Come giustamente ha fatto notare Sergio, non c'è un plusvalore se la piccola croce la troviamo sul bordo di foglio. E' sicuramente una curiosità.
Altro discorso se la piccola croce la troviamo sul francobollo da sola o insieme ad una corona (in quest'ultimo caso porzioni di entrambe).
Il Cei, nel ...
La ricerca ha trovato 275 risultati
- 1 novembre 2025, 10:06
- Forum: Storia postale in generale
- Argomento: Filigrana piccola croce.
- Risposte: 2
- Visite : 131
- 30 settembre 2025, 7:21
- Forum: Nuove emissioni - Italia
- Argomento: Pallavolo???
- Risposte: 11
- Visite : 578
Re: Pallavolo???
Senza aprire un altro argomento non dimentichiamoci la seconda BJK Cup delle nostre ragazze.
Anche quella non è cosa da poco
Anche quella non è cosa da poco
- 19 settembre 2025, 11:39
- Forum: Nuove emissioni - Italia
- Argomento: 2025 57A 17 settembre FederLegnoArredo 80 anni
- Risposte: 9
- Visite : 420
Re: 2025 57A 17 settembre FederLegnoArredo 80 anni
Luca non ci provare ad alzare la media
Voto -3
- 9 settembre 2025, 11:08
- Forum: Altro
- Argomento: OFFRO: Libri ritrovati, nuovissimi (4a selezione)
- Risposte: 9
- Visite : 571
Re: OFFRO: Libri ritrovati, nuovissimi (4a selezione)
se disponibile il 5) R.S.I.
grazie
grazie
- 22 luglio 2025, 20:45
- Forum: La stanza dei problemi
- Argomento: Poste Italiane
- Risposte: 313
- Visite : 88570
Re: Poste Italiane
Questa è troppo bella.
Vedrai che arriverà
- 28 giugno 2025, 19:14
- Forum: La stanza dei problemi
- Argomento: Poste Italiane
- Risposte: 313
- Visite : 88570
Re: Poste Italiane
Il 28 maggio ho affidato una cartolina alle Poste di Caserta. Non è mai arrivata. Forse sta facendo il giro del mondo. Peccato: d’ora in poi niente più cartoline, che tanto viaggiano più dei destinatari .
Oppure, purtroppo, i loro viaggi sono brevissimi!!! :fii: :fii: :fii: :grr: :grr: :grr:
- 21 giugno 2025, 13:13
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: Originali e falsi del Segnatasse n. 1 del Regno d'Italia
- Risposte: 23
- Visite : 2325
Re: Originali e falsi del Segnatasse n. 1 del Regno d'Italia
L'avevo letto, Antonello, ma riconosco che l'occhio ogni tanto perde qualche colpo!!!
Grazie, comunque, per la puntuale precisazione.
Grazie, comunque, per la puntuale precisazione.
- 21 giugno 2025, 9:01
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: Originali e falsi del Segnatasse n. 1 del Regno d'Italia
- Risposte: 23
- Visite : 2325
Re: Originali e falsi del Segnatasse n. 1 del Regno d'Italia
Se è un falso è del secondo tipo ed è, quindi, più complicato individuare le caratteristiche che lo contraddistinguono.
Per me è molto dubbio.

Per me è molto dubbio.
- 17 giugno 2025, 10:51
- Forum: Il Certificato del perito ed il Parere del collezionista
- Argomento: I quesiti dello Studio Peritale Romano: Toscana
- Risposte: 11
- Visite : 2379
Re: I quesiti dello Studio Peritale Romano: Toscana
Perdonate l'intrusione sui francobolli di Toscana ma la foto di sinistra ha i caratteri delle lettere più uniformi e regolari, soprattutto le due O.
Per cui se dovessi scegliere direi che quello di sinistra mi sembra originale.
Per cui se dovessi scegliere direi che quello di sinistra mi sembra originale.
- 26 maggio 2025, 8:59
- Forum: Fiere, mostre, convegni, mercati
- Argomento: Veronafil 2025: un'edizione tra difficoltà ...
- Risposte: 33
- Visite : 5557
Re: Veronafil 2025: un'edizione tra difficoltà ...
Premesso che a me dispiace tantissimo delle problematiche che possono esserci nell'organizzare una manifestazione come Veronafil e immagino che siano molteplici e delle più svariate. Mi auguro solo che possa riprendersi e trovare i fasti dei tempi migliori.
Però, vedere queste immagini e sentire i ...
Però, vedere queste immagini e sentire i ...
- 22 maggio 2025, 18:51
- Forum: Il Certificato del perito ed il Parere del collezionista
- Argomento: I quesiti dello Studio Peritale Romano: ERITREA espresso
- Risposte: 13
- Visite : 1307
Re: I quesiti dello Studio Peritale Romano: ERITREA espresso
Noto due piccoli problemi:
il viso della Turrita non è bruno ma grigio,
ma è un problema secondario,
la dentellatura non è 11 e da quel che vedo (e contando i dentini) non è neanche 13 1/2. Direi 14.
I francobolli soprastampati furono quelli dentellati 11 e 13 1/2.
Ma il n. 10 deve essere rosso ...
- 17 maggio 2025, 9:49
- Forum: Il Certificato del perito ed il Parere del collezionista
- Argomento: Originale, ma difettoso
- Risposte: 45
- Visite : 4841
Re: Originale, ma difettoso
Perdonami Giuseppe ma questo non l'ho capito.Napoli1860 ha scritto: 17 maggio 2025, 8:53
Quello che dovrebbe esserti chiaro è che, per mille motivi e mille ragioni, non tutti vogliono farlo.
Che intendi quando dici non vogliono???
- 16 maggio 2025, 18:58
- Forum: Il Certificato del perito ed il Parere del collezionista
- Argomento: Originale, ma difettoso
- Risposte: 45
- Visite : 4841
Re: Originale, ma difettoso
Io non mi sento inferiore a nessun collezionista di Toscana o Lombardo-Veneto.
Se cominciamo ad estrapolare parti di frasi e commentarli, non ne veniamo fuori.
Se non è chiaro il concetto che volevo esprimere nel mio intervento, perdonami, ma non può essere un problema mio.
Ho compreso ...
- 16 maggio 2025, 11:41
- Forum: Il Certificato del perito ed il Parere del collezionista
- Argomento: Originale, ma difettoso
- Risposte: 45
- Visite : 4841
Re: Originale, ma difettoso
“Ognuno colleziona quello che vuole e come vuole, perché la sola cosa importante è divertirsi”.
Questa affermazione – per la mia sensibilità – equivale a riversare ettolitri ed ettolitri di petrolio in mare.
...
Problematica già trattata in questo forum.
Sono due gli aspetti che emergono dall ...
- 1 novembre 2024, 18:49
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: I tête-bêche
- Risposte: 48
- Visite : 5528
Re: I ''tête-bêche''
Giusto.
Questo non è famoso come quelli postati finora ma ha l'unicità (almeno credo) di essere un'emissione congiunta e l'unico del periodo repubblica
- 1 novembre 2024, 18:25
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: Inter 2008
- Risposte: 12
- Visite : 1614
Re: Inter 2008
Andrea spiega benissimo il nuovo sistema di perforazione usato a partire dagli inizi degli anni 2000.
Lui la chiama piastra perforatrice che unisce i sistemi sia della perforazione a blocco che a pettine, in quanto il pettine non perfora una sola fila o una colonna del foglio ma dieci.
Solo una mia ...
Lui la chiama piastra perforatrice che unisce i sistemi sia della perforazione a blocco che a pettine, in quanto il pettine non perfora una sola fila o una colonna del foglio ma dieci.
Solo una mia ...
- 7 agosto 2024, 10:49
- Forum: Altro
- Argomento: offro: la biblioteca filatelica di Giandri
- Risposte: 563
- Visite : 62486
Re: offro: la biblioteca filatelica di Giandri
Altro che cassonetti di Venezia, in filatelia non si butta nulla.
Secondo Cei repubblica base d'asta 1 euro
Settimo STUDIO TECNICO SULLA STAMPA DEI PRIMI FRANCOBOLLI DEL REGNO DI SARDEGNA base 15 euro.
Ottavo Le effigi della IV emissione del Regno di Sardegna (1855-1863) base 15 euro.
Secondo Cei repubblica base d'asta 1 euro
Settimo STUDIO TECNICO SULLA STAMPA DEI PRIMI FRANCOBOLLI DEL REGNO DI SARDEGNA base 15 euro.
Ottavo Le effigi della IV emissione del Regno di Sardegna (1855-1863) base 15 euro.
- 31 luglio 2024, 11:51
- Forum: Altro
- Argomento: offro: la biblioteca filatelica di Giandri
- Risposte: 563
- Visite : 62486
Re: offro: la biblioteca filatelica di Giandri
Libia colonie la serie pittorica ed. poste italiane 1993 di Michele Picardi base 10 euro.
Espresso e anche un po' urgente - poste italiane base 10 euro.
Espresso e anche un po' urgente - poste italiane base 10 euro.
- 30 luglio 2024, 18:02
- Forum: Altro
- Argomento: offro: la biblioteca filatelica di Giandri
- Risposte: 563
- Visite : 62486
Re: offro: la biblioteca filatelica di Giandri
Francesco Matraire di Carlo Cerruti base 10 euro
- 29 luglio 2024, 9:21
- Forum: Altro
- Argomento: OFFRO: libri di filatelia
- Risposte: 13
- Visite : 1504
Re: OFFRO: libri di filatelia
Se ancora disponibili il 15 e 20 centesimi.
Grazie
Grazie