Pagina 1 di 2
Attenzione ai taroccatori di lettere del Regno di Sicilia!
Inviato: 19 gennaio 2015, 19:32
da AntonioCalì
poco tempo fà fù venduta questa lettera
http://www.ebay.it/itm/Sicilia-2-Grani- ... 418d4a4096oggi riproposta trasfarmata
http://www.ebay.it/itm/sicilia-1859-let ... 43d6561261in pratica il furbetto ha comprato una lettera con 2 gr ha spostato il fb ed aggiunto altri 2.
Altro che segnalazione................questo andrebbe arrestato.
Inserisco l'immagine di com'era e di com'è ora
Re: Il taroccatore
Inviato: 19 gennaio 2015, 20:21
da rogerbarrett
Complimenti!

Re: Il taroccatore
Inviato: 20 gennaio 2015, 10:47
da bomber
Re: Il taroccatore
Inviato: 26 aprile 2015, 22:23
da AntonioCalì
eccone un'altra:
prima su ebay originale
http://www.ebay.it/itm/P743-SICILIA-PRE ... 2c8d7f1a74
ora su delcampe taroccata
http://www.delcampe.net/page/item/id,31 ... age,I.html
il taroccattore(ignorante)non ha notato che a novembre del 1860 non si usavano da un pò il fb Siciliani.
Re: Il taroccatore
Inviato: 3 novembre 2015, 17:36
da AntonioCalì
Re: Il taroccatore
Inviato: 3 novembre 2015, 17:41
da Antonello Cerruti
Adesso, almeno, abbiamo l'impronta completa e ben visibile del bollo falso che adopera...
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Re: Il taroccatore
Inviato: 3 novembre 2015, 17:54
da ingegné
Visto che link di ebay diventano inutili dopo due mesi, mi sembra opportuno pubblicare l'imagine della busta
$_57.JPG
e, a futura memoria, la schermata che ci ricorda chi è il nostro "benefattore"
con il 100% di feedback positivi!
Cattura.JPG
Re: Il taroccatore
Inviato: 3 novembre 2015, 18:22
da AntonioCalì
Con la speranza che chi ha offerto legga il forum
http://www.ebay.it/itm/OLD-STATE-ITALY- ... Sw14xWM9C5
eccola prima del taroccamento........proveniente sempre da Delcampe
Re: Il taroccatore
Inviato: 3 novembre 2015, 18:57
da bomber
Re: Il taroccatore
Inviato: 3 novembre 2015, 19:21
da raz
Suggerisco di inserire non solo i link ma anche le foto, sia del prima che del dopo, così anche a distanza di mesi, quando i link di ebay non saranno più funzionanti, rimanga traccia del pezzo taroccato.

Re: Il taroccatore
Inviato: 3 novembre 2015, 20:46
da ingegné
raz ha scritto:Suggerisco di inserire non solo i link ma anche le foto, sia del prima che del dopo, così anche a distanza di mesi, quando i link di ebay non saranno più funzionanti, rimanga traccia del pezzo taroccato.
E' quello che dico sempre. Oltre a suggerirlo, tanto valeva anche farlo.
$_57.JPG
E credo sia altrettanto giusto ricordare il nome di questo "taroccatore seriale"
gst2012franco, nonché segnalarlo ad ebay (possibilmente da parte di più utenti) con spiegazioni circostanziate.
Re: Il taroccatore
Inviato: 20 novembre 2015, 21:09
da AntonioCalì
Re: Il taroccatore
Inviato: 20 novembre 2015, 21:23
da bomber
quella in alto è la firma di Alberto (Taormina)...bisognerebbe avvertirlo...

Re: Il taroccatore
Inviato: 21 novembre 2015, 6:14
da raz
La cosa che trovo assurda è che chi ha taroccato la lettera nemmeno ha avuto la premura di aspettare che l'
originale cadesse nel dimenticatoio!
Guardate un po'... questa è l'inserzione di Alberto con la lettera originale, posta in vendita (da mesi) a 10,00 euro con compralo subito, ed infine acquistata il 28-10-2015:
http://www.ebay.it/itm/VSI290-SICILIA-1 ... 1455832824
Posto la relativa immagine anche qui nel forum, così se ne avrà traccia anche in futuro, quando l'asta non sarà più visibile:
Trapani-Calatafimi-prima.jpg
E questa è quella taroccata:
Trapani-Calatafimi-dopo.jpg
...di cui all'asta già segnalata:
http://www.ebay.it/itm/OLD-STATE-ITALY- ... 1030094125

Re: Il taroccatore
Inviato: 21 novembre 2015, 15:28
da rogerbarrett
segnalo che il Sig. Alberto Auteri, alias Taormina, originario venditore del pezzo pre contraffazione, nonchè firmatario di garanzia, è stato messo al corrente ed ha comunicato la sua completa dissociazione alla rivendita dell'oggetto manipolato, che purtroppo porta ancora la sua firma a matita; egli ha assicurato, inoltre, di provvedere personalmente a contattare il nuovo venditore...
Mi sembra un bel gesto da parte sua: speriamo che ne seguano altri per il ripristino della legalità.
Bravo Taormina!
Re: Il taroccatore
Inviato: 21 novembre 2015, 15:36
da Antonio Bove
rogerbarrett ha scritto:segnalo che il Sig. Alberto Auteri, alias Taormina, originario venditore del pezzo pre contraffazione, nonchè firmatario di garanzia, è stato messo al corrente ed ha comunicato la sua completa dissociazione alla rivendita dell'oggetto manipolato, che purtroppo porta ancora la sua firma a matita; egli ha assicurato, inoltre, di provvedere personalmente a contattare il nuovo venditore...
Mi sembra un bel gesto da parte sua: speriamo che ne seguano altri per il ripristino della legalità.
Bravo Taormina!
Che tu sappia chi ha acquistato da Taormina è persona diversa da chi ha messo in vendita il taroccato?
Antonio
Re: Il taroccatore
Inviato: 21 novembre 2015, 15:40
da rogerbarrett
non lo sò: io mi limito a riportare la sua risposta su facebook:
"Alberto Auteri Un saluto a tutti voi del gruppo.
Ringrazio A.Z. di avermi avvisato.
Il venditore/truffatore che ha comprato da me la lettera originaria è solito utilizzare questi trucchetti a quanto vedo.
Io ho firmato solo il bollo di Trapani quindi.... mi dissocio totalmente dall'azione intrapresa dal nuovo venditore .
Proverò pomeriggio a scrivergli tramite ebay invitandolo al ritiro del lotto o quanto meno alla cancellazione della mia firma .
Intanto come prima azione posso solo bloccare l'utente evitando nuovamente di fargli fare acquisti da me, segnalero' la situazione anche ad ebay sperando in un loro rapido intervento .
Vi chiedo cortesemente di segnalare anche voi questa inserzione ad ebay .... più siamo a segnalare più abbiamo la possibilità di bloccare questo truffatore che fa solo del male alla filatelia nonostante il trucco sia pacchiano.
Saluti, Alberto Auteri , taormina collection"
Re: Il taroccatore
Inviato: 21 novembre 2015, 15:47
da Antonello Cerruti
Alberto dovrebbe fare come i saggi periti di un tempo.
Le lettere senza francobollo o, comunque, i pezzi che avrebbero potuto essere oggetto di manipolazioni venivano firmati/siglati in maniera differente e tale cioè da non avvalorare - in seguito - il pezzo qualora fosse stato "cambiato" in maniera truffaldina.
Alberto Diena firmava DA invece di AD; altri apponevano la firma capovolta, ecc.
La prudenza ci deve suggerire tante accortezze.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Re: Il taroccatore
Inviato: 21 novembre 2015, 16:12
da AntonioCalì
L'asta è stata chiusa perchè l'oggetto non è più disponibile
Re: Il taroccatore
Inviato: 20 aprile 2016, 17:20
da Ciccio

ecco un altro giochino
$_578.jpg
http://www.ebay.it/itm/ALL064-SICILIA-1 ... 132wt_1070
lettera venduta su ebay da Alberto A. (Taormina) acquistata e trasformata così:
$_57.jpg
http://www.ebay.it/itm/1859-lettera-sic ... _33wt_1235
con tanto di firma
