1859, spedita da Genova indirizzata al Pireo (Grecia), affrancata per 1 Lira franca fino allo sbarco in Grecia dove venne tassata per 10 Lepta. 
 
 
  
  
  
  
  

  
 
  
  
 
  
 
   
 
 Valerio grazie per il tuo parere, daltronde sia Diena che Bottacchi (nel 1993) hanno concordato che fosse un 17A 
 , l'occhio di Danilo chissà cosa ha notato. 
  
 

vikingo68 ha scritto:Ciao:
![]()
Il capitolo della mia collezione relativo alle destinazioni, si arricchisce da oggi con questa bella lettera del 1859, spedita da Genova indirizzata al Pireo (Grecia), affrancata per 1 Lira franca fino allo sbarco in Grecia dove venne tassata per 10 Lepta.
![]()
Mi pare che con l'area mediterranea dovrei stare a buon punto, manca la difficile Spagna ma per il momento mi accontento.![]()
Un salutone, Carlo.
 
   
  
 
 Valerio. 
 
 Certo Laurent che posto anche il verso della lettera con il bollo d'arrivo, che nasconde? 
vikingo68 ha scritto:Ciao:
Valerio.
![]()
Certo Laurent che posto anche il verso della lettera con il bollo d'arrivo, che nasconde?
![]()
Un salutone, Carlo.
