I francobolli della serie Democratica sovrastampati "IV Centenario del Concilio di Trento 1545 - 1945"

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale della Repubblica Italiana
Avatar utente
ciollissimo
Messaggi: 163
Iscritto il: 18 settembre 2013, 11:55

I francobolli della serie Democratica sovrastampati "IV Centenario del Concilio di Trento 1545 - 1945"

Messaggio da ciollissimo »

ciao, quanto può essere pagata la serie completa in gomma integra ?
tutti i 21 valori....
grazie in anticipo per le risposte ! Ciao:
Avatar utente
atg
Messaggi: 1955
Iscritto il: 16 luglio 2007, 21:57
Località: Messina
Contatta:

Re: concilio di trento 1945 - serie completa

Messaggio da atg »

ti riferisci forse al vaticano ed al 1946....
su ebay la mettono anche ad 1 euro
ma i valori sono 14 e non 21
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005
Immagine
provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali

su ebay e delcampe sono atg80
Avatar utente
ciollissimo
Messaggi: 163
Iscritto il: 18 settembre 2013, 11:55

Re: concilio di trento 1945 - serie completa

Messaggio da ciollissimo »

no...sono i valori della democratica sovrastampati...
Avatar utente
utopia73
Messaggi: 146
Iscritto il: 26 ottobre 2007, 13:41
Località: Massimiliano Furlanis - Canegrate

Re: concilio di trento 1945 - serie completa

Messaggio da utopia73 »

Ciao,

nella repubblica non ci sono valori della democratica sovrastampati (a meno di considerare trieste - AMG-VG o AMG-FTT)......

Probabilmente ti confondi.

Massimiliano Furlanis
Avatar utente
ciollissimo
Messaggi: 163
Iscritto il: 18 settembre 2013, 11:55

Re: concilio di trento 1945 - serie completa

Messaggio da ciollissimo »

non è una serie ufficiale....
non volevo dirlo ma ..va beh.....se avete il catalogo d'asta 179 di Gazzi...lotto 157...
rjkard
Messaggi: 828
Iscritto il: 21 maggio 2009, 16:36

Re: concilio di trento 1945 - serie completa

Messaggio da rjkard »

Questa serie ha una storia "commerciale" ,a mio modo di vedere, ridicola e di natura prettamente speculativa.
Già dalla sua comparsa nel catalogo CEI nei primi anni 90 viene redatta in circa 20 esemplari soprastampati nella serie democratica fra ordinari, aerei ed espressi per poi nel 2009 "dimagrire" a soli 5 esemplari nella repubblica, rimandando gli altri valori nel volume della Luogotenenza, mah non capisco già la suddivisione in quanto la storia ufficiale delle serie è la seguente.
Ufficialmente il 7 Dicembre 1945 per ordine del comando alleato fu emessa la serie soprastampata per il quarto centenario del Concilio di Trento (1545-1945) con regolare autorizzazione, già ma la suddetta autorizzazione era degli alleati e NON del Ministero PP.TT che giustamente ne reclamava la competenza in materia di autorizzazione.
Stà di fatto che il Ministero ne ordinò la distruzione, ma ovviamente essendo in Italia, una parte non venne distrutta e probabilmente "elargita" a commercianti, i quali ancora oggi la propongono come rarità.
Semmai una rarità la si potrebbe eventualmente prendere in considerazione nel ritrovamento di buste viaggiate (pochissime) avendo avuto corso nel periodo della protesta del Ministero fino alla loro distruzione, ma serie nuove.......................
Devono poi spiegarmi come mai alcuni valori della Democratica emessi dopo il 45 risultano essere soprastampati, lo hanno fatto per solidarietà filatelica ??????
Ripeto per me sono solo delle etichette e nulla più senza alcun valore.
Ad ogni modo ognuno è liberissimo di collezionare ciò che più a lui gli aggrada, il CEI nel 1990 quotava Lire 1.000.000 la serie completa con traccia di linguella e lire 1.500.000 senza.
Auguri.
Avatar utente
mestrestamps
Messaggi: 1963
Iscritto il: 25 gennaio 2009, 23:18
Località: mestre

Re: concilio di trento 1945 - serie completa

Messaggio da mestrestamps »

Ciao:

Per completezza d'informazione, questa serie è proposta a partire da una base d'asta di 500 euro... :$$: :$$:

