Che storie si nascondono dietro quello che può sembrare un semplice francobollo??? E qual'è la vostra conoscenza sui francobolli? Potrete scoprire entrambe le cose in questo forum.....
Vi riporto questa informazione del blog VaccariNews che parla di Romolo Mezzadri, un commerciante di francobolli e studioso che visse dal 1861 al 1956; tra il 1932 e il 1933 pubblicò una serie di testimonianze, poi raccolte in un unico fascicolo che ritorna ora, curato da Francesco Giuliani e che è possibile scaricare usufruendo di un'ottima lettura che ci mostra uno squarcio del nostro passato filatelico.
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Grazie Sergio,
libretto molto carino ed interessante, lo si legge con piacere.
STAFF
Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle(W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?" "È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti." "Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Grazie per le attenzioni dedicate al mio lavoro su Romolo Mezzadri... se vi interessa, con le stesse modalità, è disponibile anche la raccolta di scritti filatelici di Rodolfo Renier (1874-78), un grande italianista che ha collaborato alle prime riviste italiane dell'Ottocento.
f.g.