IV emissione di Sardegna - Colori del Cent. 10

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
branca_leone
Messaggi: 369
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:55
Località: Venezia città

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da branca_leone »

Ciao a tutti,
bisogna procurasi una scala dei colori, che praticamente è una striscia, da affiancare al bollo, solamente che deve essere eguale per tutti, così i colori li puoi confrontare a video, troviamo un grafico che sia capace di procurarcela, non è impossibile, e così tariamo pure i monitor allo stesso livello. :-) :-)
Cordialmente
zio Italo Ciao: Ciao:
Mi piace tutto quello con i denti, e se vecchio anche senza.
Italo
**********************************************
Italo Pagotto
P.O.Box 43
30126 Lido di Venezia VE
Avatar utente
ziopino
Messaggi: 786
Iscritto il: 21 aprile 2008, 17:41
Località: cagliari

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da ziopino »

branca_leone ha scritto:Ciao a tutti,
bisogna procurasi una scala dei colori, che praticamente è una striscia, da affiancare al bollo, solamente che deve essere eguale per tutti, così i colori li puoi confrontare a video, troviamo un grafico che sia capace di procurarcela, non è impossibile, e così tariamo pure i monitor allo stesso livello. :-) :-)
Cordialmente
zio Italo Ciao: Ciao:



Zio Italo, mi sembra un'idea più che buona !!!
Ciao: Ciao:
ziopino

SOSTENITORE 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
2017 2018 2019
Ognunu donat contu de sa bertula sua
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da valerio66vt »

Basta prendere la mazzetta pantone!

Ciao
Valerio
branca_leone
Messaggi: 369
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:55
Località: Venezia città

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da branca_leone »

valerio66vt ha scritto:Basta prendere la mazzetta pantone!

Ciao
Valerio

Prova a metterla a video,
magari con l' annello, ci vuole qualche cosa di pratico e piccolo, che stia nello scanner assieme al bollo.
Cordialmente
zio Italo Ciao: Ciao:
Mi piace tutto quello con i denti, e se vecchio anche senza.
Italo
**********************************************
Italo Pagotto
P.O.Box 43
30126 Lido di Venezia VE
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da valerio66vt »

Vi piace il mio primo cioccolato scuro seconda tavola?

Ciao:
Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

E bravo Valerio :clap: :clap: :clap:
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da valerio66vt »

Grazie Giovanni.

Firmato e certificato. ;-)

Ciao
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da valerio66vt »

Guardate questi altri.
In un precedente post li avevo inviati e sembrava che fossero entrambi 14Cea.

Adesso però con il confronto di questo firmato mi sembra che le cose cambino! ;-)
Che ne dite?

Effettivamente la visione a moitor è complicata però se utilizziamo un riferimento certo la cosa può funzionare, non credete?

Ciao: Ciao:
Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

Scusami però non ho capito quale è quello firmato Cea... :mmm: Ciao:
Jose'
ps mentre vedevo un pò di partita mi sono imbattuto in questo FB...era venduto come bruno cioccolato...però i cioccolati dovrebbero partire da metà 61... ;-) ma una tinta così carica che può essere???...del 60???...mah... :mmm: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da valerio66vt »

Quello firmato 14Ce è quello al centro.

Ciao
Valerio
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

Sembra + Ce il primo... :mmm: ....certo è che ha ragione Alberto...questi cioccolati hanno tantissime varianti...e cambiano colore da perito a perito... :mmm: :ko: Ciao:
Jose'
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da valerio66vt »

Appunto per questo dicevo che se il secondo è un 14Ce anche il primo, che è più scuro, è gioco forza un 14Ce!

Invece postato il primo da solo precedentemente in questo topic era stato dato come 14Cea.

Se ne deduce quindi che se abbiamo una tinta di riferimento certa da li è più facile trovare la giusta tinta per gli altri.

Per quanto dici in merito alle diverse interpretazioni del colore da parte di diversi periti credo sia una disquisizione lunga da affrontare con più tempo e magari domani ne parliamo. ;-)

Il colore certo è soggettivo da persona a persona ma credo che vi siano dei parametri di base che alla fine debbono far si che bene o male debba essere possibile che un pezzo venga posizionato nella giusta classificazione, altrimenti non avrebbe senso stare a collezionare le tinte della IV di Sardegna!