Ciao: Ciao:
andreafusati@gmail.com

prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia

http://www.museodeitasso.com

SOSTENITORE dal 2009 al 2022

" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)

visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
Avatar utente
ciollissimo
Messaggi: 163
Iscritto il: 18 settembre 2013, 11:55

Re: concilio di trento 1945 - serie completa

Messaggio da ciollissimo »

grazie...qualcosa mi dice che devo spendere meglio i miei (minimo) 600 euro.... Ciao:
Avatar utente
Vacallo
Messaggi: 1965
Iscritto il: 13 luglio 2007, 20:54
Località: Langenthal / Svizzera

Re: concilio di trento 1945 - serie completa

Messaggio da Vacallo »

ciollissimo ha scritto:grazie...qualcosa mi dice che devo spendere meglio i miei (minimo) 600 euro.... Ciao:


Saggia decisione! Ciao: Ciao:
Cordiali Saluti Eric Werner (alias Vacallo)

Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali

Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2022
Avatar utente
Erik
Messaggi: 1782
Iscritto il: 13 luglio 2007, 10:42
Località: Fabriano
Contatta:

Re: concilio di trento 1945 - serie completa

Messaggio da Erik »

rjkard ha scritto:Devono poi spiegarmi come mai alcuni valori della Democratica emessi dopo il 45 risultano essere soprastampati, lo hanno fatto per solidarietà filatelica ??????

Secondo un'altra versione che ho letto, la serie non fu soprastampata dopo l'autorizzazione del Comando Alleato, perché non fecero in tempo in quanto la revoca da parte del Ministero arrivò quasi subito. Alcuni filatelisti, nel 1946, ritrovarono il foglio con l'autorizzazione e decisero allora di approfittarne per realizzare la soprastampa, ignorando il successivo divieto. Le fantomatiche buste affrancate con questi valori, quindi, sarebbero tutte con timbri di favore retrodatati. Non so quale delle due versioni della storia sia quella vera, ma quest'ultima spiegherebbe meglio l'esistenza di esemplari del '46 soprastampati.

In ogni caso concordo pienamente sul fatto che i minimo 600 euro si possono spendere MOOOOLTO meglio ;-)

Ciao:
S T A F F

Enrico Carsetti
---

Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003

Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute


"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
rjkard
Messaggi: 828
Iscritto il: 21 maggio 2009, 16:36

Re: concilio di trento 1945 - serie completa

Messaggio da rjkard »

Erik ha scritto:
rjkard ha scritto:Devono poi spiegarmi come mai alcuni valori della Democratica emessi dopo il 45 risultano essere soprastampati, lo hanno fatto per solidarietà filatelica ??????

Secondo un'altra versione che ho letto, la serie non fu soprastampata dopo l'autorizzazione del Comando Alleato, perché non fecero in tempo in quanto la revoca da parte del Ministero arrivò quasi subito. Alcuni filatelisti, nel 1946, ritrovarono il foglio con l'autorizzazione e decisero allora di approfittarne per realizzare la soprastampa, ignorando il successivo divieto. Le fantomatiche buste affrancate con questi valori, quindi, sarebbero tutte con timbri di favore retrodatati. Non so quale delle due versioni della storia sia quella vera, ma quest'ultima spiegherebbe meglio l'esistenza di esemplari del '46 soprastampati.

In ogni caso concordo pienamente sul fatto che i minimo 600 euro si possono spendere MOOOOLTO meglio ;-)

Ciao:


Interessante, ignoravo questo risvolto alternativo, se già prima non avevo dubbio alcuno figurati ora nel caso la tua versione fosse veritiera.
Avatar utente
Fiore
Messaggi: 1204
Iscritto il: 24 settembre 2007, 18:22
Località: Molinella (BO)

Re: concilio di trento 1945 - serie completa

Messaggio da Fiore »

Ah, ecco cos'è quel francobollo che mi son ritrovato...
Francamente non sapevo di tutta questa storia, anche oggi ne ho imparata una nuova...
Giusto per la cronaca, il valore in mio possesso:

centenario concilio di Trento.jpg


Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.

ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!

Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Avatar utente
Fiore
Messaggi: 1204
Iscritto il: 24 settembre 2007, 18:22
Località: Molinella (BO)

Re: concilio di trento 1945 - serie completa

Messaggio da Fiore »

Tra parentesi, esistono dei falsi, di questa fantomatica serie?
Immagino di sì, vista la quotazione... :$$: :$$: :$$:
E allora mi sorge un dubbio sull'aggeggio che ho appena postato, vista la qualità della soprastampa... :-)) :-)) :-))

Ciao: Ciao: Ciao:
Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.

ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!

Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 6974
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: concilio di trento 1945 - serie completa

Messaggio da somalafis »

Sulle vicende di questa cosiddetta ''emissione'' c'e' un riferimento anche nel volume ''Democratica, la serie della Ricostruzione'', edito dalle Poste nel 1994. Nel capitolo ''Le fantasie filateliche'' i curatori del volume (Filanci e Bogoni) scrivono: ''Anche la nuovo serie Democratica viene subito coinvolta: a Trento, dove la locale Societa' Filatelica vorrebbe celebrqre con un soprastampa il 4° centenario del Concilio di Trento. Esponenti locali del Governo Militare Alleato danno il loro assenso, che pero' viene contraddetto il 12 dicembre (1945) successivo dall'AMG Regione Venezia : tutte queste emissioni, si ribadisce, sono vietate.Un commerciante che aveva ispirato la cosa si trova pero' ad avere tutte le matrici pronte e un po' di francobolli gia' soprastampati: imperterrito termina l'opera, anche se con 'tirature' minori e nei mesi successivi li vende ai collezionisti per buoni. Finche' l'Amministrazione non viene messa al corrente e blocca l'operazione , fra l'altrocon un apposito comunicato sul Bollettino n.26 del 1946 che ne vieta la bollatura e prevede l'applicazione delle stesse norme riguardanti i falsi per risalire agli spacciatori''.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
pescatorediperle
Messaggi: 373
Iscritto il: 16 luglio 2007, 16:52

Re: concilio di trento 1945 - serie completa

Messaggio da pescatorediperle »

Alcuni esemplari dei "rari" francobolli
Ciao: Mario

Revised by Lucky Boldrini - September 2016
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
--------------------
Mario Stefanucci
--------------------
Immagine
Maximilian
Messaggi: 2
Iscritto il: 25 febbraio 2022, 7:07

IV centenario del Concilio di Trento

Messaggio da Maximilian »

Salve, possiedo questa serie integra e nuova gommata. Quanto può valere?
Maximilian
Messaggi: 2
Iscritto il: 25 febbraio 2022, 7:07

Re: IV centenario del Concilio di Trento

Messaggio da Maximilian »

sono 14 valori sovrastampati di cui due espressi.
Avatar utente
cialo
Messaggi: 423
Iscritto il: 25 maggio 2018, 17:27

Re: IV centenario del Concilio di Trento

Messaggio da cialo »

Su ebay ci sono prezzi alti... ma mi pare che nessun lotto sia stato venduto recentemente. Quindi il problema non è tanto capire quanto vale, ma trovare un acquirente che potrebbe essere interessato.
------------------------------------
Alessio Giorgetti (cialo)
- Segretario ASPOT (https://www.aspot.it/)
- Creatore del Portale Pacchi (http://www.portalepacchi.it)
------------------------------------
arbulent
Messaggi: 347
Iscritto il: 25 febbraio 2014, 17:41

Re: IV centenario del Concilio di Trento

Messaggio da arbulent »

Non l'avevo mai vista, un pò di storia? Grazie!
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 6974
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: IV centenario del Concilio di Trento

Messaggio da somalafis »

arbulent ha scritto: 26 febbraio 2022, 12:45 Non l'avevo mai vista, un pò di storia? Grazie!
E' colpa del commissario provinciale del Governo Militare Alleato di Trento che scrisse al comitato per il quarto centenario del concilio tridentino, costituito dalla locale curia vescovile, autorizzandolo a sovrastampare francobolli a scopi commemorativi. Decisione poi revocata dai comandi alleati il 12 dicembre. Ecco il documento che ha dato origine alla questione (dal Postalista):
a.jpg
Ovviamente le poste pubblicarono subito la revoca sui bollettini postali e questa serie non venne mai venduta agli uffici postali. Ma il commerciante che l'aveva preparata l'ha proposta sul mercato filatelico e da allora vi circola sfruttando l'iniziale incertezza dei responsabili alleati (il nord Italia era ancora sotto governo militare alleato). A mio parere, basta il sovrapprezzo pari al valore facciale a mostrarne gli intenti....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Rispondi

Torna a “Repubblica Italiana”

SOSTIENI IL FORUM