Le collettorie della Toscana

Spazio dedicato a questo tipo di collezionismo che ha ancora tante cose da scoprire

Moderatore: Alex

Avatar utente
Franco Moscadelli
Messaggi: 998
Iscritto il: 1 settembre 2007, 17:22
Località: Empoli (Fi)
Contatta:

Le collettorie della Toscana

Messaggio da Franco Moscadelli »

Ciao:

Inseriamo anche il topic sulla ricerca di tutte (possibilmente) le Collettorie della Toscana, da affiancare gli altri topic simili delle altre regioni.

Donnini Reggello Fi 3.JPG


Cominciamo con DONNINI Reggello (Fi) aperto nel 1885

Franco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
FRANCO MOSCADELLI
Su www.francomoscadelli.it da consultare gratuitamente il catalogo delle VARIETA' DI REGNO aggiornato periodicamente e per la Toscana il catalogo dei Bolli Tondo Riquadrati, delle Collettorie e degli Ottagonali a sbarre. Inoltre il catalogo mondiale delle sigle firme e timbri dei periti filatelici. Rubrica di varietà di Regno e Repubblica su: http://www.ilpostalista.it

SOSTENITORE 2007 ... 2017
Avatar utente
Franco Moscadelli
Messaggi: 998
Iscritto il: 1 settembre 2007, 17:22
Località: Empoli (Fi)
Contatta:

Re: Collettorie della Toscana

Messaggio da Franco Moscadelli »

Ciao: ASCIANO (S.Giuliano terme) Pi

Asciano 1.JPG


Franco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
FRANCO MOSCADELLI
Su www.francomoscadelli.it da consultare gratuitamente il catalogo delle VARIETA' DI REGNO aggiornato periodicamente e per la Toscana il catalogo dei Bolli Tondo Riquadrati, delle Collettorie e degli Ottagonali a sbarre. Inoltre il catalogo mondiale delle sigle firme e timbri dei periti filatelici. Rubrica di varietà di Regno e Repubblica su: http://www.ilpostalista.it

SOSTENITORE 2007 ... 2017
Avatar utente
paolo
Messaggi: 572
Iscritto il: 6 settembre 2007, 10:25
Località: Siena
Contatta:

Re: Collettorie della Toscana

Messaggio da paolo »

in questo timbro c'è qualcosa che non torna Franco... a sinistra c'è scritto qualcosa...

Revised by Lucky Boldrini - September 2011
Colleziono e ricerco SEMPRE materiale storico-postale, dalle origini al 1945, di SIENA e provincia (soprattutto di SAN QUIRICO d'Orcia) per i miei studi...
SOSTENITORE DEL FORUM per il 2009-2010-2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019...
Avatar utente
collekle
Messaggi: 272
Iscritto il: 3 luglio 2016, 18:35
Località: Kleve

Re: Le collettorie della Toscana

Messaggio da collekle »

cp del 26-06-1876 da San Giovanni d'Asso per Trequanda. la cartolina ha fatto una strada lunga: 15 km da San Giovannni a Sinalunga e dopo 7,5 km indietro per Trequanda.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
collekle
Messaggi: 272
Iscritto il: 3 luglio 2016, 18:35
Località: Kleve

Re: Le collettorie della Toscana

Messaggio da collekle »

Badia Prataglia (Poppi) abitanti in 1893 ??

Rev LB Aug 2021
Rev LB Jul 2022
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7687
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Le collettorie della Toscana

Messaggio da somalafis »

Ho due timbri di collettorie della provincia di Firenze:
Fontebuona (frazione di Vaglia)
fontebuona.jpg
e Strada (frazione di Greve in Chianti)
strada greve o.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7687
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Le collettorie della Toscana

Messaggio da somalafis »

Inserisco il corsivo di Calenzano in provincia di Firenze
calenzano.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7687
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Le collettorie della Toscana

Messaggio da somalafis »

Inserisco alcuni ottagonali:
Mercatale, frazione di Cortona, in provincia di Arezzo
mercatale (cortona).jpg
Murlo, in provincia di Siena
murlo.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7687
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Le collettorie della Toscana

Messaggio da somalafis »

