Anche io mi accodo alla scelta di affidarlo alla cura di un bravo restauratore, per il principio che ciascuno collezione quello che gli piace o che può permettersi economicamente.
Il lato razionale è la consapevolezza di quello che si inserisce nella propria collezione in termini di stato di ...
La ricerca ha trovato 144 risultati
- 15 maggio 2025, 18:22
- Forum: Il Certificato del perito ed il Parere del collezionista
- Argomento: Originale, ma difettoso
- Risposte: 45
- Visite : 3456
- 9 marzo 2025, 9:20
- Forum: Cartoline e affini
- Argomento: Venezia in bianco e nero
- Risposte: 11
- Visite : 1267
Re: Venezia in bianco e nero
Bellissime,
contribuisco con alcune delle mie.
Il timbro al verso riporta il 1923, purtroppo i francobolli sono stati rimossi

contribuisco con alcune delle mie.
Il timbro al verso riporta il 1923, purtroppo i francobolli sono stati rimossi

- 6 marzo 2025, 6:58
- Forum: Area Italiana
- Argomento: Agrome OFFRO: EGEO Patmo-Stampalia 1912-1932 nuovi/usati Classificati su fogli Marini Scad Mer 12/3 h 22 Base € 5 (# 874
- Risposte: 4
- Visite : 694
- 25 febbraio 2025, 20:52
- Forum: Collettorie
- Argomento: Le Collettorie della Sardegna
- Risposte: 71
- Visite : 11318
Re: Le Collettorie della Sardegna
Bellissimo, complimenti
- 8 febbraio 2025, 22:01
- Forum: Regno d'Italia, Colonie e Occupazioni
- Argomento: Agrome OFFRO: REGNO 1860-1879 Lotto di 17 Buste & Plichi STORIA POSTALE **Collettorie** Scad Sab 8/2 h 22 Base € 5 (#854
- Risposte: 7
- Visite : 1043
- 8 febbraio 2025, 11:23
- Forum: Regno d'Italia, Colonie e Occupazioni
- Argomento: Agrome OFFRO: REGNO 1880-1889 Lotto di 42 Buste STORIA POSTALE **Collettorie** Sab 15/2 h 22 Base € 5 (# 859
- Risposte: 6
- Visite : 904
- 7 febbraio 2025, 19:00
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: Francobolli Per stampati Regno - Doppia cifra
- Risposte: 0
- Visite : 620
Francobolli Per stampati Regno - Doppia cifra
Dopo la doppia cifra dei francobolli per stampati del Regno di Sardegna, posto il francobollo per stampati del regno con doppia cifra
[jlb2025/006]

[jlb2025/006]
- 5 febbraio 2025, 13:30
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Stampa e colori del Centes. 5
- Risposte: 186
- Visite : 19664
Re: Stampa e colori del Centes. 5
Grazie, gentilissimo!


- 4 febbraio 2025, 19:44
- Forum: Regno di Sardegna
- Argomento: Francobolli Per stampati - Doppia cifra
- Risposte: 0
- Visite : 468
Francobolli Per stampati - Doppia cifra
Un po' di tempo e finalmente sto rimettendo in ordine e scansionando un po' del mio materiale.
Vi posto 2 frammenti del francobollo per stampati con doppia cifra.
Il Sassone, nelle note, riporta che sono abbastanza comuni
[jlb2025/006]
Vi posto 2 frammenti del francobollo per stampati con doppia cifra.
Il Sassone, nelle note, riporta che sono abbastanza comuni

[jlb2025/006]
- 4 febbraio 2025, 18:34
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Stampa e colori del Centes. 5
- Risposte: 186
- Visite : 19664
Re: Stampa e colori del Centes. 5
Questo è il mio, peccato che quello superiore presenti un taglio orizzontale.
Sul colore non sarei sicuro ma credo di essere riuscito a rendere la scansione abbastanza fedele, forse leggermente più scuro del francobollo
[jlb 2025/004]
Sul colore non sarei sicuro ma credo di essere riuscito a rendere la scansione abbastanza fedele, forse leggermente più scuro del francobollo

[jlb 2025/004]
- 4 febbraio 2025, 16:15
- Forum: Regno di Sardegna
- Argomento: I filetti e le linee di riquadro nei francobolli della IV di Sardegna
- Risposte: 123
- Visite : 15745
Re: I filetti e le linee di riquadro nei francobolli della IV di Sardegna
Scusa, mio errore di digitazione
16Db
cioè un vermiglio mattone chiaro, secondo il Sassone
16Db
cioè un vermiglio mattone chiaro, secondo il Sassone
- 4 febbraio 2025, 15:39
- Forum: Regno di Sardegna
- Argomento: I filetti e le linee di riquadro nei francobolli della IV di Sardegna
- Risposte: 123
- Visite : 15745
Re: I filetti e le linee di riquadro nei francobolli della IV di Sardegna
Grazie Roberto,
mi sei stato di grande aiuto e complimenti per l'occhio.
Usando il tuo suggerimento congiuntamente al lavoro di Antonello e di Danilo Quintarelli e alla guida colore direi che dovrebbe essere un 16Dd.
Aggiungo il link del lavoro citato
https://www.lafilatelia.it/forum/viewtopic ...
mi sei stato di grande aiuto e complimenti per l'occhio.
Usando il tuo suggerimento congiuntamente al lavoro di Antonello e di Danilo Quintarelli e alla guida colore direi che dovrebbe essere un 16Dd.
Aggiungo il link del lavoro citato
https://www.lafilatelia.it/forum/viewtopic ...
- 4 febbraio 2025, 12:00
- Forum: Regno di Sardegna
- Argomento: I filetti e le linee di riquadro nei francobolli della IV di Sardegna
- Risposte: 123
- Visite : 15745
Re: I filetti e le linee di riquadro nei francobolli della IV di Sardegna
Al mio monitor mi sembra abbastanza fedele.
Mi ero cimentato anche con il bel lavoro di Antonello e la Guida colore Pixart ma poi avevo desistito in quanto non riuscivo ad apprezzare le varie gradazioni di colore.
Dopo qualche tentativo mi sembrava assomigliare a tutti!
ciao

Mi ero cimentato anche con il bel lavoro di Antonello e la Guida colore Pixart ma poi avevo desistito in quanto non riuscivo ad apprezzare le varie gradazioni di colore.
Dopo qualche tentativo mi sembrava assomigliare a tutti!
ciao

- 4 febbraio 2025, 5:22
- Forum: Regno di Sardegna
- Argomento: I filetti e le linee di riquadro nei francobolli della IV di Sardegna
- Risposte: 123
- Visite : 15745
Re: I filetti e le linee di riquadro nei francobolli della IV di Sardegna
Questo invece è il mio c.40 della pos. 12
[jlb 2025/003]

[jlb 2025/003]
- 3 febbraio 2025, 22:01
- Forum: Regno d'Italia, Colonie e Occupazioni
- Argomento: Agrome OFFRO: REGNO 1880-1889 Lotto di 62 Buste STORIA POSTALE COLLETTORIE Scad Lun 3/2 h 22 Base € 5 (# 850
- Risposte: 12
- Visite : 1096
- 3 febbraio 2025, 21:56
- Forum: Regno d'Italia, Colonie e Occupazioni
- Argomento: Agrome OFFRO: REGNO 1880-1889 Lotto di 62 Buste STORIA POSTALE COLLETTORIE Scad Lun 3/2 h 22 Base € 5 (# 850
- Risposte: 12
- Visite : 1096
- 2 febbraio 2025, 9:07
- Forum: Regno di Sardegna
- Argomento: I filetti e le linee di riquadro nei francobolli della IV di Sardegna
- Risposte: 123
- Visite : 15745
Re: Filetti di inquadratura
Aggiungo il mio, che mi pare molto simileSergioDM ha scritto: 1 ottobre 2021, 15:26 Ciao Marco,
è un 20 centesimi, ma grazie all'inchiostrazione 4 filetti, di cui i verticali completi, sono relativamente inusuali.

[Jlb 2025/002]
- 2 febbraio 2025, 7:33
- Forum: Regno di Sardegna
- Argomento: III emissione di Sardegna: originali, falsi e ristampe
- Risposte: 230
- Visite : 27223
Re: III emissione di Sardegna: originali, falsi e ristampe
Posto uno dei mie della terza emissione, che non sono riuscito a classificare.
Qualcuno ha la possibilità di darmi un parere?
L'iniziale al retro potrebbe essere l'iniziale di Emilio Diena?

Qualcuno ha la possibilità di darmi un parere?
L'iniziale al retro potrebbe essere l'iniziale di Emilio Diena?

- 2 febbraio 2025, 6:30
- Forum: Regno d'Italia, Colonie e Occupazioni
- Argomento: Agrome OFFRO: REGNO 1860-1879 Lotto di 17 Buste & Plichi STORIA POSTALE **Collettorie** Scad Sab 8/2 h 22 Base € 5 (#854
- Risposte: 7
- Visite : 1043
- 2 febbraio 2025, 6:29
- Forum: Regno d'Italia, Colonie e Occupazioni
- Argomento: Agrome OFFRO: REGNO 1880-1889 Lotto di 62 Buste STORIA POSTALE COLLETTORIE Scad Lun 3/2 h 22 Base € 5 (# 850
- Risposte: 12
- Visite : 1096