Le storie dietro i francobolli

Che storie si nascondono dietro quello che può sembrare un semplice francobollo??? E qual'è la vostra conoscenza sui francobolli? Potrete scoprire entrambe le cose in questo forum.....

Moderatore: fabiov

Rispondi
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Le storie dietro i francobolli

Messaggio da fabiov »

Ciao a tutti! Ciao: Ciao: Ciao:
In questo nuovo Forum riprenderò a breve a fare il moderatore di questa sezione: "Le Storie dietro i francobolli e curiosità filateliche"
il nuovo Forum mi ha in parte spiazzato. La mia rubrica sulle storie dietro i francobolli, le curiosità filateliche, i francobolli dei Territori esterni, le isole ESTREME, la collezione ASFE, collezionare il mondo, le cartoline da isole fuori mano, i modi usuali ed inusuali di trasporto della posta, i miei articoli apparsi su Il Collezionista, le meraviglie del mondo, vecchie e nuove, et etc.. etc.. etc... tutti questi argomenti sono rimasti bloccati nel vecchio FORUM. Penso che esso fungerà da ARCHIVIO.
Non ricordo bene, ma in circa tre anni erano state lette più di 300.000
pagine tenendo conto dei vari topic che facevano parte del filone "LE STORIE DIETRO I FRANCOBOLLI". I vostri contributi postati da voi erano varie migliaia.
Fortunatamente avevo trasferito nel mio sito tutti gli argomenti più interessanti, lì ci sono anche i rimandi ai topic del vecchio FORUM. Ciao:
Sono oltre 350 milioni di bytes di curiosità, storie che stanno dietro i francobolli, gli errori sui francobolli, articoli, speciali sulle isole e sui trasporti, i francobolli non di carta, le notizie che vengono dal passato...
Per chi è nuovo di questo forum do alcune informazioni di base.
il sito è al: http://www.fabiovstamps.com ma è meglio partire dal sommario e scegliere il proprio argomento: http://www.fabiovstamps.com/Sommarioforumfilatelia.html .
I più coraggiosi lettori possono partire dall'inizio: http://www.fabiovstamps.com/forumfilatelia.html
Inoltre a fondo di ogni pagina c'è un potentissimo motore di ricerca (che è relativo solo al mio sito), in modo che è immediato il ritrovamento di qualunque parola ed argomento.
Sto parlando di tutto quello abbiamo discusso insieme in questi 3 anni, sul vecchio FORUM F&F "le Storie dietro i Fancobolli" inclusi gli speciali sui SOS fatti da Plinio.
Siccome a breve inizieranno le ferie, penso che solo da fine agosto riprenderemo gli appuntamenti quotidiani.
Comunque sulla scorta di quanto ci raccontavamo, postate in questo FORUM/TOPIC le vostre domande o le vostre STORIE!
cordialmente
fabio V. Ciao: Ciao:

Revised by Lucky Boldrini - November 2009
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
remo
Messaggi: 2688
Iscritto il: 21 giugno 2011, 19:00
Località: Roma

Re: Le storie dietro i francobolli

Messaggio da remo »

Ciao a tutti.
Umilmente scrivo in questa sezione regno del grande Fabio.
Ho recentemente ricevuto una cartolina dal Giappone affrancata con due francobolli. Uno è una veduta di una strada di città, l'altro raffigura un pesce e ha una appendice.

L'amica che mi ha mandato la cartolina mi ha spiegato che quel pesce in realtà è un dolce molto popolare in Giappone che si chiama Taiyaki. Del pesce ha solo la forma perché è fatto di farina e farcito con l'anko ovvero la marmellata di fagioli rossi. Un francobollo ben fatto che racconta le vere tradizioni popolari culinarie del paese del Sol Levante senza dover fare pubblicità a marche di pasta, biscotti, creme di nocciola, ecc...
Fin qui niente di straordinario. Siamo abituati alla bellezza dei francobolli nipponici e alla pochezza di quelli di altri paesi :desp:

Poi l'amica mi chiede se ho osservato bene l'appendice. Rispondo di sì. E' una tazza di tè verde. Il Taiyaki si gusta assieme al tè verde.
Guarda bene, mi suggerisce, e vedrai che dentro la tazza ci sono dei piccoli segnetti neri. Prendo la lente d'ingrandimento e guardo meglio.
Scopro che effettivamente dentro la tazza di tè verde ci sono tre minuscoli puntini neri. E' qualcosa che è rimasto nel tè tant'è vero che ci sono anche i cerchi concentrici che testimoniano l'avvenuta intromissione nella bevanda. Nonostante il filtro quando si è versato il tè, piccoli elementi di tè verde hanno raggiunto la tazza.
In inglese viene chiamato tea stalk.
In particolare il tè Karigane, una varietà di tè verde, è fatto con i gambi (stalk) e non con le foglie della pianta
Per i giapponesi avere questi residui nella tazza è un segno di buona fortuna.
Buon tè verde a tutti
remo Ciao:
Ultima modifica di remo il 21 settembre 2022, 22:00, modificato 2 volte in totale.
remo Sostenitore del Forum dal 2011

Il Lonfo non vaterca nè gluisce
e molto raramente barigatta....(Fosco Maraini)
Avatar utente
remo
Messaggi: 2688
Iscritto il: 21 giugno 2011, 19:00
Località: Roma

Re: Le storie dietro i francobolli

Messaggio da remo »

Ecco le foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
remo Sostenitore del Forum dal 2011

Il Lonfo non vaterca nè gluisce
e molto raramente barigatta....(Fosco Maraini)
Avatar utente
ari
Amministratore
Messaggi: 1560
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:58
Località: Jerusalem, Israel

Re: Le storie dietro i francobolli

Messaggio da ari »

Magari off-topic pero' vedo che il dominio FABIOVSTAMPS.COM dovrebbe essere in scadenza a Novembre di quest'anno.
Forse sarebbe il caso di avvisare i suoi familiari per evitare che vada perso il contenuto del sito del caro fabiov.

Ciao: Ciao:
Avatar utente
debene
Messaggi: 4640
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: Le storie dietro i francobolli

Messaggio da debene »

Ti ho scritto in privato su quanto a mia conoscenza
Ciao:
sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Quando la Filatelia è culturaLink al mio sito : Esculapio Filatelico

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Rispondi

Torna a “Le storie dietro i francobolli”

SOSTIENI IL FORUM