Pagina 1 di 3

Sparizione di un classificatore con 36 fogli da esposizione

Inviato: 13 novembre 2012, 23:42
da pennyblack24
Carissimi,
mi dispiace pubblicare come mio primo messaggio proprio questa segnalazione. Sono stato vittima di un furto durante la spedizione della mia collezione alla Romafil
2012. Di quanto accaduto vi possono dare conferma Paolo Guglielminetti e Marco Occhipinti.
Mi è stato sottratto (nel senso che non è mai arrivato a Roma) il secondo di tre classificatori contenenti la mia collezione "L'uso dei francobolli da 1 Lira dal Ducato di Modena alla Repubblica Italiana", praticamente i fogli da esposizione dal n.37 al n. 72. Fra i circa 70 pezzi di storia postale in essi contenuti vi segnalo una BLP raccomandata dell'8/8/23 (la n.38 della Serie Nazionale) da Senigallia a Forte dei Marmi con il Floreale soprastampato da 1 Lira (acquistata qualche anno fa a un'asta Ghiglione), una lettera da Milano a Zurigo del 15/1/25 affrancata con la Lira Columbia dei pubblicitari in uso isolato e 4 lettere degli Enti Semistatali, tra cui la raccomandata da Novara a Omegna pubblicata a pag. 48 del II volume il Regno d'Italia di Crevato Selvaggi. Mi riservo di postare le relative immagini che ho scansionate, insieme ad altri pezzi di particolare pregio sottratti.
Vi ringrazio se chiunque di voi si imbattesse in qualcuno di questi pezzi provedesse a segnalarlo a me, sul forum o alla polizia postale.
Un caro saluto per tutti
Giuseppe Traina

Re: Sottrazione di un classificatore con 36 fogli da esposiz

Inviato: 14 novembre 2012, 2:44
da scarabeo
Che tristezza fanno queste notizie :?
Spero vivamente in una buona risoluzione :quad:

Giovanni Ciao:

Re: Sottrazione di un classificatore con 36 fogli da esposiz

Inviato: 14 novembre 2012, 10:28
da 4everDepecheMode
Una domanda, forse peregrina: l'oggetto è sparito durante la spedizione, smarrito dal corriere, oppure è stato sottratto dopo essere arrivato a destinazione?

Re: Sottrazione di un classificatore con 36 fogli da esposiz

Inviato: 14 novembre 2012, 11:35
da Giovanni Piccione
Ciao Giuseppe,
io stesso ho sollecitato Alberto, e non solo lui ma anche un nostro amico di Catania che ha subito le cose che Alberto ha raccontato, a denunciare pubblicamente queste cose.
E' una vergogna ed è uno schifo... e non sempre è colpa delle poste e dei corrieri e mi fermo qui.
Un collezionista che aspetta anni e spende soldi per ampliare una collezione, frutto di sacrifici studio, che si vede sottrarre il suo materiale viene privato di un bene che vale molto di più del semplice denaro speso per l'acquisto dello stesso.
Pubblica le immagini!!!
Siamo tanti e siamo attenti. Probabilmente non lo ritroverai, ma chi l'ha sottratto non potrà farlo girare, ne per venderlo ne per esporlo... ma se sarà distratto e lo farà allora pagherà, perchè so che è stata fatta la denuncia.
Smettiamola di tacere, perchè se magari denunciamo potrebbero esserci ritorsioni.
Che senso ha subire dei furti e tacere per potere continuare a fare parte di un certo mondo... che continuerà a derubarci della nostra passione?
DENUNCIATE! DENUNCIATE! DENUNCIATE!
Aspettiamo le tue immagini Giuseppe.
Ciao: Ciao: Ciao:

Re: Sottrazione di un classificatore con 36 fogli da esposiz

Inviato: 14 novembre 2012, 11:40
da Alberto Del Bianco
Se mandi le immagini posso farle girare tra i miei conoscenti commercianti....anche quelli che fanno i mercatini. Ciao

