Annulli delle corse ascendenti e discendenti sulla stessa busta
Moderatori: maurizio, somalafis
Annulli delle corse ascendenti e discendenti sulla stessa busta
Quello che vi mostro qui sotto e' il verso di una raccomandata spedita da Barete (l'Aquila) a Roma comparsa su eBay:
il primo e' dell'ambulante Roma-Pescara 136 del 21-1-37
il secondo e' dell'ambulante Pescara-Roma 134 del 22-1-37
Non e' la prima volta che vedo presenti su una stessa busta annulli di ambulanti delle due corse (diciamo cosi' di ''andata'' e di ''ritorno'' ) sulla medesima tratta. Sicuramente c'e' uno spiegazione semplice ma al momento non riesco a intravederla...
Reca due annulli di ambulanti:il primo e' dell'ambulante Roma-Pescara 136 del 21-1-37
il secondo e' dell'ambulante Pescara-Roma 134 del 22-1-37
Non e' la prima volta che vedo presenti su una stessa busta annulli di ambulanti delle due corse (diciamo cosi' di ''andata'' e di ''ritorno'' ) sulla medesima tratta. Sicuramente c'e' uno spiegazione semplice ma al momento non riesco a intravederla...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: Annulli delle corse ascendenti e discendenti sulla stessa busta...
Una possibile spiegazione (ma bisognerebbe vedere il recto) è un cattivo instradamento di cui ci si accorge solo dopo che la lettera ha già percorso un tratto di ferrovia nella direzione sbagliata.somalafis ha scritto: Sicuramente c'e' uno spiegazione semplice ma al momento non riesco a intravederla...
Ad esempio io da qualche parte ho una lettera con un ferro di cavallo indirizzata a "Bassano". Inizialmente fu ritenuto che la lettera fosse diretta all'odierna Bassano del Grappa, allora Austria, e instradata a bordo dell'Ambulante Milano-Desenzano. Da qualche parte (forse proprio a Desenzano) ci si rese conto che invece la lettera andava in provincia di Brescia e rispedita indietro con l'altra corsa dell'Ambulante, per cui la lettera presenta le impronte di entrambe le corse.
Se ritrovo la lettera in tempo ragionevole la posto.
Andrea
=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
Re: Annulli delle corse ascendenti e discendenti sulla stessa busta...
No, il recto non presenta nessun indizio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: Annulli delle corse ascendenti e discendenti sulla stessa busta...
Salve
Non so nulla di storia postale, ma mi sento di dire la mia, visto che la lettera era indirizzata a Roma: per errore è stata instradata il 21 verso Pescara ma poi molto presto qualcuno si è accorto dello sbaglio ed è stata giustamente inviata a Roma il 22.
In pratica quanto ipotizzato da Andrea...
sergio


Non so nulla di storia postale, ma mi sento di dire la mia, visto che la lettera era indirizzata a Roma: per errore è stata instradata il 21 verso Pescara ma poi molto presto qualcuno si è accorto dello sbaglio ed è stata giustamente inviata a Roma il 22.
In pratica quanto ipotizzato da Andrea...
sergio
Re: Annulli delle corse ascendenti e discendenti sulla stessa busta...
Più probabilmente la lettera ha raggiunto la ferrovia Roma-Pescara tra Carsoli e Tagliacozzo e per errore è stata caricata sull'ambulante verso Pescara invece che su quello verso Roma. Errore corretto in seguito.chilandro ha scritto: Non so nulla di storia postale, ma mi sento di dire la mia, visto che la lettera era indirizzata a Roma: per errore è stata instradata il 21 verso Pescara ma poi molto presto qualcuno si è accorto dello sbaglio ed è stata giustamente inviata a Roma il 22.
P.S.: Non c'entra nulla, ma cancellare il nome del Cav. Avv. in una lettera del 1937 (OTTANTA ANNI FA! I nipoti--se ne ha avuti--saranno dei vecchi ora) mi sembra rasenti il ridicolo.
Andrea
=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
Re: Annulli delle corse ascendenti e discendenti sulla stessa busta...
Sono d'accordo al 100% ma, come ho detto, ho preso l'immagine da eBay dove questo vezzo delle cancellazioni impera sovrano...Andrea61 ha scritto: ...P.S.: Non c'entra nulla, ma cancellare il nome del Cav. Avv. in una lettera del 1937 (OTTANTA ANNI FA! I nipoti--se ne ha avuti--saranno dei vecchi ora) mi sembra rasenti il ridicolo.
A parte questo, ringrazio gli amici che hanno avanzato delle ragionevoli ipotesi sulla presenza dei due timbri di ambulante: presumibilmente - come dite voi - c'e' stato un errore di instradamento..
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
- francesco luraschi
- Messaggi: 2787
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
- Località: Como
Re: Annulli delle corse ascendenti e discendenti sulla stessa busta...
Ecco un esempio simile però dell'ambiente lacuale.
Si tratta di una raccomandata indirizzata a Benito Mussolini con al verso i bolli del natante Como-Colico, prima nella corsa ascendente poi in quella discendente. La spiegazione sta nel bollo DOPO LA PARTENZA, ovvero un segno di disguido: il giorno 16 ottobre 1935 il dispaccio per Milano, con la corsa discendente, era già partito e per non tenere ferma una raccomandata indirizzata al capo del governo Benito Mussolini la si è avviata con la corsa salente per Colico e da qui l'indomani è tornata a Milano.
Lo confermano i due numeri del natante che a differenza del messaggere era un ufficio postale a tutti gli effetti e gestiva le raccomandate anche sfuse. Un giro un po' più lungo ma per il commesso meno pensieri.
Francesco
Si tratta di una raccomandata indirizzata a Benito Mussolini con al verso i bolli del natante Como-Colico, prima nella corsa ascendente poi in quella discendente. La spiegazione sta nel bollo DOPO LA PARTENZA, ovvero un segno di disguido: il giorno 16 ottobre 1935 il dispaccio per Milano, con la corsa discendente, era già partito e per non tenere ferma una raccomandata indirizzata al capo del governo Benito Mussolini la si è avviata con la corsa salente per Colico e da qui l'indomani è tornata a Milano.
Lo confermano i due numeri del natante che a differenza del messaggere era un ufficio postale a tutti gli effetti e gestiva le raccomandate anche sfuse. Un giro un po' più lungo ma per il commesso meno pensieri.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I nostri articoli:
https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_
Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.
Francesco
https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_
Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.

Re: Annulli delle corse ascendenti e discendenti sulla stessa busta...
Carino il su e giu' sul lago...
Revised by Lucky Boldrini - June 2018
Revised by Lucky Boldrini - June 2018
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE