IV emissione di Sardegna - Cent. 5 vari

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
ziopino
Messaggi: 786
Iscritto il: 21 aprile 2008, 17:41
Località: cagliari

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da ziopino »

Ciao: Ciao:

Dimenticavo...

Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ziopino

SOSTENITORE 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
2017 2018 2019
Ognunu donat contu de sa bertula sua
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1636
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da marco castelli »

Ciao Fabio e scusami per la risposta che, rileggendola dà l'impressione di saccenza. Ti assicuro che non era mia intenzione.
Affermavo che il francobollo era certamente una seconda tavola per via del riquadro di perline nella parte sinistra del tuo
francobollo, come potrai notare è assottigliato, e questo è indice indubbio di 2^ Tavola. Quasi tutti i clisces della 2^ Tavola sel 5c
furono limati per lo più nelle perline di sinistra e dunque stamparono francobolli con riquadro di perline assottigliato....
Solo due particolari tipografici aiutano a stabilire a quale tavola appartengono i 5c, uno è questo, l'altro è l'interruzione dello svolazzo
nell'angolo inferiore sinistro. Se c'è l'interruzzione è certamente 1^ Tavola, in caso contrario 1^ o 2^.

Nel caso del tuo francobollo la cornice è assottigliata, dunque 2^ Tavola, che inizia ad essere usata nel 1861 e dunque la tinta non può
che essere una nuance del 1861 o successive....

Per inciso penso si tratti del 13Eb Verde chiaro smorto

Ciao: Ciao:
Marco
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
Avatar utente
ziopino
Messaggi: 786
Iscritto il: 21 aprile 2008, 17:41
Località: cagliari

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da ziopino »

marco castelli ha scritto:Ciao Fabio e scusami per la risposta che, rileggendola dà l'impressione di saccenza. Ti assicuro che non era mia intenzione.
Affermavo che il francobollo era certamente una seconda tavola per via del riquadro di perline nella parte sinistra del tuo
francobollo, come potrai notare è assottigliato, e questo è indice indubbio di 2^ Tavola. Quasi tutti i clisces della 2^ Tavola sel 5c
furono limati per lo più nelle perline di sinistra e dunque stamparono francobolli con riquadro di perline assottigliato....
Solo due particolari tipografici aiutano a stabilire a quale tavola appartengono i 5c, uno è questo, l'altro è l'interruzione dello svolazzo
nell'angolo inferiore sinistro. Se c'è l'interruzzione è certamente 1^ Tavola, in caso contrario 1^ o 2^.

Nel caso del tuo francobollo la cornice è assottigliata, dunque 2^ Tavola, che inizia ad essere usata nel 1861 e dunque la tinta non può
che essere una nuance del 1861 o successive....

Per inciso penso si tratti del 13Eb Verde chiaro smorto

Ciao: Ciao:
Marco



:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:

Ciao: Ciao:
ziopino

SOSTENITORE 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
2017 2018 2019
Ognunu donat contu de sa bertula sua
Avatar utente
acqua48
Messaggi: 343
Iscritto il: 13 luglio 2007, 9:36
Località: Siracusa

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da acqua48 »

Questo frammento con coppia del 5 cent e 40 cent me lo ha portato la Befana :-)
Ciao:
Leonardo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Antichi Stati Italiani
Regno-Repubblica
Specializzazioni Repubblica
Storia postale
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da valerio66vt »

Che cifra è la seconda dell'anno a vostro avviso....... c'è qualcosa che non mi torna..... :mmm: :mmm: :mmm:
Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1636
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da marco castelli »

Ciao Valerio,
è davvero difficile da dire..., il francobollo è una 1^ Tavola dunque una tinta del 59' o precedente.
Azzardo 13Bb, e dunque 59'
Ciao: Ciao:
Marco

ps- quali sono i tui dubbi ?
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da bomber »

Sono daccordo con Marco... :clap: secondo me sono quei verdi gialli con stampa confusa del 59... :mmm: Ciao:
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da valerio66vt »

Non mi torna il 9 come seconda cifra dell'anno.
Quel pallino così pieno...... :mmm:
Valerio
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da bomber »

Valerio...davvero la cifra dell'anno per me è invisibile... :dub: :dub: .....Leonardo...BELLISSIMA Befana... :clap: :-)) :-)) Ciao:
Jose'
Avatar utente
acqua48
Messaggi: 343
Iscritto il: 13 luglio 2007, 9:36
Località: Siracusa