Re: Sottrazione di un classificatore con 36 fogli da esposiz

Inviato: 14 novembre 2012, 11:43
da prefil
Mi inserisco in questa discussione, riportando un fatto accadutomi una dozzina di anni fa. Esponevo a Genova una collezione sulla storia postale della provincia di Cuneo: il sabato mattina, durante il convegno, mi chiamarono al punto accoglienza informandomi che era sparito un intero quadro (12 fogli) di materiale per fortuna non tra i più pregiati. Feci immediata denuncia con dettaglio dei pezzi rubati al vicino commissariato di polizia, ma l'esito fu assolutamente negativo. :desp:
Ormai ci ho messo una pietra sopra...

Ciao: Ciao:
Luca

Re: Sottrazione di un classificatore con 36 fogli da esposiz

Inviato: 14 novembre 2012, 12:01
da mestrestamps
Ciao:

A questo punto mi fate venire la tremarella........ :vampiro: :devil:

Devo spedire la mia collezione un quadro di Lombardo Veneto a Cagliari per l'esposizione nazionale di fine novembre....Dio solo sa quanto ho speso in tempo di ricerca e denaro per ampliarla.... speriamo bene!!! :quad: :quad:

Ciao: Ciao:

Re: Sottrazione di un classificatore con 36 fogli da esposiz

Inviato: 14 novembre 2012, 12:03
da Erik
4everDepecheMode1 ha scritto:Una domanda, forse peregrina: l'oggetto è sparito durante la spedizione, smarrito dal corriere, oppure è stato sottratto dopo essere arrivato a destinazione?

Ciao,
il pacco si è aperto (o è stato aperto) accidentalmente durante la spedizione, è stato richiuso ma un classificatore è rimasto fuori.
E' arrivato a Roma già mancante di una parte del contenuto, quindi la responsabilità è totalmente delle Poste.
Se vogliamo fare un'ipotesi "buonista" il classificatore è disperso in qualche magazzino di transito delle Poste, magari dietro un mobile o un macchinario. Se invece l'ipotesi che vogliamo fare è "cattivista" ... beh... lo lascio immaginare :grr:

Ciao:

Re: Sottrazione di un classificatore con 36 fogli da esposiz

Inviato: 14 novembre 2012, 12:08
da Erik
mestrestamps ha scritto:Ciao:

A questo punto mi fate venire la tremarella........ :vampiro: :devil:

Devo spedire la mia collezione un quadro di Lombardo Veneto a Cagliari per l'esposizione nazionale di fine novembre....Dio solo sa quanto ho speso in tempo di ricerca e denaro per ampliarla.... speriamo bene!!! :quad: :quad:

Ciao: Ciao:

Ciao Andrea,
se vuoi stare più tranquillo serviti di un corriere portavalori, di quelli che fanno consegne per gioiellerie e simili.
Non dovrebbe costare esageratamente di più di un corriere normale.
A suo tempo, ad esempio, un collezionista mi segnalò questo: http://www.battistolli.it ma io non l'ho ancora mai usato (e quindi non so dirti i prezzi) perché ultimamente ho avuto sempre la possibilità di portare la collezione di persona.

Ciao:

Re: Sottrazione di un classificatore con 36 fogli da esposiz

Inviato: 14 novembre 2012, 13:10
da torinesearoma
Giovanni Piccione ha scritto:Ciao Giuseppe,Siamo tanti e siamo attenti. Probabilmente non lo ritroverai, ma chi l'ha sottratto non potrà farlo girare, ne per venderlo ne per esporlo... ma se sarà distratto e lo farà allora pagherà, perchè so che è stata fatta la denuncia.
Smettiamola di tacere, perchè se magari denunciamo potrebbero esserci ritorsioni.
Che senso ha subire dei furti e tacere per potere continuare a fare parte di un certo mondo... che continuerà a derubarci della nostra passione?
DENUNCIATE! DENUNCIATE! DENUNCIATE!
Aspettiamo le tue immagini Giuseppe.
Ciao: Ciao: Ciao:


Non capisco il senso di questo post.
Giovanni ti prego di precisare immediatamente perché ci leggo bruttissime insinuazioni che tra l'altro mi coinvolgono personalmente.

