Ringrazio la redazione della rivista "L'Arte del Francobollo" dove, nell'ultimo numero di gennaio 2021 a pagina 2, è stata pubblicata una mia lettera circa la prova di stampa (anzi, di tessitura).
Un ringraziamento particolare anche a tutti i membri del forum che hanno discusso al mio post ...
La ricerca ha trovato 8 risultati
- 29 dicembre 2020, 18:14
- Forum: Repubblica Italiana
- Argomento: 2004 - Le prove di stampa del francobollo da Euro 2,80 in merletto
- Risposte: 16
- Visite : 3406
- 30 luglio 2020, 15:53
- Forum: Conservazione, album, cataloghi e accessori
- Argomento: Consigli e suggerimenti per la conservazione dei francobolli
- Risposte: 42
- Visite : 7393
Re: Consigli e suggerimenti per la conservazione dei francobolli
Riprendo la discussione di questo post chiedendo ad Antonello Cerruti un suo personale parere circa la qualità dei fogli d’ album Marini (taschina monolembo per intenderci, versione king ed Europa), nonché i classificatori Marini con listelli e divisori in pergamino.
- 24 giugno 2020, 11:08
- Forum: Repubblica Italiana
- Argomento: 2004 - Le prove di stampa del francobollo da Euro 2,80 in merletto
- Risposte: 16
- Visite : 3406
Re: Prova di stampa Merletto 2004
Come accennavo più su, tornando un pò a noi, posto altre foto della prova di tessitura per evidenziare differenze col francobollo originale: gli esemplari della prova di stampa risultano sensibilmente più piccoli del francobollo originale.
Poichè mi sono sempre documentato sul catalogo Unificato ...
Poichè mi sono sempre documentato sul catalogo Unificato ...
- 19 giugno 2020, 16:55
- Forum: Repubblica Italiana
- Argomento: 2004 - Le prove di stampa del francobollo da Euro 2,80 in merletto
- Risposte: 16
- Visite : 3406
Re: Prova di stampa Merletto 2004
A breve posterò una foto comparativa con il francobollo originale poiché ho notato che nella prova di tessitura i francobolli sono sensibilmente più piccoli rispetto al francobollo originale... 

- 17 giugno 2020, 10:03
- Forum: Repubblica Italiana
- Argomento: 2004 - Le prove di stampa del francobollo da Euro 2,80 in merletto
- Risposte: 16
- Visite : 3406
Re: Prova di stampa Merletto 2004
Vi ringrazio tutti per il piacevole interesse. La mia domanda iniziale era sapere se il pezzo potesse avere un particolare interesse commerciale oltre che pura curiosità filatelica e ho constatato con orgoglio che effettivamente l’interesse c’é. Da collezionista vi comunico che al momento non ho ...
- 16 giugno 2020, 13:26
- Forum: Repubblica Italiana
- Argomento: 2004 - Le prove di stampa del francobollo da Euro 2,80 in merletto
- Risposte: 16
- Visite : 3406
Re: Prova di stampa Merletto 2004
Sono assolutamente d'accordoAntonello Cerruti ha scritto: 16 giugno 2020, 12:49 Mi interesserebbe questa prova.
Qualcuno è in grado di aiutare il proprietario a farsi un'idea del valore? Ancora meglio se presentasse un'offerta concreta piuttosto che ipotizzare cifre fantasiose.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
- 16 giugno 2020, 12:09
- Forum: Repubblica Italiana
- Argomento: 2004 - Le prove di stampa del francobollo da Euro 2,80 in merletto
- Risposte: 16
- Visite : 3406
Re: Prova di stampa Merletto 2004
Grazie mille!! Attendo altri pareri

- 16 giugno 2020, 10:13
- Forum: Repubblica Italiana
- Argomento: 2004 - Le prove di stampa del francobollo da Euro 2,80 in merletto
- Risposte: 16
- Visite : 3406
2004 - Le prove di stampa del francobollo da Euro 2,80 in merletto
Buongiorno a tutti! Ciao:
Tempo fa un ex dipendente della ditta tessile Arnaldo Caprai mi donò una prova di stampa del francobollo Arte del Merletto del 2004 (Unificato 2821). Si tratta di un pezzo di tessuto con ricamati 3 esemplari del francobollo, con retro privo della gomma (allego sotto foto ...
Tempo fa un ex dipendente della ditta tessile Arnaldo Caprai mi donò una prova di stampa del francobollo Arte del Merletto del 2004 (Unificato 2821). Si tratta di un pezzo di tessuto con ricamati 3 esemplari del francobollo, con retro privo della gomma (allego sotto foto ...