L'evoluzione dei casinò con realtà virtuale

La realtà virtuale è entrata rapidamente nel dibattito. Oltre al gaming, molti altri settori stanno aprendo gli occhi sulle possibilità di questa tecnologia. Il gioco d'azzardo non è diverso. Molti stakeholder e appassionati del gioco d'azzardo sui principali siti di iGaming vedono nel gioco d'azzardo la prossima grande opportunità per questa tecnologia.

I giochi basati sulla realtà virtuale migliorano l'esperienza del croupier dal vivo, esponendo gli utenti a un ambiente di gioco immersivo con visori che tracciano azioni e movimenti. Tuttavia, il viaggio non è iniziato ieri. Questa breve lettura vi accompagnerà attraverso la storia di questa tecnologia rivoluzionaria, soffermandovi sui punti principali. Scopri perché i casinò online che accettano PayPal sono importanti in questa pagina: https://www.igizmo.it/ecco-perche-i-casino-online-che-accettano-paypal-sono-importanti/.

Cos'è un casinò di realtà virtuale?

Stiamo parlando di un ambiente di gioco generato al computer, con oggetti e scene che sembrano reali. Gli utenti percepiscono questa ambientazione attraverso speciali cuffie o caschi e possono immergersi nei giochi del casinò come se fossero tra i personaggi. La tecnologia completa alla base di tutto questo comprende:

  • Grafica ad alta risoluzione;
  • Progettazione del suono 3D;
  • Sistemi di tracciamento del traffico;
  • Dispositivi di feedback tattile.

Sono sempre più numerosi i giocatori che si rivolgono ai casinò VR perché sono più coinvolgenti rispetto ai tradizionali siti di scommesse online. Contengono anche un elemento sociale che non si trova sulle piattaforme digitali. I giocatori possono vedersi e comunicare come in un normale casinò.

Dove tutto è iniziato

Il gioco d'azzardo con realtà virtuale è ancora nelle sue prime fasi di sviluppo, quindi non faremo risalire le sue origini troppo indietro nel tempo. Questa nuova forma di gioco ha le sue origini nel 2012, quando Palmer Luckey fondò Oculus. Due anni dopo, Mark Zuckerberg acquistò l'azienda per 2 miliardi di dollari e il marchio divenne pubblico. Nel 2016, l'Oculus Rift ha lanciato sul mercato un visore per la realtà virtuale a disposizione dei consumatori.

Ben presto, grandi marchi come Sony, Samsung e HTC si unirono alla gara. Nel 2017, Alea Gaming ha lanciato il primo casinò con realtà virtuale, SlotsMillion. Attualmente la piattaforma è gestita da SLTM Ltd. Questa app è nota per la sua esperienza di casinò 3D con giochi e una dashboard virtuale, ma la sua offerta attuale è limitata al gioco individuale e a circa 40 giochi. Nonostante ciò, la piattaforma SlotsMillion ha aperto la strada a piattaforme simili, tra cui Social Club VR, JackpotVR, Blackjack VR di Playspace e MetaTable Poker. Controlla anche: Perché i casinò Bitcoin sono superiori ai casinò tradizionali

Dove si trovano ora i casinò VR?

I casinò con realtà virtuale rimangono ancora una nicchia nel gioco d'azzardo online. Attualmente le piattaforme offrono servizi di base, ma questo è solo l'inizio. L'esperienza deve andare oltre le semplici lobby 3D e trasformarsi in sale da casinò completamente immersive, dove i giocatori possono interagire con altri giocatori e con i croupier dal vivo. Con il miglioramento della tecnologia, questa esperienza diventerà ancora più entusiasmante. Presto i giocatori potranno esplorare la Las Vegas virtuale con viste a 360 gradi o vivere esperienze avanzate come i coinvolgenti giochi di ruolo fantasy.

Se più persone avessero a disposizione visori speciali, la realtà virtuale potrebbe diventare una componente fondamentale del settore. Tuttavia, questo è ancora incerto. E a giudicare dai giocatori online, le cuffie vere e proprie non sono così popolari come ci si aspetta. L'hardware costoso rende difficile lo sviluppo di contenuti e la mancanza di contenuti significa che meno persone saranno disposte a investire. Nonostante ciò, il mercato continua a svilupparsi.

Di cosa ha bisogno un casinò VR per avere successo?

I casinò con realtà virtuale mostrano un potenziale stimolante, ma gli operatori e i fornitori di tecnologia devono gettare le basi affinché queste piattaforme vadano oltre il semplice concetto entusiasmante.

I casinò online senza funzionalità di realtà virtuale sono già popolari. Queste piattaforme potrebbero non avere lo sfarzo della realtà virtuale, ma offrono gli elementi essenziali: app ottimizzate per dispositivi mobili, giochi con soldi veri, promozioni sui social e nessuna necessità di hardware costoso.

I siti di iGaming convenzionali hanno davvero fissato standard incredibili per le aspettative degli utenti, quindi i futuri casinò VR devono offrire queste e altre funzionalità per avere successo. Queste caratteristiche includono:

  • Regolamentazione e sicurezza. Gli operatori devono creare fiducia e credibilità assicurandosi che i loro prodotti siano attentamente controllati e soddisfino gli standard dell'iGaming, ottenendo licenze ufficiali da enti riconosciuti. La sicurezza è fondamentale, quindi i casinò di nuova generazione dovrebbero prendere in considerazione la sicurezza biometrica e la tecnologia di registro distribuito (DLT);
  • Maggiore selezione di giochi: le piattaforme di gioco VR possono competere con i casinò online affermati ampliando la selezione di giochi. L'offerta dovrebbe includere opzioni classiche come roulette, blackjack, poker e un'ampia selezione di slot machine. I casinò di questo tipo possono avvalersi di una base affidabile per offrire emozionanti giochi simulati su tavoli virtuali.