Nel fatto in questione tengo a precisare che
A) La sparizione è avvenuta durante la spedizione poiché il pacco è arrivato chiaramente aperto e richiuso ("ricondizionato") in hub o filiale del corriere SDA che svolge il servizio paccocelere per Poste
B) il pacco era chiuso solo con gli angolari blu ed avendo il suo interno tre entità (i 3 classificatori) è probabile che il movimento relativo di questi abbia fatto rompere gli angolari; cosa sia avvenuto poi non lo sappiamo, ma solo 2 dei 3 classificatori sono stati rimessi a posto prima di far proseguire il pacco;
C) Siamo stati noi (FSFI) a denunciare immediatamente l'accaduto ed a coinvolgetre immediatamente Poste Italiane nella questione
D) Poste si è attivata ai massimi livelli per far avere il rimborso previsto (il pacco era assicurato per 4000 euro)
E) Giuseppe ha già fatto tutte le denunce del caso (alle autorità di pubblica sicurezza ed alle Poste)

Non conosco né ho mai sentito parlare di quanto denunciato da Alberto. Posso assicurare che è la prima volta in 5 anni che mi occupo di manifestazioni e giurie federali che succede una cosa simile.
Le "condizioni generali" del Posta Celere peraltro vietano di usare tale mezzo per spedire oggetti di collezione.
Per evitare rischi, oggi il 70% dei collezionisti porta o fa portare di persona le collezioni, altri usano i portavalori come consigliato da Erik.

Paolo

Re: Sottrazione di un classificatore con 36 fogli da esposiz

Inviato: 14 novembre 2012, 14:10
da Marco Occhipinti
A parte condividere in toto il messaggio qui sopra di Paolo, aggiungo anche che sono certo che le intenzioni dell'amico Giuseppe Traina quando ha aperto questo topic non fossero queste (ovvero come il topic è evoluto): lo stesso Giuseppe potrà confermarlo.

Aggiungo, infine, a beneficio di Andrea Fusati, che (se vuole, dal momento che il Commissario di Karalis sono io) può usufruire della mia presenza a Verona per consegnarmi direttamente la sua collezione: non è una pratica comunemente utilizzata, anzi, ma in certi casi può tornare utile.

Ciao: Ciao: Ciao:

Re: Sottrazione di un classificatore con 36 fogli da esposiz

Inviato: 14 novembre 2012, 14:24
da cav_matraire
Ovviamente dispiace sempre ascoltare denunce del genere e vorremmo che certe cose non accadessero mai :cry: :cry: :cry:

Attenzione però a puntare subito il dito contro chicchesia specie quando in un caso del genere i soggetti coinvolti sono numerosi e ciascuno con delle responsabilità limitate alla propria opera compiuta.

C'è chi ha predisposto il pacco, chi lo ha accettato, chi lo ha smistato, chi lo ha istradato (e magari più di un soggetto) e alla fine chi lo ha ricevuto e attenzione solo il soggetto iniziale e finale nel caso specifico erano collezionisti e quindi particolarmente sensibili al contenuto.

In questo caso la Federazione o qualsiasi ente organizzatore hanno rappresentato con il loro intento organizzatore il motivo per cui è stato spedito il pacco ma sfido chiunque a dimostrare che abbiano avuto un contatto diretto con il pacco stesso.

Probabilmente bisogna porre maggiore attenzione alla spedizione affidandola magari a soggetti più affidabili e sicuri.

