IV emissione di Sardegna - Cent. 20 vari

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
Stefano1981
Messaggi: 941
Iscritto il: 13 luglio 2007, 13:58
Località: Castelfranco Veneto

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Stefano1981 »

Jose' anche i miei riferimenti sono stati classificati da Paolo.
Forse la scansione non rende al massimo, ma dal vivo la differenza è evidente.
Ciao:
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da bomber »

Stefano...dalla scan non sembrava... :dub: Ciao: Ciao:
Jose'
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Pri »

Oggi mi è arrivato questo... :mmm: 15C? *Cobalteo? :-)) :-))

* neologismo creato dallo scrivente per non andare dietro la lavagna... :-)) :-)) :-)) :-))
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
johnnyVI
Messaggi: 984
Iscritto il: 10 agosto 2008, 10:29
Località: Bassano del Grappa (VI)

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da johnnyVI »

Ciao a tutti, questo dovrebbe essere un 15EB... presenta uno striscio di azzurro e una testina strana... che ne pensate?
John. Ciao:
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2875
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da robymi »

15Da tutta la vita.
Lo striscio celeste è la cosiddetta doppia impressione dell'ovale, molto frequente sulla tiratura del 15Da
Roberto
S T A F F
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2875
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da robymi »

Per Pri: cobalto (15) o cobalto scuro (15b). Bel colore e bei margini. Pezzo di prima scelta, se non fosse per i diffusi ingiallimenti.
Roberto
S T A F F
Avatar utente
gianluman
Messaggi: 1061
Iscritto il: 16 luglio 2007, 17:58
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da gianluman »

Ciao a tutti,
come si potrebbe classificare questa tinta?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da valerio66vt »

Direi un cobalto latteo / latteo chiaro

Ciao
Valerio
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Pri »

robymi ha scritto:Per Pri: cobalto (15) o cobalto scuro (15b). Bel colore e bei margini. Pezzo di prima scelta, se non fosse per i diffusi ingiallimenti.
Roberto



Grazie Roberto... :abb: ma gli si potrebbe fare un piccolo lavaggio? :mmm: Magari migliora... :-)) :-)) :-)) :-))
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da valerio66vt »

Ciao Pri

A mio avviso si. Basta che sia molto molto blando.
Nel caso vedi che non venga bene (che le macchie perdurino) in caso ripeti.

Ciao:
Valerio
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Pri »

:OOO: :OOO: come si fa un lavaggio? :OOO: :OOO: Cosa uso? :mmm: Ma poi strizzo per asciugare? :-)) :-)) No eh? :OOO: :OOO:
Chiaramente, se qualcuno gentilmente mi dice come lavare i francobolli, proverò a farlo prima con qualcuno senza valore... :f_si: non vorrei rovinare quei pochi bolli belli che ho... :preo: :preo:
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da valerio66vt »

C'è un bell'articolo di Pino Cirneco su www.lafilatelia.it che spiega bene come togliere le macchie di ruggine.
Oppure puoi provare il famoso bagnetto descritto varie volte sul Forum. Non ricordo dove si trova ma con cerca se metti bagnetto lo trovi subito.

Ciao
Avatar utente
giampi
Messaggi: 1165
Iscritto il: 23 agosto 2009, 10:15
Località: Capranica (Vt)

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da giampi »

Ciao mi sono ritrovato questo da classificare. Falso? Difettoso (effige)? Sul retro e' assottigliato all'altezza della nuca proprio in corrispondenza del difetto dell'effige. Se fosse autentico e' una tinta carica ( tipo del 61?).
:-)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giampiero

Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
Avatar utente
Stefano1981
Messaggi: 941
Iscritto il: 13 luglio 2007, 13:58
Località: Castelfranco Veneto

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Stefano1981 »

Falso Cohn.
Guarda la settima perlina destra partendo dal basso, negli originali è sempre rotta mentre in questi falsi è sempre piena.
Ciao:
Avatar utente
giampi
Messaggi: 1165
Iscritto il: 23 agosto 2009, 10:15
Località: Capranica (Vt)

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da giampi »

Grazie Stefano non pensavo precisamente ai falsi di Cohn. Mi sono fatto una ricerca e a chi puo' interessare gli interventi qui' sul forum...
viewtopic.php?f=28&t=10738&p=201293&hilit=falso+Cohn#p201293
Tutto sommato meglio averne uno per studio e confronto :-))
:-) Ciao:
Giampiero

Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Pri »

Arrivato oggi, fresco fresco... :fest: :fest: :fest: :fest: bello vero? :-)) :-)) E' annullato Torino, 31 dicembre 1856, solo tre giorni dopo quello di Gianluman che invece è un Cuneo, 28 dicembre 1856... :-) però questo è più scuro, come mai? :mmm: 15b cobalto scuro, o no? :lente:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da bomber »

bello...però purtroppo falso di Canne...vedi come il naso è + lungo.... :tri: :abb: Ciao: Ciao:
Jose'
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Pri »

Sei sicuro sicuro? :preo: :preo:

Ho provato a sovrapporre una testina di un altro francobollo ed è precisa precisa... :mmm:

Ti stai sbagliando vero? :pray: :pray:
Avatar utente
Stefano1981
Messaggi: 941
Iscritto il: 13 luglio 2007, 13:58
Località: Castelfranco Veneto

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Stefano1981 »

Molto bello Pri :clap:
Ciao:
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da bomber »

Pri ha scritto:Sei sicuro sicuro? :preo: :preo: :pray: :pray:



:uah: :uah: :uah: :uah: SCHERZO.... :pea: :pea: :abb: falso di CANNE!!!...naso lungo... :uah: :uah: :abb: Ciao:
Jose'
ps bello...penso anche io ad un cobalto scuro...anche se le tue scan sono sempre davvero troppo scure...anche un celeste può diventare un cobalto scuro...controlla solo quella forse piega diagonale...che passa sull'orecchio... :mmm: Ciao:
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM