Pagina 1 di 1

perplessità

Inviato: 23 febbraio 2025, 23:06
da spiaggiabianca

Re: perplessità

Inviato: 24 febbraio 2025, 10:47
da Ypsilon
Io sono l'ultimo a poter dare un giudizio, ma sinceramente mi lascia molto ma molto perplesso.
Pare una manipolazione e nemmeno fatta tanto bene.
Vediamo se qualcuno più preparato conferma o meno.

Re: perplessità

Inviato: 24 febbraio 2025, 10:51
da Antonello Cerruti
Trielina, varecchina, candeggine, ecc.
Il consumo è in aumento.
Proporzionalmente alla crescita dei birbaccioni e dei polli.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti

Re: perplessità

Inviato: 24 febbraio 2025, 12:01
da Ypsilon
Antonello Cerruti ha scritto: 24 febbraio 2025, 10:51 Trielina, varecchina, candeggine, ecc.
Il consumo è in aumento.
Ecco perché al supermercato se ne trova sempre meno sugli scaffali :ris:

Re: perplessità

Inviato: 24 febbraio 2025, 14:54
da Matraire1855
Per diversi anni, il Poligrafico ha utilizzato inchiostri senza essiccanti.
A volte si potevano creare dei decalchi sovrapponendo due francobolli appena emessi. Sopra si metteva un foglio di carta e si passava sopra una matita morbida calcando la mano.
Oppure con moderne gomme si poteva togliere parti della stampa, come mostrato in questa foto