Ho riletto il topic di Paolo sullo studio delle tinte della IV di Sardegna ed ho visto che si fa un bellissimo discorso sulla tinta del cioccolato del 1861: dal bruno tenue + punta di rosso per ottenere il cioccolato nelle sue variazioni,
in cui si mostra un cioccolato scuro molto bello, la così detta tinta piena.

Probabilmente il francobolo al centro da me postato è il paletto inferiore della tinta del cioccolato scuro.


Ciao: Ciao:
Valerio
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

[quote="valerio66vt"]Appunto per questo dicevo che se il secondo è un 14Ce anche il primo, che è più scuro, è gioco forza un 14Ce!

Dipende da chi te lo ha classificato, nel senso che ognuno ha i suoi paletti.

Invece postato il primo da solo precedentemente in questo topic era stato dato come 14Cea.

Lo sfondo nero maggiore in una tripla può dare una scansione diversa e scurirla.


Se ne deduce quindi che se abbiamo una tinta di riferimento certa da li è più facile trovare la giusta tinta per gli altri.

C'ho provato spesso, con riferimenti considerati sicuri, ma poi tutto diventa opinabile a monitor


Per quanto dici in merito alle diverse interpretazioni del colore da parte di diversi periti credo sia una disquisizione lunga da affrontare con più tempo e magari domani ne parliamo. ;-)

Il colore certo è soggettivo da persona a persona ma credo che vi siano dei parametri di base che alla fine debbono far si che bene o male debba essere possibile che un pezzo venga posizionato nella giusta classificazione, altrimenti non avrebbe senso stare a collezionare le tinte della IV di Sardegna!

Ne discutono da anni tutti gli esperti a visu, figurati noi a monitor, poi ti posterò una controversia benevola, ovviamente


Ho riletto il topic di Paolo sullo studio delle tinte della IV di Sardegna ed ho visto che si fa un bellissimo discorso sulla tinta del cioccolato del 1861: dal bruno tenue + punta di rosso per ottenere il cioccolato nelle sue variazioni,
in cui si mostra un cioccolato scuro molto bello, la così detta tinta piena.

Bellissimo lavoro, ma se salvi quelle tinte e, sono a monitor come le altre, le classificazioni sono sicuramente esatte ma tu come le vedi..... allora equivale al comprarsi il bellissimo lavoro di Ballabio, che ovviamento possiedo, ma siamo su carta ed i suoi limiti potrebbero esserci come ripeto, a monitor

Probabilmente il francobolo al centro da me postato è il paletto inferiore della tinta del cioccolato scuro.

Scusami se ho scelto questa brevità, il rosso è il mio :-)
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

p.s. per non incasinarmi aggiungo, :OOO: :OOO: per tutti mostro questo classificato Ck in alto da non so chi, confermato da Raybaudi (vedi freccia successivamente) e poi dato come Ci da Umberto.
Alla faccia dei paletti :-)
Ciao:

In conclusione, ritengo il pensiero di Paolo C. assoluto ma a volte qualche aiutino può servire ;-) forse anche a monitor, almeno per i neofiti per le prime nozioni, ove mi classifico, ovviamente.
:abb: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2905
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da robymi »

I tre francobolli di Valerio sono tutti da classificare 14Cea. Il 14 Ce deve essere nettamente più scuro. Il fatto che uno sia stato classificato in maniera diversa...scusate ma lo ritengo irrilevante. Mi trovo in disaccordo con almeno la metà delle sigle che stanno al retro dei miei francobolli della IV.
Roberto
S T A F F
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da spcstamps »

Ciao,

vorrei vederli tutti e tre per dare una valutazione precisa...

