buondì,
qualcuno riesce a dirmi come è classificato e in quale catalogo si trovano informazioni su questo fb con questa sovrastampa
http://imageshack.us/photo/my-images/10/franc.png
Grazie in anticipo
gianni
La ricerca ha trovato 10 risultati
- 20 maggio 2011, 17:51
- Forum: Germania
- Argomento: Legione dei Volontari Francesi contro il bolscevismo
- Risposte: 11
- Visite : 1399
- 19 maggio 2011, 0:05
- Forum: Regno Unito ed Irlanda
- Argomento: Come conservare i booklets inglesi
- Risposte: 2
- Visite : 632
Re: booklets inglesi
grazie per l'idea , per assurdo si potrebbe fare scansione del pane e della quarta pagina del booklet , preparando un foglio ....ma ne vale la candela ?
a presto gianni
Revised by Lucky Boldrini - April 2012
a presto gianni
Revised by Lucky Boldrini - April 2012
- 18 maggio 2011, 17:38
- Forum: Regno Unito ed Irlanda
- Argomento: Come conservare i booklets inglesi
- Risposte: 2
- Visite : 632
Come conservare i booklets inglesi
Buongiorno,
qualcuno di voi è riuscito a risolvere il problema di alloggiare i booklets in classificatori o altro per poter visionarli ed aprirli senza dover fare troppe operazioni ??
grazie per le idee
ciao Gianni
qualcuno di voi è riuscito a risolvere il problema di alloggiare i booklets in classificatori o altro per poter visionarli ed aprirli senza dover fare troppe operazioni ??
grazie per le idee
ciao Gianni
- 25 aprile 2011, 15:21
- Forum: Regno Unito ed Irlanda
- Argomento: Crossed blue lines - Red tapes
- Risposte: 23
- Visite : 2040
Re: Intero Inglese con ceralacca
Buona Pasqua a tutti e anche liberazione.
a conforto di marcadabollo gli devo fare i complimenti perchè ha fornito la ditta giusta
che ha usato il perfin . allego parte della pagina del catalogo con tutte le indicazioni del caso
m
s0131copia.jpg
e l'esempio del mio francobollo che ho in ...
a conforto di marcadabollo gli devo fare i complimenti perchè ha fornito la ditta giusta
che ha usato il perfin . allego parte della pagina del catalogo con tutte le indicazioni del caso
m
s0131copia.jpg
e l'esempio del mio francobollo che ho in ...
- 20 febbraio 2011, 0:16
- Forum: Regno Unito ed Irlanda
- Argomento: I perfins della Glyn, Mills, Currie & Co.
- Risposte: 2
- Visite : 785
Re: GLYN
Buona sera ti posto la pagina 72 del catalogo della Perfin Society in modo che potrai avere tutte le informazioni e classificare le tue perforazioni
http://img824.imageshack.us/i/g0072.jpg
se ti piace questo modo di informarti fammelo sapere ...
saluti Gianni
http://img824.imageshack.us/i/g0072.jpg
se ti piace questo modo di informarti fammelo sapere ...
saluti Gianni
- 20 febbraio 2011, 0:03
- Forum: Regno Unito ed Irlanda
- Argomento: Penny Black - Plattaggio
- Risposte: 115
- Visite : 11459
Re: Penny Black e successivi: informazioni ed approfondiment
Buonasera valerio probabilmente hai perso la speranza di avere una risposta per il penny black che hai postato quasi un anno fa ma abbi fiducia qualcuno c'è sempre che risponde. Allora dovresti sapere che per il penny black è stato usato SOLO l'afabeto I e la plate del tuo fb è la 1B e non la cinque ...
- 19 febbraio 2011, 21:18
- Forum: Regno Unito ed Irlanda
- Argomento: Penny Red
- Risposte: 30
- Visite : 10552
Re: Penny red
Scusate mi sono dimenticato di postarvi questo schema riassun tivo che può essere molto esplicativo
http://img197.imageshack.us/i/tabriass.png
ancora saluti Gianni
http://img197.imageshack.us/i/tabriass.png
ancora saluti Gianni
- 19 febbraio 2011, 19:44
- Forum: Regno Unito ed Irlanda
- Argomento: Penny Red
- Risposte: 30
- Visite : 10552
Re: Penny red
Comunque per un plater alle prime armi, i seguenti suggerimenti possono aiutare nell'identificazione degli alfabeti.
Se abbiamo davanti un lotto misto di penny red, sia imperforati che perforati , toglieremo da questo fb con l'annullo Maltese Cross . Questi saranno certamente provenienti da plate ...
Se abbiamo davanti un lotto misto di penny red, sia imperforati che perforati , toglieremo da questo fb con l'annullo Maltese Cross . Questi saranno certamente provenienti da plate ...
- 17 febbraio 2011, 0:13
- Forum: Regno Unito ed Irlanda
- Argomento: Penny Red
- Risposte: 30
- Visite : 10552
Re: Penny red
Molti collezionisti avendo acquistato o trovato dei fb penny red sono preoccupati di come classificare le lastre di stampa usate per la loro produzione (normalmente si parla di " plating").
I sequenti appunti li sto postando per indicare a qualcuno a cui interessa il plating del penny red sono ...
I sequenti appunti li sto postando per indicare a qualcuno a cui interessa il plating del penny red sono ...
- 16 febbraio 2011, 0:24
- Forum: Regno Unito ed Irlanda
- Argomento: Penny Red
- Risposte: 30
- Visite : 10552
Re: Penny red
Buonasera a tutti, è veramente tanto tempo che non intervengo ad un topic forse troppo ,ma a questo che tratta del PENNY RED non potevo cogliere un'occasione così ghiotta per trovare qualcuno con cui discutere o scambiare consigli in merito alla classificazione del francobollo non di uno qualsiasi ...