Boscolungo, frazione di Cutigliano (Pistoia)
boscolungo (cutigliano) pt.jpg
Vecchiano (Pisa)
vecchiano pi.jpg
Villa Baggio (Firenze, ma nel nuovo assetto Pistoia)
villa baggio (firenze) pt.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7687
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Le collettorie della Toscana

Messaggio da somalafis »

Altri ottagonali:
Badia Prataglia, frazione di Poppi in provincia di Arezzo
badia prataglia fr di poppi ar.jpg
Bandino: per fortuna c'e' la specificazione Bagno a Ripoli (in provincia di Firenze) ma se qualcuno si chiede come mai sorgesse un ufficio postale in quella zona della Toscana, basta ricordare che nel 1926 c'era adddirttura una ricevitoria di seconda classe:
bandino zz.png
bandino (bagno a ripoli) fi.jpg
Porta a Piagge quarttiere di Pisa
porta a piagge quartiere di pisa.jpg
Rosia frazione di Sociville (Siena)
rosia (siena) fr di sociville.jpg
San Giustino frazione di Loro Ciuffenna (Arezzo)
s giustino (loro ciuffenna) fr di loro ciuffenna ar.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7687
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Le collettorie della Toscana

Messaggio da somalafis »

Ahime' mi ero scordato di Marina di Avenza, frazione di Massa[/attachment]
marina di avenza che e' una fr di massa ms.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7687
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Le collettorie della Toscana

Messaggio da somalafis »

Ho qualche altro ottagonale da aggiungere:
Casalguidi frazione di Serravalle Pistoiese Pistoia
casalguidi fr di serravalle pistoiese pt.jpg
Faella Piandisco' , frazione di Castelfranco Piandisco' Arezzo
faella (piandisco') fr di castelfranco piandisco' ar.jpg
Gavinana S Marcello Pistoiese, frazione di San Marcello Piteglio Pistoia
gavinana san marcello pistoiese fr di s marcello piteglio pt.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7687
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Le collettorie della Toscana

Messaggio da somalafis »

I corsivi di due collettorie toscane:
Panzano in Chianti (Firenze)
panzano (panzano in chianti) fi c.jpg
San Domenico di Fiesole (Firenze)
san domenico di fiesole fr fiesole fi c.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7687
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Le collettorie della Toscana

Messaggio da somalafis »

I corsivi di due frazione di Pistoia:
Pracchia
pracchia fr di pt c.jpg
Piteccio
piteccio fr pt c.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7687
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Le collettorie della Toscana

Messaggio da somalafis »

Ecco il corsivo di Bagno a Ripoli (Firenze)
bagno a ripoli fi c.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7687
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Le collettorie della Toscana

Messaggio da somalafis »

Il quadrato di Vinchiana, frazione di Lucca
vinchiana fr lu q.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7687
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Le collettorie della Toscana

Messaggio da somalafis »

L'ottagonale di S. Giovanni alla Vena, frazione di Vicopisano (Pisa)
san giovanni alla vena fr di vicopisano pi o.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7687
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Le collettorie della Toscana

Messaggio da somalafis »

Gli ottagonali di Caldana, frazione di Gavorrano (Grosseto)
caldana gavorrano f gavorrano gr o.jpg
e di Camigliano, frazione di Capannori (Lucca)
camigliano capannori f capannori lu o.jpg
e i corsivi di Orciatico, frazione di Lajatico (Pisa)
orciatico f lajatico pi c.jpg
nonche' di Ponte a Moriano, frazione di Lucca
ponte a moriano f di lucca c.jpg
e di Prata, frazione di Massa Marittima (Grosseto)
prata f massa marittima gr c.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7687
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Le collettorie della Toscana

Messaggio da somalafis »

Il corsivo di Serravalle (Pistoia)
serravalle pt c.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7687
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Le collettorie della Toscana

Messaggio da somalafis »

Aggiungo il corsivo di di Gaiole (Siena)
gaiole c si.jpg
e quello di Ponte all'Abate Veneri, frazione di Lucca
ponte all'abate veneri f lucca c.jpg
Aggiungo anche il quadrato di Compiobbi, frazione di Fiesole (Firenze)
compiobbi firenze f fiesole q.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Rispondi

Torna a “Collettorie”

SOSTIENI IL FORUM