I falsi di Angelo Panelli

Forum di discussione generale sulla filatelia.
(Se non individuate una sezione più indicata inserite qui i vostri interventi)
Rispondi
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7700
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

I falsi di Angelo Panelli

Messaggio da somalafis »

Ma voi l'avevate mai sentito nominare Angelo Panelli? Saro' colpevolmente ignorante :OOO: :OOO: :OOO: , ma ho scoperto il suo nome solo grazie ad una collezione dedicata ai falsari filatelici messa in vendita da una casa d'aste australiana (Phoenix Auctions)
panelli.jpg
Ho visto altresi' che esiste su wikipedia una microvoce a lui dedicata:
''Angelo Panelli (c. 1887 – c. 1967) was an Italian stamp forger, operating from Sanremo in the 1920s and 1930s. Panelli was closely associated with other Italian forgers of the period, particularly Erasmo Oneglia''. E c'e' anche uno studio di Robson Lowe
6665.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
pasfil
Messaggi: 1517
Iscritto il: 7 novembre 2008, 20:53

Re: Angelo Panelli...

Messaggio da pasfil »

Si, Riccardo.
Sembrerebbe che Algelo Panelli abbia acquistato un grosso stock di falsi realizzati da Erasmo Oneglia, poi completati con dentellature, sovrastampe, annulli, etc...che appunto li distinguono dai falsi propri di Oneglia.
Le cronache filateliche di un tempo vedevano in modo diverso certi tipi di imitazioni e nel caso di Oneglia era approntato un listino di vendita (in diverse lingue) di imitazioni dichiarate tali ed era considerato un gentiluomo e le sue realizzazioni erano ritenute ben fatte e consentivano ai collezionisti poco esigenti di colmare il vuoto, consapevoli di acquistare imitazioni.
Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7700
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Angelo Panelli...

Messaggio da somalafis »

Grazie delle indicazioni. Come dicevo sopra e' solo colpa delle mia ignoranza.

Rev LB Aug 2021
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Rispondi

Torna a “Generale filatelia”

SOSTIENI IL FORUM