Pagina 1 di 3

Il furto della collezione di Ottavio Masi

Inviato: 27 maggio 2017, 12:35
da Antonello Cerruti
Mi giunge richiesta di divulgare la notizia del furto della grande collezione MASI di Lombardo Veneto ed il link dove poterla visionare.

https://drive.google.com/drive/folders/ ... WxrQmp6aWs

Eventuali tempestive segnalazioni saranno utili e gradite.

Cordiali saluti.
Antonello Cerruti

Re: DA LEGGERE SUBITO: IL FURTO DELLA COLLEZIONE DI OTTAVIO MASI

Inviato: 27 maggio 2017, 13:01
da robymi
Incredibile! Credo siano quasi tutti pezzi arcinoti e praticamente non commerciabili...o si tratta di sprovveduti che verranno facilmente "beccati" appena tentano di rivendere il bottino, oppure è stato un furto su commissione e allora non vedremo mai più quelle rarità. Fra l'altro si diceva fosse custodita in maniera sicurissima, come si addice ad un simile tesoro.
Speriamo sia recuperata presto!
Roberto

Re: DA LEGGERE SUBITO: IL FURTO DELLA COLLEZIONE DI OTTAVIO MASI

Inviato: 27 maggio 2017, 13:06
da Vacallo
Il link non è accessibilie.

Re: DA LEGGERE SUBITO: IL FURTO DELLA COLLEZIONE DI OTTAVIO MASI

Inviato: 27 maggio 2017, 13:19
da francyphil
da link occorre chiedere l'autorizzazione alla visione, che viene prontamente concessa Ciao: .

Concordo che siano quasi tutti pezzi tanto noti e riconoscibili tali da non essere commerciabili.

Re: DA LEGGERE SUBITO: IL FURTO DELLA COLLEZIONE DI OTTAVIO MASI

Inviato: 27 maggio 2017, 13:32
da alena
Non commerciabili sul mercato ufficiale

Re: DA LEGGERE SUBITO: IL FURTO DELLA COLLEZIONE DI OTTAVIO MASI

Inviato: 27 maggio 2017, 18:57
da biagio montesano
Da indiscrezioni, sembra che abbiano rubato tutto quel che c'era da rubare, compreso la collezione.

Re: DA LEGGERE SUBITO: IL FURTO DELLA COLLEZIONE DI OTTAVIO MASI

Inviato: 27 maggio 2017, 21:48
da fildoc
Ero stato avvertito, ma credevo si volesse non divulgare la notizia
La notorieta' di molti pezzi è tale da essere riconosciuta molto facilmente dagli esperti del settore
inoltre Ottavio Masi in persona mi aveva raccontato della straordinaria porta blindata, uguale a quelle dei caveau delle banche, che chiudeva il luogo dove la raccolta era depositata , posto attrezzato addirittura con gli stabilizzatori di umidita' come i musei!

Furto veramente incredibile!

Re: DA LEGGERE SUBITO: IL FURTO DELLA COLLEZIONE DI OTTAVIO MASI

Inviato: 27 maggio 2017, 21:53
da alena
Premesso che ovviamente le due cose toccano corde ben diverse dell'animo umano mi chiedo se la collezione fosse assicurata e per quanto

Re: DA LEGGERE SUBITO: IL FURTO DELLA COLLEZIONE DI OTTAVIO MASI

Inviato: 27 maggio 2017, 22:19
da filippo_2005
Che collezione Spettacolare....maledetti!!!! Ciao:

Re: DA LEGGERE SUBITO: IL FURTO DELLA COLLEZIONE DI OTTAVIO MASI

Inviato: 27 maggio 2017, 22:30
da Tergesteo
Dispiace davvero!

Forse la più importante collezione filatelica di Lombardo Veneto mai messa insieme!

Se è stata rubata da balordi, verrà rintracciata in pochi giorni.

Vice versa, se fosse un furto su commissione, potrebbe rimanere sommersa per decenni...

Ciao: Ciao:

Benjamin

Re: DA LEGGERE SUBITO: IL FURTO DELLA COLLEZIONE DI OTTAVIO MASI

Inviato: 28 maggio 2017, 9:38
da pablita64
Ladri sprovveduti direi no, tra l'altro si dice che il furto è avvenuto sabato mentre Ottavio Masi era a Veronafil.
Furto su commissione? Furto per avere un riscatto?
Quei pezzi sono unici e non saranno appetibili dagli altri grandi collezionisti .

Re: DA LEGGERE SUBITO: IL FURTO DELLA COLLEZIONE DI OTTAVIO MASI

Inviato: 28 maggio 2017, 10:30
da alena
Il furto della Masi e' come il furto della Gioconda. Chi vuoi che la compri? Chi può permettersela dubito che accetterebbe un rischio simile. Che senso ha? I ladri hanno ora in mano la Masi, ma e' come se possedessero la Gioconda... su un'isola deserta! O se la godono per il suo valore artistico oppure...oppure.. tanto vale usarla come zattera. Oppure e' finita in un giro di criminalita' organizzata allora addio per sempre. Oppure e' una forma di vendetta. Oppure si pensa a un riscatto. Oppure... qualunque cosa sia non è niente di bello.....

Re: DA LEGGERE SUBITO: IL FURTO DELLA COLLEZIONE DI OTTAVIO MASI

Inviato: 28 maggio 2017, 10:54
da philip70
Brutta Storia. Comunque guardandola capisci cosa significa amare la filatelia e la storia postale.
Quello che normalmente siamo abituati a vedere e' una goccia rispetto a quello che la filatelia ha prodotto
due secoli fa. E' una collezione di una magnificenza incredibile. Sembra un catalogo specializzato di Lombardo Veneto.

Re: DA LEGGERE SUBITO: IL FURTO DELLA COLLEZIONE DI OTTAVIO MASI

Inviato: 28 maggio 2017, 11:18
da debene
È chiaramente un furto su commissione!
I ladri di professione, non il drogato che cerca soldi e oggettini in oro, sanno bene cosa prendere e cosa non ha mercato.
Quindi non serve far considerazioni sul fatto che il materiale non è commerciabile.
La stragrande maggioranza dei collezionisti è misantropa e vive la propria collezione tra le sue mura domestiche quindi nessun problema ad acquisire anche questa.
Ciao:

Sergio

Re: DA LEGGERE SUBITO: IL FURTO DELLA COLLEZIONE DI OTTAVIO MASI

Inviato: 28 maggio 2017, 11:26
da Luciano61
Chiedo scusa, ma mi sfugge qualcosa:
pablita64 ha scritto: 28 maggio 2017, 9:38 Quei pezzi sono unici e non saranno appetibili dagli altri grandi collezionisti .
Perché non dovrebbe essere appetibile per un collezionista che, vuole la situazione, sia anche un delinquente?
alena ha scritto: 28 maggio 2017, 10:30 Il furto della Masi e' come il furto della Gioconda. Chi vuoi che la compri? Chi può permettersela dubito che accetterebbe un rischio simile. Che senso ha? I ladri hanno ora in mano la Masi, ma e' come se possedessero la Gioconda... su un'isola deserta! O se la godono per il suo valore artistico oppure...oppure.. tanto vale usarla come zattera. Oppure e' finita in un giro di criminalita' organizzata allora addio per sempre.
Ma la Gioconda penso che la comprerebbero proprio in tanti.
Anzi, tantissimi se fosse posta regolarmente in vendita, cosa che non sarà credo mai possibile.
Per fortuna, così come è, resta di tutti.
Oppure sarebbe acquistabile da molti meno (non saprei se proprio pochi) anche oggetto di furto.
Altri delinquenti come i ladri della collezione Masi.

Chi compra una bella auto nuova ha un oggetto che, inevitabilmente, andrà esposto al pubblico.
Una strada, un'autostrada, una via di shopping.

Ma quante volte abbiamo visto in televisione cosa ritrovano in ville di delinquenti?
Statue dell'antica Roma all'ingresso, in soggiorno o sul bordo piscina.

Chi acquista (si dice ricetta) beni di questo genere se li chiude in una stanza.
Se li guarda, gode del possesso, anche se illecito.
E se li deve mostrare, lo fa con altri soggetti dello stesso tipo.

Ad un narcotrafficante cosa gliene frega di un quadro od una statua od un francobollo che non potrà liberamente rivendere nel mercato?

Ciao: Ciao:

Posto ugualmente, Sergio ha espresso parere simile mentre scrivevo.

Re: DA LEGGERE SUBITO: IL FURTO DELLA COLLEZIONE DI OTTAVIO MASI

Inviato: 28 maggio 2017, 11:34
da alena
Ma guarda che diciamo la stessa cosa. In tanti la acquisterebbero se fosse regolarmente messa in vendita. Solo un criminale la acquisterebbe sapendola rubata. La Gioconda come la Masi

Re: DA LEGGERE SUBITO: IL FURTO DELLA COLLEZIONE DI OTTAVIO MASI

Inviato: 28 maggio 2017, 11:40
da debene
Non capisco perché l'acquisterebbe solo un criminale.
La bramosia di possesso dei grandi collezionisti supera qualsiasi cosa.
Ciao:
Sergio

Re: DA LEGGERE SUBITO: IL FURTO DELLA COLLEZIONE DI OTTAVIO MASI

Inviato: 28 maggio 2017, 11:47
da fildoc
A me sembra un movente troppo romanzesco.....

Aspetterei maggiori dettagli prima di fare illazioni....

Dove era custodita la raccolta probabilmente vi erano altre cose molto preziose e piu' vendibili come per esempio gioielli e la collezione potrebbe essere stata rubata con il resto senza che i ladri avessero conoscenze specifiche
poi l'ipotesi del riscatto... Quanto è disposto a pagare il proprietario per rientrare in possesso della sua amata collezione?

Re: DA LEGGERE SUBITO: IL FURTO DELLA COLLEZIONE DI OTTAVIO MASI

Inviato: 28 maggio 2017, 11:59
da debene
D'accordo non stiamo svolgendo indagini. Stiamo solo esprimendo le nostre opinioni.
Personalmente sono convinto che i ladri prima di muoversi hanno fatto mesi di appostamento e ricognizioni senza escludere che potevano avere qualcuno dall'interno che ha potuto facilitare il tutto. Ribadisco ancora che senza la certezza di poter riciclare subito la merce ai ladri di filatelia non gliene frega un bel niente. Dico questo perché in passato ricordo di due furti fatti in casa di collezionisti in cui francobolli e libri antichi furono lasciati sugli scaffai. Poi tutto è possibile. Puo' darsi pure che vadano in giro col Sassone appresso.
Ciao:
Sergio

Re: DA LEGGERE SUBITO: IL FURTO DELLA COLLEZIONE DI OTTAVIO MASI

Inviato: 28 maggio 2017, 12:04
da stiraeammira
Veramente una collezione fantastica!
Io come Max aspetterei un attimo, vero il furto c'è stato...ma come faceva intendere Biagio all'inizio sembra che i maledetti abbiano rubato tutto il rubabile.

Non abbiamo particolari certezze e tutte le ipotesi possono essere valide...un furto comunque è..un furto!

Ladri che possano mettere a segno furti del genere, con davanti varie difficoltà di scasso sono sicuramente "di un certo livello". Se sei un ladro di un certo livello, ti preoccupi anche del dopo....o perché fai un lavoro su commissione e la strada della merce è già decisa, o perché hai di tuo un giro di conoscenze....

Con il senno del poi ci si chiede se tale patrimonio non meritasse anche un allarme "silenzioso" alle forze dell'ordine...ma con il senno del poi come si dice: "ci si costruiscono i ponti".

In definitiva un vero disastro! Veramente un peccato....

Da piccolo collezionista dubito assai di poter intercettare alcunché nelle vendite online o nelle aste nostrane...probabile che magari possano apparire dei pezzi oltre oceano...tra alcuni anni...chissà forse....in qualche casa d'asta famosa...è capitato per quadri e suppellettili trafugati dal nostro Paese...

Andrea