Ciao: Ciao: Ciao:

Re: Sottrazione di un classificatore con 36 fogli da esposiz

Inviato: 14 novembre 2012, 14:56
da prefil
albertotaormina85 ha scritto:
prefil ha scritto:Mi inserisco in questa discussione, riportando un fatto accadutomi una dozzina di anni fa. Esponevo a Genova una collezione sulla storia postale della provincia di Cuneo: il sabato mattina, durante il convegno, mi chiamarono al punto accoglienza informandomi che era sparito un intero quadro (12 fogli) di materiale per fortuna non tra i più pregiati. Feci immediata denuncia con dettaglio dei pezzi rubati al vicino commissariato di polizia, ma l'esito fu assolutamente negativo. :desp:
Ormai ci ho messo una pietra sopra...

Ciao: Ciao:
Luca


Ciao Luca posso farti solo una domanda?
All'epoca chi erano i responsabili della mostra di Genova?Erano della federazione?
Puoi rispondere anche in privato se non vuoi fare nomi pubblicamente.
Ciao: Ciao:


Ciao Alberto,
perdonami ma non capisco il senso della domanda che trovo assolutamente non pertinente e tendenziosa. Sono intervenuto in questo topic soltanto per segnalare la mia esperienza che non ha purtroppo avuto successo.
Per il resto le testimonianze di Enrico e Paolo sono più che sufficienti a chiarire quanto accaduto alla collezione di Giuseppe Traina.

Ciao: Ciao:
Luca

Re: Sottrazione di un classificatore con 36 fogli da esposiz

Inviato: 14 novembre 2012, 15:42
da Antonello Cerruti
In tantissimi anni di partecipazione alle mostre filateliche, posso testimoniare che non ho mai sentito parlare di comportamenti meno che correttissimi da parte dei volontari addetti al ricevimento, al montaggio, allo smontaggio ed alla restituzione delle collezioni esposte.
Si tratta di operazioni delicate ed affidate a persone di grande serietà ed affidabilità che, per di più, lavorano quasi sempre in team.

Cordiali saluti.
Antonello Cerruti

Re: Sottrazione di un classificatore con 36 fogli da esposiz

Inviato: 14 novembre 2012, 15:55
da Giovanni Piccione
Rispondo a Paolo Guglielminetti.

Niente assolutamente di personale nei tuoi confronti e ti ringrazio per avere specificato chiaramente e con dovizia di particolari quanto accaduto al signor Giuseppe Traina.

Per quanto riguarda quello da me scritto non posso che ricondurmi all'affermazione fatta da Alberto
Non sei il solo che ha ricevuto sorprese in questi anni,qualcuno purtroppo ha ricevuto indietro la collezione dopo l'esposizione ma con francobolli mancanti o addirittura sostituiti

In questo caso non si parla di smarrimento da parte delle Poste.
Anche io ho parlato con questa persona e l'ho invitata a denunciare pubblicamente il fatto incontrando notevoli resistenze.
Al mio sollecitare la denuncia e le continue resistenze ho semplicemente chiesto: "Hai paura di ritorsioni?"... La risposta è stata: "Beh sai com'è... non si sa mai" ed altre parole che non posso riportare perchè non voglio gettare discredito su alcuno avendo per le mani solo la dichiarazione dell'interessato che tralaltro si ostina a non volere parlare, anche se spero di convincerlo.

Preciso inoltre che i fatti riportati da Alberto e che mi sono stati riferiti non sono accaduti a Romafil.

Apprezzo molto la persona e l'operato di Paolo Guglielminetti e nutro in lui massima ed incondizionata fiducia, cosa che di solito non sono avvezzo concedere.
Quindi Paolo non prenderla come una nota personale rivolta verso di Te come persona perchè non si tratta assolutamente di questo.

Re: Sottrazione di un classificatore con 36 fogli da esposiz

Inviato: 14 novembre 2012, 16:08
da torinesearoma
Giovanni prendo atto della precisazione.
Alberto mi ha scritto un mp dicendo che si tratta di qualcosa accaduto prima che io mi occupassi di mostre, ergo ante gennaio 2008. Mi sarenne piaciuto comunque lo dichiarasse anche sul Forum.
Tuttavia la portata della denuncia e la sua natura specifica (ritorsioni, ecc.) richiedono di essere espliciti come circostanze, luoghi, persone. Su queste cose non si scherza.
Altrimenti si getta fango su tanta gente che lavora per le mostre secondo le modalità e l'etica ben descritta da Antonello, che ringrazio.

Re: Sottrazione di un classificatore con 36 fogli da esposiz

Inviato: 14 novembre 2012, 16:20
da prefil
Antonello Cerruti ha scritto:In tantissimi anni di partecipazione alle mostre filateliche, posso testimoniare che non ho mai sentito parlare di comportamenti meno che correttissimi da parte dei volontari addetti al ricevimento, al montaggio, allo smontaggio ed alla restituzione delle collezioni esposte.
Si tratta di operazioni delicate ed affidate a persone di grande serietà ed affidabilità che, per di più, lavorano quasi sempre in team.

Cordiali saluti.
Antonello Cerruti


:f_si: :f_si: :f_si:

Ciao: Ciao:
Luca

Re: Sottrazione di un classificatore con 36 fogli da esposiz

Inviato: 14 novembre 2012, 16:37
da Giovanni Piccione
torinesearoma ha scritto:Giovanni prendo atto della precisazione.
Alberto mi ha scritto un mp dicendo che si tratta di qualcosa accaduto prima che io mi occupassi di mostre, ergo ante gennaio 2008. Mi sarenne piaciuto comunque lo dichiarasse anche sul Forum.
Tuttavia la portata della denuncia e la sua natura specifica (ritorsioni, ecc.) richiedono di essere espliciti come circostanze, luoghi, persone. Su queste cose non si scherza.
Altrimenti si getta fango su tanta gente che lavora per le mostre secondo le modalità e l'etica ben descritta da Antonello, che ringrazio.

Paolo,
sicuramente non si è dichiarato subito che i fatti risalgono a prima del Tuo insediamento non per nuocerti o screditarti ma solo perchè ancora non avevamo sufficientemente sviluppato il discorso ma ci saremmo arrivati.
Le "paventate" ritorsioni non sono state esplicitamente ammesse, come ho precedentemente scritto, ma è stata quasi una "estorsione" di confessione da parte mia.
Il collezionista ancora espone e non voleva/vuole assolutamente creare alcun tipo di attrito che potrebbe poi "eventulamente", e sottolineo eventualmente perchè potrebbe essere solo un suo infondato pensiero, nuocergli nelle competizioni.
Non sono mai stato particolarmente affezionato alla FSFI ma ho sempre positivamente valutato la Tua figura all'interno della stessa ed anche se ho conoscenza "de relato" di alcune faccende discutibili esse risalgono a prima del Tuo insediamento.
Nel caso specifico non ho quindi esitazione a porgerti le scuse, anche a nome di Alberto, per non avere chiaramente detto da subito che si trattava di fatti "vecchi", credo Te lo dobbiamo.

Re: Sottrazione di un classificatore con 36 fogli da esposiz

Inviato: 14 novembre 2012, 19:12
da mestrestamps
Ciao:

Marco Occhipinti ha scritto:Aggiungo, infine, a beneficio di Andrea Fusati, che (se vuole, dal momento che il Commissario di Karalis sono io) può usufruire della mia presenza a Verona per consegnarmi direttamente la sua collezione: non è una pratica comunemente utilizzata, anzi, ma in certi casi può tornare utile.


Ringrazio sentitamente Marco :abb: (che comunque contatterò in privato) per la sua disponibilità riguardante quanto sopra.

Ciao: Ciao:

Re: Sottrazione di un classificatore con 36 fogli da esposiz

Inviato: 15 novembre 2012, 0:11
da bomber
sono veramente dispiaciuto per Giuseppe...dopo che ti danni l'anima per anni ed anni con amore e passione :desp: :desp: ...speriamo che le poste trovino il classificatore... :quad: :quad: :quad: :quad: Ciao:

ps sono daccordo con Giovanni...posta il tutto così la possibilità di venderlo saranno quasi nulle...