Le Basi in Antartide: raccolta virtuale
Moderatore: fabiov
Re: Le Basi in Antartide: raccolta virtuale
tienimi informato... quando te ne arrivano altre"
grazie
ciao fabiov
grazie
ciao fabiov
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!

Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!



Re: Le Basi in Antartide: raccolta virtuale
Te la porto a Milanofil a marzo. 

Ernesto Vassallo
http://www.francovass.info/web/
: Regno,Repubblica,Occupazioni,Colonie italiane e francesi,Francia,Svizzera,ASFE, Reich e Occupazioni
Spedizioni Antartiche
Missioni Militari di Pace
Socio Sostenitore dal 2010
Socio Sostenitore 2023
Socio: C.I.F.O. - A.I.C.P.M.
http://www.francovass.info/web/
: Regno,Repubblica,Occupazioni,Colonie italiane e francesi,Francia,Svizzera,ASFE, Reich e Occupazioni
Spedizioni Antartiche
Missioni Militari di Pace
Socio Sostenitore dal 2010
Socio Sostenitore 2023
Socio: C.I.F.O. - A.I.C.P.M.
Re: Le Basi in Antartide: raccolta virtuale

Ciao a tutti

bellissima nuova serie dalle South Georgia Islands



Antartico e spedizioni.
«L'avventura è soltanto cattiva pianificazione.»
Roald Amundsen
«L'avventura è soltanto cattiva pianificazione.»
Roald Amundsen
Re: Le Basi in Antartide: raccolta virtuale
Questa busta arriva dal lato opposto dell'Antartide cioè dall' Artico.
Ma ho pensato che per gli appassionati delle missioni polari fosse interessante.
Come dice la lettera, dopo 90 anni dalla missione del Comandante Nobile l'Italia ritorna con una missione scientifica al Polo Nord con la Nave Alliance.
La lettera è firmata dal Comandante Cap.f. Daniele Cantù e dal Comandante della missione scientifica Cap.v. Massimiliano Nannini.
La busta è stata spedita dal porto di Reykjavik in Islanda durante una sosta verso il Polo.
Ma ho pensato che per gli appassionati delle missioni polari fosse interessante.
Come dice la lettera, dopo 90 anni dalla missione del Comandante Nobile l'Italia ritorna con una missione scientifica al Polo Nord con la Nave Alliance.
La lettera è firmata dal Comandante Cap.f. Daniele Cantù e dal Comandante della missione scientifica Cap.v. Massimiliano Nannini.
La busta è stata spedita dal porto di Reykjavik in Islanda durante una sosta verso il Polo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ernesto Vassallo
http://www.francovass.info/web/
: Regno,Repubblica,Occupazioni,Colonie italiane e francesi,Francia,Svizzera,ASFE, Reich e Occupazioni
Spedizioni Antartiche
Missioni Militari di Pace
Socio Sostenitore dal 2010
Socio Sostenitore 2023
Socio: C.I.F.O. - A.I.C.P.M.
http://www.francovass.info/web/
: Regno,Repubblica,Occupazioni,Colonie italiane e francesi,Francia,Svizzera,ASFE, Reich e Occupazioni
Spedizioni Antartiche
Missioni Militari di Pace
Socio Sostenitore dal 2010
Socio Sostenitore 2023
Socio: C.I.F.O. - A.I.C.P.M.
Re: Le Basi in Antartide: raccolta virtuale
la busta
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ernesto Vassallo
http://www.francovass.info/web/
: Regno,Repubblica,Occupazioni,Colonie italiane e francesi,Francia,Svizzera,ASFE, Reich e Occupazioni
Spedizioni Antartiche
Missioni Militari di Pace
Socio Sostenitore dal 2010
Socio Sostenitore 2023
Socio: C.I.F.O. - A.I.C.P.M.
http://www.francovass.info/web/
: Regno,Repubblica,Occupazioni,Colonie italiane e francesi,Francia,Svizzera,ASFE, Reich e Occupazioni
Spedizioni Antartiche
Missioni Militari di Pace
Socio Sostenitore dal 2010
Socio Sostenitore 2023
Socio: C.I.F.O. - A.I.C.P.M.
Re: Le Basi in Antartide: raccolta virtuale
Chi mi può dare informazioni precise su questo documento postato?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ernesto Vassallo
http://www.francovass.info/web/
: Regno,Repubblica,Occupazioni,Colonie italiane e francesi,Francia,Svizzera,ASFE, Reich e Occupazioni
Spedizioni Antartiche
Missioni Militari di Pace
Socio Sostenitore dal 2010
Socio Sostenitore 2023
Socio: C.I.F.O. - A.I.C.P.M.
http://www.francovass.info/web/
: Regno,Repubblica,Occupazioni,Colonie italiane e francesi,Francia,Svizzera,ASFE, Reich e Occupazioni
Spedizioni Antartiche
Missioni Militari di Pace
Socio Sostenitore dal 2010
Socio Sostenitore 2023
Socio: C.I.F.O. - A.I.C.P.M.
Re: Le Basi in Antartide: raccolta virtuale
Ciao.
E' una QSL.
Una cartolina QSL è una conferma scritta sia di una comunicazione bi-direzionale
tra due stazioni di radioamatore, oppure una certificazione per una stazione d'ascolto SWL,
sia per l' ascolto di un radioamatore che una stazione radio commerciale.
Questa certifica il collegamento avvenuto fra IV3LSA e IK0USA, due radioamatori che
al momento non saprei dirti a che stati appartengono, molto probabilmente IK0 è di uno
stato USA; prova ad andare sul sito dell' ARI, Associazione Radioamatori Italiani, forse
troverai informazioni più dettagliate sul funzionamento delle QSL.
https://it.wikipedia.org/wiki/Tabella_d ... iali_G_-_I
Fernando.
E' una QSL.
Una cartolina QSL è una conferma scritta sia di una comunicazione bi-direzionale
tra due stazioni di radioamatore, oppure una certificazione per una stazione d'ascolto SWL,
sia per l' ascolto di un radioamatore che una stazione radio commerciale.
Questa certifica il collegamento avvenuto fra IV3LSA e IK0USA, due radioamatori che
al momento non saprei dirti a che stati appartengono, molto probabilmente IK0 è di uno
stato USA; prova ad andare sul sito dell' ARI, Associazione Radioamatori Italiani, forse
troverai informazioni più dettagliate sul funzionamento delle QSL.
https://it.wikipedia.org/wiki/Tabella_d ... iali_G_-_I

Re: Le Basi in Antartide: raccolta virtuale
Giustamente come ha detto Fernando è una QSL che viene inviata dalla stazione radio che è stata collegata all'operatore radio che ha fatto il collegamento.
In questo caso però credo non sia stato un collegamento tra due operatori ma l'operatore IV3LSA si è collegato alla postazione radio in Antartide identificata
dalle due sigle IAOPS e IYOA. Queste sono stazioni temporanee che attivano la zona per un certo lasso di tempo ( credo si chiami Contest ) e in questo periodo tutti cercano di effettuare un collegamento
per avere la QSL di conferma. Nelle due stazioni avranno operato diversi radioamatori che avranno fatto i turni nelle 24 h. L'operatore che il nostro IV3LSA ha collegato è IK0USA.
Probabilmente si sono appoggiati logisticamente alla base italiana in Antartide.
Se c'è un radioamatore tra noi potrebbe essere più preciso; le mie sono solo reminiscenze giovanile quando seguivo mio padre in questi Contest.
sergio
In questo caso però credo non sia stato un collegamento tra due operatori ma l'operatore IV3LSA si è collegato alla postazione radio in Antartide identificata
dalle due sigle IAOPS e IYOA. Queste sono stazioni temporanee che attivano la zona per un certo lasso di tempo ( credo si chiami Contest ) e in questo periodo tutti cercano di effettuare un collegamento
per avere la QSL di conferma. Nelle due stazioni avranno operato diversi radioamatori che avranno fatto i turni nelle 24 h. L'operatore che il nostro IV3LSA ha collegato è IK0USA.
Probabilmente si sono appoggiati logisticamente alla base italiana in Antartide.
Se c'è un radioamatore tra noi potrebbe essere più preciso; le mie sono solo reminiscenze giovanile quando seguivo mio padre in questi Contest.

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Quando la Filatelia è culturaLink al mio sito : Esculapio Filatelico
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Quando la Filatelia è culturaLink al mio sito : Esculapio Filatelico
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Re: Le Basi in Antartide: raccolta virtuale
Ernesto,
ciao... sarò a Milanofil. Sentiamoci quando vieni li. Se hai una busta dell'Alleance te la compro.
ciao e a presto fabiov

ciao... sarò a Milanofil. Sentiamoci quando vieni li. Se hai una busta dell'Alleance te la compro.
ciao e a presto fabiov


SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!

Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!



Re: Le Basi in Antartide: raccolta virtuale
Alliance... è il giusto spelling!
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!

Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!



Re: Le Basi in Antartide: raccolta virtuale
Ultimi arrivi:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ernesto Vassallo
http://www.francovass.info/web/
: Regno,Repubblica,Occupazioni,Colonie italiane e francesi,Francia,Svizzera,ASFE, Reich e Occupazioni
Spedizioni Antartiche
Missioni Militari di Pace
Socio Sostenitore dal 2010
Socio Sostenitore 2023
Socio: C.I.F.O. - A.I.C.P.M.
http://www.francovass.info/web/
: Regno,Repubblica,Occupazioni,Colonie italiane e francesi,Francia,Svizzera,ASFE, Reich e Occupazioni
Spedizioni Antartiche
Missioni Militari di Pace
Socio Sostenitore dal 2010
Socio Sostenitore 2023
Socio: C.I.F.O. - A.I.C.P.M.
Re: Le Basi in Antartide: raccolta virtuale
Complimentoni!