Ciao: Ciao: Ciao:
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

la disamina di Giovanni è indiscutibile (per me)... :clap: ....sono daccordo anche con Roberto.....(che saluto...e da un pò che non lo sentivo... Ciao: ).... sul non 14Ce centrale (vedendolo a monitor...)....se parli con Paolo ti darà almeno 10 varianti dal Ce al Cea....anche il fb di Giovanni, secondo me, è un 14Ci...certo se fosse stato un Ck...il Ci come doveva essere... :mmm: cioccolata fondente nero perugina... :uah: :uah: Ciao:
Jose'
ps il fb da me postato...niente????
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da spcstamps »

Ricordo che ci sono delle tonalità di confine (io li chiamo "paletti") dove una punta in più o in meno di gradazione di un colore portano il bollo nell'una o nell'altra sigla; poi rimane ovvio che un bollo al confine, sia che lo metti di qua che di là non potrà avere un valore commerciale degli estremi; ma come confronto, un paletto "inferiore" di un 14Ce (e quindi praticamente molto vicino a quello che classificheremo 14Cea) rimane molto comodo per classificare quella tonalità nello "scuro" o nel "chiaro".

Ciao: Ciao: Ciao:
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
ziopino
Messaggi: 786
Iscritto il: 21 aprile 2008, 17:41
Località: cagliari

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da ziopino »

nuovaipeas ha scritto:Ricordo che ci sono delle tonalità di confine (io li chiamo "paletti") dove una punta in più o in meno di gradazione di un colore portano il bollo nell'una o nell'altra sigla; poi rimane ovvio che un bollo al confine, sia che lo metti di qua che di là non potrà avere un valore commerciale degli estremi; ma come confronto, un paletto "inferiore" di un 14Ce (e quindi praticamente molto vicino a quello che classificheremo 14Cea) rimane molto comodo per classificare quella tonalità nello "scuro" o nel "chiaro".

Ciao: Ciao: Ciao:



Mi pare che in queste tre righe ci sia riassunta tutta la filosofia che sta dietro i criteri di classificazione adottati da Paolo che anch'io, come Giovanni, ho messo alla base della mia raccolta di colori quartisti.
Come già diceva Miki.it prima di scomparire, è fondamentale prendere le classificazioni di un esperto come base e "tarare" tutta la collezione sui suoi criteri, altrimenti si rischia di perdersi nel mare delle interpretazioni e delle mille varianti che ogni occhio pixellato riesce a vedere.
Quando hai davanti agli occhi (i nostri di comuni mortali...) due FB completamente diversi e classificati allo stesso modo da due periti di grande nome (e di grande costo..) oppure quando ne vedi due uguali sputati ma classificati di due anni diversi dagloi stessi super periti, che sensazione provate? A me viene un forte mal di testa, un vuoto allo stomaco e la molto fastidiosa sensazione di aver speso soldini a casaccio...
Quindi confrontare pezzi classificati da diversi occhi e metterli insieme, cercando, magari un pò forzatamente, di trovare qualche assonanza coloristica, mi sembra un esercizio veramente inutile e direi anche controproducente.
Alla fine io ho cercato di risolverla così: Tutti i pezzi, proprio tutti, li mando all'amico caleidoscopico. Anche quelli superfirmati da noti e lussuosi periti. Poi quando ritornano a casa, magari con classificazioni riviste e corrette, scrivo nell'album digitale: classificato dall'amico MegaP come ..... e già classificato da Tizio come ..........
Insomma tengo memoria di tutto ma ritengo valida la classificazione di Paolo e su quella vado avanti.

Ciao: Ciao:

P.S. In effetti non glieli mando proprio tutti. Quelli classificati da Umberto Ballabio li dò per buoni. Ma si sa che con Paolo erano compagni di banco....
Ciao: Ciao: :abb: :abb:
ziopino

SOSTENITORE 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
2017 2018 2019
Ognunu donat contu de sa bertula sua
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

Zio....mi sembra superfluo dire che mi trovo pienamente daccordo con te ;-) ...però l'ho detto ormai... :-)) ...direi che Bottacchi-Ballabio-Cardillo...(in ordine alfabetico...) sono il non plus ultra della IV per come la vedo io.... Ciao:
Jose'
ps Giovanni...bello il 14Ci...di una freschezza impressionante :oo: ...non ha un atomo giallo...non è che li lavi con Mastrolindo... :-)) :-))
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM