La ricerca ha trovato 18 risultati
- 21 novembre 2019, 16:46
- Forum: Regno di Sicilia
- Argomento: Analisi e "riposizionamento" di un'affrancatura
- Risposte: 35
- Visite : 2614
Re: Analisi e "riposizionamento" di un'affrancatura
Rev LB Dec 2020
- 31 ottobre 2019, 20:30
- Forum: Regno di Napoli
- Argomento: Francesco Melone: "Naples"
- Risposte: 106
- Visite : 20509
Re: Collezione Napoli
Vaccari News dà la notizia dell'ultimo successo di "Naples", ... nonché un volto alla Collezione.
https://www.vaccarinews.it/index.php?_id=27621
Rev LB Nov 2020
https://www.vaccarinews.it/index.php?_id=27621
Rev LB Nov 2020
- 18 ottobre 2019, 10:53
- Forum: Regno di Napoli
- Argomento: Francesco Melone: "Naples"
- Risposte: 106
- Visite : 20509
Re: Collezione Napoli
Caro Francesco, sto leggendo – tra le varie cose – il libro “Borbonia Felix”, che, a dispetto del titolo, è assolutamente mainstream , perfettamente allineato alla storiografia ufficiale. Proprio oggi ho letto il passaggio che riporto:
“Il foglio volante I gigli borbonici e la Croce di Savoia ...
“Il foglio volante I gigli borbonici e la Croce di Savoia ...
- 12 ottobre 2019, 19:37
- Forum: Regno di Napoli
- Argomento: Francesco Melone: "Naples"
- Risposte: 106
- Visite : 20509
Re: Collezione Napoli
Caro Francesco,
la cosa forse più sorprendente è che ormai ... abbiamo smesso di sorprenderci .
Di te, della tua "Naples", potrei ripetere quel che ho letto in un commento a un video del professor Barbero: " intanto metto il like, e poi lo guardo ".
Sei riuscito, con la tua "Naples", a rendere ...
la cosa forse più sorprendente è che ormai ... abbiamo smesso di sorprenderci .
Di te, della tua "Naples", potrei ripetere quel che ho letto in un commento a un video del professor Barbero: " intanto metto il like, e poi lo guardo ".
Sei riuscito, con la tua "Naples", a rendere ...
- 6 ottobre 2019, 14:44
- Forum: Antichi Stati Italiani
- Argomento: Lettere del 17 marzo 1861
- Risposte: 46
- Visite : 7755
Re: 17 marzo 1861
Sebbene - non per tenere il punto, ma solo per contestualizzare - le affrancature del "17 marzo 1861" hanno interesse - secondo me - se e solo se vengono continuamente intersecate con il discorso propriamente storico. Il 17 marzo 1861 è una data storica, della storia italiana, ma non significa nulla ...
- 6 ottobre 2019, 14:07
- Forum: Antichi Stati Italiani
- Argomento: Lettere del 17 marzo 1861
- Risposte: 46
- Visite : 7755
Re: 17 marzo 1861
Hai perfettamente ragione. Per farmi perdonare della divagazione ...enrico54 ha scritto: 6 ottobre 2019, 13:33 Una volta a scuola i professori si raccomandavano di rispettare la traccia del tema
... purtroppo è solo un frontespizio, e purtroppo non si vede granché bene, ma è pur sempre un 17 marzo 1861.
gp
- 5 ottobre 2019, 17:09
- Forum: Antichi Stati Italiani
- Argomento: Lettere del 17 marzo 1861
- Risposte: 46
- Visite : 7755
Re: 17 marzo 1861
2grana.png
Un'altra straordinaria testimonianza filatelica - che solo la filatelia può offrire - della tesi di Franco Filanci secondo cui, nella storia quella vera, le date esatte hanno un'importanza relativa, e servono più che altro a marcare convenzionalmente i confini di certi periodi.
E' il ...
Un'altra straordinaria testimonianza filatelica - che solo la filatelia può offrire - della tesi di Franco Filanci secondo cui, nella storia quella vera, le date esatte hanno un'importanza relativa, e servono più che altro a marcare convenzionalmente i confini di certi periodi.
E' il ...
- 5 ottobre 2019, 12:20
- Forum: Antichi Stati Italiani
- Argomento: Lettere del 17 marzo 1861
- Risposte: 46
- Visite : 7755
Re: 17 marzo 1861
18 febbraio 1861: l’Italia è nata a Torino
Il Parlamento, nel giorno solenne della Seduta Reale, coll’entusiasmo della riconoscenza e dell’affetto, acclamava “Vittorio Emanuele II Re d’Italia.”.
[...]
Il 18 febbraio 1861, la sera di Torino capitale venne illuminata dai fuochi d’artificio ...
- 14 settembre 2019, 12:56
- Forum: Regno di Napoli
- Argomento: Francesco Melone: "Naples"
- Risposte: 106
- Visite : 20509
Re: Collezione Napoli
Non so se sia solo un mio vezzo, o se anche altri si divertano col gioco del contro-fattuale, ma a volte "Naples" mi induce a vagabondare con la fantasia. Disporrei i pezzi nello stesso modo? Toglierei o aggiungerei qualcosa? E via di questo passo.
Ho notato che nell'ultima versione la coppia dell ...
Ho notato che nell'ultima versione la coppia dell ...
- 14 settembre 2019, 11:15
- Forum: Regno di Napoli
- Argomento: Francesco Melone: "Naples"
- Risposte: 106
- Visite : 20509
Re: Collezione Napoli
Ogni cosa va riportata alla sua dimensione, per non esagerarne i significati, ma anche per apprezzarne sino in fondo tutti i valori che essa possiede.
L'iniziativa del Cifo è apprezzabile: è una promozione semplice e intelligente della filatelia, un invito a gettare uno sguardo dentro a questo ...
L'iniziativa del Cifo è apprezzabile: è una promozione semplice e intelligente della filatelia, un invito a gettare uno sguardo dentro a questo ...
- 12 settembre 2019, 9:23
- Forum: Regno di Napoli
- Argomento: Francesco Melone: "Naples"
- Risposte: 106
- Visite : 20509
Re: Collezione Napoli
Caro Francesco,
ho appena finito di visionare l'ultima release di "Naples", disponibile on-line, che mi permetto di segnalare di seguito:
http://www.cifo.eu/wp-content/uploads/2019/08/MELONE-Collezione-Naples.pdf
I complimenti canonici - come sai - non sono un qualcosa che sta propriamente nelle ...
ho appena finito di visionare l'ultima release di "Naples", disponibile on-line, che mi permetto di segnalare di seguito:
http://www.cifo.eu/wp-content/uploads/2019/08/MELONE-Collezione-Naples.pdf
I complimenti canonici - come sai - non sono un qualcosa che sta propriamente nelle ...
- 26 luglio 2019, 15:05
- Forum: Antichi Stati Italiani
- Argomento: Lettere del 17 marzo 1861
- Risposte: 46
- Visite : 7755
Re: 17 marzo 1861
Franco Filanci è - per me - il vanto della filatelia italiana. Non esiste nessuno - nel mio giudizio - non che vi possa competere, ma che possa anche solo immaginare di avvicinarsi. Quello che lo rende unico e inarrivabile è la capacità di volgere in forma scorrevole, accessibile a chiunque ...
- 20 marzo 2019, 18:19
- Forum: Antichi Stati Italiani
- Argomento: I ricordi di un collezionista: la sorpresa di quello sguardo
- Risposte: 29
- Visite : 3966
Re: I ricordi di un collezionista: la sorpresa di quello sgu
Questa storia suscita in me sentimenti contrastanti.
Caro Francesco,
sono impegnato – come sai – in una strage, uno sterminio, una carneficina.
Proprio ieri, quando l’ultimo pezzo finiva nel tritacarne del “ per me è no ”, mi sono ricordato di questo tuo messaggio, che avevo letto ormai tanti ...
- 18 marzo 2019, 19:35
- Forum: Regno di Napoli
- Argomento: Le coppie di francobolli con interspazio
- Risposte: 56
- Visite : 4374
Re: Le rarità delle coppie con interspazio di gruppo nel Regno di Napoli
Ricapitolando, in accordo con quanto già segnalato da Francesco Civale, sono in tutto 6 le coppie conosciute che presentano l'interspazio completo su lettera: due dell'1 grano I tav., una dell'1 grano II tav., tre del 2 grana III tav. di cui due sulla stessa lettera. Alle immagini delle lettere ...
- 10 marzo 2019, 20:01
- Forum: Regno di Napoli
- Argomento: Le coppie di francobolli con interspazio
- Risposte: 56
- Visite : 4374
Re: Le rarità delle coppie con interspazio di gruppo nel Regno di Napoli
Buonasera Francesco,
il pezzo postato è ripreso dal catalogo d'asta "Ferdinando di Borbone", Arphil, 30 maggio 1986; nel catalogo era presentato come III tavola (Sassone n. 7).
interspazio_desc.png
C'è da dire che in quel catalogo qualche classificazione probabilmente sfarfallò: il 20 grana ...
il pezzo postato è ripreso dal catalogo d'asta "Ferdinando di Borbone", Arphil, 30 maggio 1986; nel catalogo era presentato come III tavola (Sassone n. 7).
interspazio_desc.png
C'è da dire che in quel catalogo qualche classificazione probabilmente sfarfallò: il 20 grana ...
- 10 marzo 2019, 13:47
- Forum: Regno di Napoli
- Argomento: Le coppie di francobolli con interspazio
- Risposte: 56
- Visite : 4374
Re: Le rarità delle coppie con interspazio di gruppo nel Regno di Napoli
Ciao Francesco, buona domenica ...
Non vorrei sbagliarmi, ma mi sembra che al tuo censimento manchi questo.
Con l'auspicio - dopo aver ammirato la tua eccezionale collezione - di poter leggere quanto prima l'opera sui francobolli di Napoli.
gp.
Non vorrei sbagliarmi, ma mi sembra che al tuo censimento manchi questo.
Con l'auspicio - dopo aver ammirato la tua eccezionale collezione - di poter leggere quanto prima l'opera sui francobolli di Napoli.
gp.
- 1 febbraio 2019, 15:58
- Forum: Regno di Napoli
- Argomento: Francesco Melone: "Naples"
- Risposte: 106
- Visite : 20509
Re: Collezione Napoli
La tua collezione, caro Francesco, vale “91”. Così si sono pronunciati i giurati in Finlandia, e così hanno ribadito a Bangkok, con un giudizio inappellabile. È mia forte convinzione – sebbene indimostrabile – che il processo valutativo proceda dall’alto verso il basso, e non viceversa: non si ...
- 23 gennaio 2019, 18:13
- Forum: Regno di Napoli
- Argomento: Francesco Melone: "Naples"
- Risposte: 106
- Visite : 20509
Re: Collezione Napoli
Stavo pazientemente salvando le varie pagine della collezione (a proposito: è possibile avere il file unico?), quando, proprio questo esercizio ripetitivo, mi ha fatto notare un profilo potenzialmente “critico”.
Mi sono trovato due volte – nella mia vita professionale – a far pare di una ...
Mi sono trovato due volte – nella mia vita professionale – a far pare di una ...