Gli annulli della Camera dei Deputati e dei Ministeri
Gli annulli della Camera dei Deputati e dei Ministeri
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: camera dei deputati
Ciao lupo,
è una lettera da Roma/Camera dei Deputati a Pisa del 24/01/1918 affrancata in tariffa di primo porto con un "grosso frammento di francobollo" da 20 centesimi Michetti.
Niente di particolare, i timbri dell'ufficio presso la Camera dei Deputati sono abbastanza comuni.
Le condizioni in cui si trova rendono il valore della busta praticamente uguale a zero.

è una lettera da Roma/Camera dei Deputati a Pisa del 24/01/1918 affrancata in tariffa di primo porto con un "grosso frammento di francobollo" da 20 centesimi Michetti.
Niente di particolare, i timbri dell'ufficio presso la Camera dei Deputati sono abbastanza comuni.

Le condizioni in cui si trova rendono il valore della busta praticamente uguale a zero.

S T A F F
Enrico Carsetti
---
Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003
Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute
"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Enrico Carsetti
---
Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003
Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute
"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Re: camera dei deputati
grazie della risposta
saluti
Lupo

saluti
Lupo


Re: camera dei deputati
Erik ha scritto:Niente di particolare, i timbri dell'ufficio presso la Camera dei Deputati sono abbastanza comuni.![]()



non tutti, se in periodo regno posso darti più che ragione, in repubblica la reperibilità è assai scarsa, anche se non rara.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di rjkard il 23 novembre 2010, 22:58, modificato 1 volta in totale.
Re: camera dei deputati
C'è un ufficio postale dentro Montecitorio?

STAFF
L'educazione è l'arma più potente che si può usare per cambiare il mondo
- Nelson Mandela

https://www.instagram.com/david._tosi/
Re: camera dei deputati
Ciao David, l'ufficio postale è dentro al Senato ed al Quirinale.
Non sono mai stato a Montecitorio ma penso che se sia dentro al Senato (Palazzo madama) ed al Quirinale sicuramente è anche dentro Montecitorio.
__________
Sandro
Non sono mai stato a Montecitorio ma penso che se sia dentro al Senato (Palazzo madama) ed al Quirinale sicuramente è anche dentro Montecitorio.

__________
Sandro
- Fagios
- Messaggi: 1144
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:46
- Località: Savignano sul Rubicone (FC)
- Contatta:
Re: camera dei deputati
Da una ricerca sul sito delle poste risulta che alla Camera ce ne siano addirittura 2!!!!





Ciao,

Marco.
Le mie vendite su delcampe e su ebay
La mia pagina personale
______________________________________________________________________
Colleziono: Cecoslovacchia, Rep. Ceca, Slovacchia (nuovi e usati) e le tematiche:
"Arma dei Carabinieri", "Giovanni Paolo II e i giovani" e "Nostra Signora di Lourdes".
iscritto al vecchio forum dall' 11 giugno 2005


Marco.
Le mie vendite su delcampe e su ebay
La mia pagina personale
______________________________________________________________________
Colleziono: Cecoslovacchia, Rep. Ceca, Slovacchia (nuovi e usati) e le tematiche:
"Arma dei Carabinieri", "Giovanni Paolo II e i giovani" e "Nostra Signora di Lourdes".
iscritto al vecchio forum dall' 11 giugno 2005
Re: camera dei deputati
Francamente oggi non sò come sia gestita la corrispondenza all'interno delle principali istituzioni, non sono aggiornato in merito, volevo solo precisare che la dicitura "AP" che compare nell'annullo della cartolina da me mostrata, se può lasciare interpretare una abbreviazione di AULA PARLAMENTARE, in realtà si tratta di AGENZIA PRIVATA O POSTALE, ovvero una delle tante che è provvista di autorizzazione ministeriale, in questo caso per lo smaltimento della corrispondenza alla Camera dei Deputati. Credo che ora perfino i Barbieri e Parrucchieri non siano più dipendenti, ma dei liberi professionisti (o artigiani) con autorizzazione ad esercitare in loco (almeno così mi sembra di ricordare).



Ultima modifica di rjkard il 23 novembre 2010, 22:59, modificato 1 volta in totale.
Re: camera dei deputati
rjkard ha scritto:Erik ha scritto:Niente di particolare, i timbri dell'ufficio presso la Camera dei Deputati sono abbastanza comuni.![]()
![]()
![]()
![]()
non tutti, se in periodo regno posso darti più che ragione ....
Se però questo bollo è stato apposto negli ultimi giorni del Regno d'Italia ............. anzi nell'ultimo frenetico giorno (12 giugno 1946 - il Re lascerà l'Italia il 13 alle ore 16.07), il bollo della "A.P. Camera dei Deputati" non diventa più così comune, anzi ..........




http://img822.imageshack.us/img822/8853/camera1t.jpg
http://img638.imageshack.us/img638/3143/camera2a.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: camera dei deputati




Accidenti che pezzo Agostino, proprio l'ultimo giorno.



Revised by Lucky Boldrini - November 2011
Annulli del Ministero della Guerra
Qualcuno conosce questo timbro? Sembra riportare nella parte alta Roma 13. E' una curiosità o è ricercato? Sono conosciuti anche gli altri ministeri?
Grazie a chi mi darà delucidazioni

Grazie a chi mi darà delucidazioni




Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
_________________________________________________________________________________________________________________
Maurino

"S'ei piace, ei lice".

Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe
stappamaurizio@gmail.com
" Per aspera ad astra "
Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
Maurino

"S'ei piace, ei lice".

Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe
stappamaurizio@gmail.com
" Per aspera ad astra "
Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
Re: Ministero della guerra
Ciao,
non sono comuni, ma nemmeno rarità. Ogni tanto si trovano.
Non esisteva solo il timbro del Ministero della Guerra, ma so che esistono anche quello degli Interni, delle Finanze e della Marina ( perchè li ho visti ).
Non escludo esistano timbri di tutti i ministeri ( non li ho mai cercati ma in teoria potrebbero esserci ), tuttavia è più facile trovare i bolli ovali che servivano ad autorizzare le franchigie postali.

non sono comuni, ma nemmeno rarità. Ogni tanto si trovano.
Non esisteva solo il timbro del Ministero della Guerra, ma so che esistono anche quello degli Interni, delle Finanze e della Marina ( perchè li ho visti ).
Non escludo esistano timbri di tutti i ministeri ( non li ho mai cercati ma in teoria potrebbero esserci ), tuttavia è più facile trovare i bolli ovali che servivano ad autorizzare le franchigie postali.



Cordiali saluti.
Alessandro Zeni
STAFF
Sono interessato alla bibliografia postale ed allo studio degli annulli meccanici del Regno d'Italia.
Ogni collezionista in grado di contestare in modo documentato un certificato peritale, ha una conoscenza tale per cui non ha bisogno di richiederlo.
Una collezione specializzata è tanto più importante quanto più è difficile ripeterla uguale
Se un uomo ha fiducia nei suoi mezzi, la parola impossibile non esiste.
Alessandro Zeni
STAFF
Sono interessato alla bibliografia postale ed allo studio degli annulli meccanici del Regno d'Italia.
Ogni collezionista in grado di contestare in modo documentato un certificato peritale, ha una conoscenza tale per cui non ha bisogno di richiederlo.
Una collezione specializzata è tanto più importante quanto più è difficile ripeterla uguale
Se un uomo ha fiducia nei suoi mezzi, la parola impossibile non esiste.
- gianni tramaglino
- Messaggi: 968
- Iscritto il: 1 novembre 2007, 16:28
Re: Ministero della guerra

Revised by Lucky Boldrini - November 2015
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Vi piacciono i cruciverba: diventate fan di Gente Enigmistica in Facebook.
http://www.facebook.com/home.php?#/page ... 614?ref=nf
http://www.giocando.com

http://www.facebook.com/home.php?#/page ... 614?ref=nf
http://www.giocando.com

- eugenioterzo
- Messaggi: 2024
- Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35
Annullo particolare
Vi segnalo questo annullo moderno, tipo corno di posta, forse lo conoscete, ma io non l'avevo mai visto.
MIN.RO PARTECIPAZIONI STATALI ROMA A in data 28 maggio 1973
Eugenio
MIN.RO PARTECIPAZIONI STATALI ROMA A in data 28 maggio 1973
Eugenio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Annullo particolare
Si tratta di uno di quei numerosi annulli di MINISTERI che si possono trovare su Roma. In generale sono abbastanza comuni.
Comunque benchè relativamente recente questo annullo non è di facile reperibilità.
Comunque benchè relativamente recente questo annullo non è di facile reperibilità.
- Fagios
- Messaggi: 1144
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:46
- Località: Savignano sul Rubicone (FC)
- Contatta:
Re: Annullo particolare
Non l'avevo mai visto neanch'io!!





Ciao,

Marco.
Le mie vendite su delcampe e su ebay
La mia pagina personale
______________________________________________________________________
Colleziono: Cecoslovacchia, Rep. Ceca, Slovacchia (nuovi e usati) e le tematiche:
"Arma dei Carabinieri", "Giovanni Paolo II e i giovani" e "Nostra Signora di Lourdes".
iscritto al vecchio forum dall' 11 giugno 2005


Marco.
Le mie vendite su delcampe e su ebay
La mia pagina personale
______________________________________________________________________
Colleziono: Cecoslovacchia, Rep. Ceca, Slovacchia (nuovi e usati) e le tematiche:
"Arma dei Carabinieri", "Giovanni Paolo II e i giovani" e "Nostra Signora di Lourdes".
iscritto al vecchio forum dall' 11 giugno 2005
- eugenioterzo
- Messaggi: 2024
- Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35
Re: Annullo particolare
Bene, è stato utile proporlo, grazie dei Vostri commenti.
Eugenio
Revised by Lucky Boldrini - August 2016
Eugenio
Revised by Lucky Boldrini - August 2016
Sovrastampa GNR "diversa"
Ciao a tutti,
La busta e' decisamente filatelica. Le sovrastampe GNR? Private, filateliche, false?
Grazie mille
La busta e' decisamente filatelica. Le sovrastampe GNR? Private, filateliche, false?
Grazie mille
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 6997
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: Sovrastampa GNR "diversa"
Tariffa inesistente + annulli non postali + soprastampe di fantasia = scherzo filatelico.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
- rogerbarrett
- Messaggi: 243
- Iscritto il: 15 settembre 2014, 15:03
- Località: francavilla al mare (ch)
- Contatta:
Re: Sovrastampa GNR "diversa"
Io trovo interessante l'annullo: è la prima volta che lo vedo con questa dicitura.
Somiglia ad un annullo postale, ma Antonello boccia questa possibilità.
Ho visto altre impronte di annulli piuttosto simili per enti governativi (ministeri) e/o amministrativi (governatorato)
sulla posta ufficiale in uscita, però ammetto che l'occhio di Antonello è decisamente molto più allenato del mio.
In assenza di puntuali riscontri, anche se gli annulli fossero originali e dell'epoca, questi sembrano stati apposti "di favore" su un oggetto
filatelico che verosimilmente non ha mai viaggiato, perchè creato per il collezionismo e non per esser spedito.

Somiglia ad un annullo postale, ma Antonello boccia questa possibilità.
Ho visto altre impronte di annulli piuttosto simili per enti governativi (ministeri) e/o amministrativi (governatorato)
sulla posta ufficiale in uscita, però ammetto che l'occhio di Antonello è decisamente molto più allenato del mio.
In assenza di puntuali riscontri, anche se gli annulli fossero originali e dell'epoca, questi sembrano stati apposti "di favore" su un oggetto
filatelico che verosimilmente non ha mai viaggiato, perchè creato per il collezionismo e non per esser spedito.