Dopo lunghe riflessioni ho deciso quali siano i francobolli che mi piacciono: tutti!
Ed adoro i francobolli che non valgono un piffero, perché mi rilassano più di quelli costosi!

La mia mail (levate l'asterisco *): 20811maderno@gmail.*com
Skype: codice 823bbfeda3952a2c Luciano Filatelista.
Ed adoro i francobolli che non valgono un piffero, perché mi rilassano più di quelli costosi!

La mia mail (levate l'asterisco *): 20811maderno@gmail.*com
Skype: codice 823bbfeda3952a2c Luciano Filatelista.
Re: Le Basi in Antartide: raccolta virtuale
Ultimo acquisto:
Spedizione del 1976: firmata dal Prof. Carlo Stocchino (Capo spedizione), Ivo Menno, Enrico Rossi e Walter Bonatti.
Spedizione del 1976: firmata dal Prof. Carlo Stocchino (Capo spedizione), Ivo Menno, Enrico Rossi e Walter Bonatti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ernesto Vassallo
http://www.francovass.info/web/
: Regno,Repubblica,Occupazioni,Colonie italiane e francesi,Francia,Svizzera,ASFE, Reich e Occupazioni
Spedizioni Antartiche
Missioni Militari di Pace
Socio Sostenitore dal 2010
Socio Sostenitore 2023
Socio: C.I.F.O. - A.I.C.P.M.
http://www.francovass.info/web/
: Regno,Repubblica,Occupazioni,Colonie italiane e francesi,Francia,Svizzera,ASFE, Reich e Occupazioni
Spedizioni Antartiche
Missioni Militari di Pace
Socio Sostenitore dal 2010
Socio Sostenitore 2023
Socio: C.I.F.O. - A.I.C.P.M.
Re: Le Basi in Antartide: raccolta virtuale
bellissima cover! Complimenti Ernesto!
Ciao fabiov

Ciao fabiov


SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!

Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!



- sipotràsapere
- Messaggi: 1116
- Iscritto il: 23 maggio 2010, 20:02
- Località: Firenze
Re: Le Basi in Antartide: raccolta virtuale
Una domanda ai filoantartici: avete trovati erinnofili (non annulli o timbri) relativi all' aviazione, a voli polari, o con immagini di aerei, elicotteri, e simili?
Se si, potreste postarli?
Mille grazie!
Se si, potreste postarli?
Mille grazie!
Re: Le Basi in Antartide: raccolta virtuale
Ciao, questo è uno dei quattro cinderella che furono preparati per la spedizione antartica australiana del 1954, durante la quale venne costruita la base di Mawson. L'alta richiesta fece sì che si dovettero effettuare delle ristampe per cui il soggetto venne stampato inizialmente in verde e successivamente in viola. Esiste una ristampa del 1994 dove il soggetto è in giallo.
Fonte: https://www.stampboards.com/viewtopic.php?f=33&t=32932
Fonte: https://www.stampboards.com/viewtopic.php?f=33&t=32932
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Le Basi in Antartide: raccolta virtuale
Oh yes! Ben detto! 

SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!

Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!



Re: Le Basi in Antartide: raccolta virtuale
primi arrivi XXXIX spedizione:
- nave Astrolabe
- Base McMurdo
- nave Astrolabe
- Base McMurdo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ernesto Vassallo
http://www.francovass.info/web/
: Regno,Repubblica,Occupazioni,Colonie italiane e francesi,Francia,Svizzera,ASFE, Reich e Occupazioni
Spedizioni Antartiche
Missioni Militari di Pace
Socio Sostenitore dal 2010
Socio Sostenitore 2023
Socio: C.I.F.O. - A.I.C.P.M.
http://www.francovass.info/web/
: Regno,Repubblica,Occupazioni,Colonie italiane e francesi,Francia,Svizzera,ASFE, Reich e Occupazioni
Spedizioni Antartiche
Missioni Militari di Pace
Socio Sostenitore dal 2010
Socio Sostenitore 2023
Socio: C.I.F.O. - A.I.C.P.M.
Re: Le Basi in Antartide: raccolta virtuale
Complimenti, proprio dei bellissimi pezzi da collezione!



Dopo lunghe riflessioni ho deciso quali siano i francobolli che mi piacciono: tutti!
Ed adoro i francobolli che non valgono un piffero, perché mi rilassano più di quelli costosi!

La mia mail (levate l'asterisco *): 20811maderno@gmail.*com
Skype: codice 823bbfeda3952a2c Luciano Filatelista.
Ed adoro i francobolli che non valgono un piffero, perché mi rilassano più di quelli costosi!

La mia mail (levate l'asterisco *): 20811maderno@gmail.*com
Skype: codice 823bbfeda3952a2c Luciano Filatelista.
Re: Le Basi in Antartide: raccolta virtuale
caspita! Gia alla 39esima spedizione!
Ernesto, please, una busta mettila da parte per me!
Grazie mille.
Fabiov

Ernesto, please, una busta mettila da parte per me!
Grazie mille.


Fabiov



SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!

Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!