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da acqua48 »

bomber ha scritto:Valerio...davvero la cifra dell'anno per me è invisibile... :dub: :dub: .....Leonardo...BELLISSIMA Befana... :clap: :-)) :-)) Ciao:
Jose'

Ogni tanto capita anche a me di trovare qualcosa di carino, visto che non lasciate niente in giro :-))
Ciao:
Leonardo
Antichi Stati Italiani
Regno-Repubblica
Specializzazioni Repubblica
Storia postale
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da valerio66vt »

acqua48 ha scritto:
bomber ha scritto:Valerio...davvero la cifra dell'anno per me è invisibile... :dub: :dub: .....Leonardo...BELLISSIMA Befana... :clap: :-)) :-)) Ciao:
Jose'

Ogni tanto capita anche a me di trovare qualcosa di carino, visto che non lasciate niente in giro :-))
Ciao:
Leonardo


Se buongiorno Leonardo ...... mica ce le ho io le letterine con uno dei 40 centesimi più bello mai visto! :oo: :oo: :oo:

Da quando l'hai postata mi hai fatto venire la mania dei 40 cent del 1860! :cow:

valerio
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da bomber »

:-)) :-)).... sono sempre scontri F&F.... :ris: ....li hai già classificati...verde giallo e arancio vermiglio???... Ciao: Ciao:

ps Valerio e quel verdino giallo del 55...ne aprliamo...Leonardo... :fii: :abb:
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1636
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da marco castelli »

La lettera di acqua48 con il 40c devo essermela persa..., riuscite a recuperarmi il link ?
Grazie e saluti,
Marco Ciao: Ciao:
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
Avatar utente
acqua48
Messaggi: 343
Iscritto il: 13 luglio 2007, 9:36
Località: Siracusa

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da acqua48 »

bomber ha scritto::-)) :-)).... sono sempre scontri F&F.... :ris: ....li hai già classificati...verde giallo e arancio vermiglio???... Ciao: Ciao:

ps Valerio e quel verdino giallo del 55...ne aprliamo...Leonardo... :fii: :abb:


:fest: :fest: :fest:
Ciao:
Leonardo
Antichi Stati Italiani
Regno-Repubblica
Specializzazioni Repubblica
Storia postale
Avatar utente
acqua48
Messaggi: 343
Iscritto il: 13 luglio 2007, 9:36
Località: Siracusa

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da acqua48 »

marco castelli ha scritto:La lettera di acqua48 con il 40c devo essermela persa..., riuscite a recuperarmi il link ?
Grazie e saluti,
Marco Ciao: Ciao:


Forse Valerio ricorda male: del 40 cent. del 1860 ho dei pezzi su frammento non su lettera :OOO:
Non so se si riferisce a questi.
Ciao:
Leonardo
Antichi Stati Italiani
Regno-Repubblica
Specializzazioni Repubblica
Storia postale
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da valerio66vt »

Se non sbaglio era un topic del tipo "un regalo che mi sono fatto o roba del genere".....probabilmente offuscato dalla bellezza del pezzo l'ho elevato a lettera anzichè frammento! :-))

Valerio
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da valerio66vt »

Beccato!

Scusa se mi sono permesso Leonardo ma è troppo bello!

Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
acqua48
Messaggi: 343
Iscritto il: 13 luglio 2007, 9:36
Località: Siracusa

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da acqua48 »

valerio66vt ha scritto:Beccato!

Scusa se mi sono permesso Leonardo ma è troppo bello!

Valerio


E di che cosa ti vuoi scusare? Per la verità quando hai parlato di 40 cent. del 60 avevo immaginato che si potesse trattare del frammento del quale hai "recuperato" l'immagine.
Ciao:
Leonardo
Antichi Stati Italiani
Regno-Repubblica
Specializzazioni Repubblica
Storia postale
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da bomber »

Valerio...te possino...ci sono i 40c del 60...(tipo 16B-Ba-Bb-C-Ca-Cb etc)...e poi c'è il Francobollo del 60...quello ti apre il cuore... :ris: :fest: ;-)
Jose'
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da bomber »

ho comprato un lotticino di 9 fb...davvero quasi tutte tinte interessanti... :fest: :fest: incomincio con farvi vedere questi tre 5 cent. del 61...che ne pensate???.... Ciao: Ciao:
Jose'
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM