La ricerca ha trovato 77 risultati

da Lucasi
29 novembre 2024, 13:58
Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
Argomento: 1864 da Regno d'Italia a Pontificio sottoaffrancata
Risposte: 41
Visite : 3056

Re: 1864 da Regno d'Italia a Pontificio sottoaffrancata


Risolto il problema della tassazione in arrivo,rimane il fatto di 2 lettere da CHIETI affrancate nel 1864 e 1865(qui i timbri sono molto scadenti)con solo 30 centesimi.Se per il 1864 una IPOTESI è un doppio porto INTERNO,per il 1865 questo non è pensabile dato l aumento della tariffa dal 1 gennaio ...
da Lucasi
27 novembre 2024, 9:01
Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
Argomento: 1864 da Regno d'Italia a Pontificio sottoaffrancata
Risposte: 41
Visite : 3056

Re: 1864 da Regno d'Italia a Pontificio sottoaffrancata


Per caso è riuscito a visionare il testo COMPLETO dell ordinanza del 1863 con gli articoli 17/23 non citati dal Gallenga? Grazie Ciao:


Buongiorno.
Si, ho letto tutti gli articoli dell'editto del 1863.
Confermo che tratta solo di una riorganizzazione postale interna allo Stato Pontificio e nulla ...
da Lucasi
25 novembre 2024, 17:20
Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
Argomento: 1864 da Regno d'Italia a Pontificio sottoaffrancata
Risposte: 41
Visite : 3056

Re: 1864 da Regno d'Italia a Pontificio sottoaffrancata

Il testo dell’editto parla di tariffe interne.
Una riorganizzazione interna allo stato.

Non sono enunciati tutti gli articoli nel Gallenga ma considerando che sono gli stessi autori della tabella precedentemente allegata non credo ci siano dubbi sul fatto che l’abbiano spulciato per benino..
Mi ...
da Lucasi
25 novembre 2024, 16:51
Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
Argomento: 1864 da Regno d'Italia a Pontificio sottoaffrancata
Risposte: 41
Visite : 3056

Re: 1864 da Regno d'Italia a Pontificio sottoaffrancata

La prima tabella è la notificazione Tosti.
La seconda è tratta da un paragrafo del Gallenga
“Per servizio di Nostro Signore” (testo e studio specifico della storia postale pontificia) a cura di Clemente Fedele e Mario Gallenga.
(Credo che non ci sia bisogno di presentazione di tali studiosi ...
da Lucasi
25 novembre 2024, 13:46
Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
Argomento: 1864 da Regno d'Italia a Pontificio sottoaffrancata
Risposte: 41
Visite : 3056

Re: 1864 da Regno d'Italia a Pontificio sottoaffrancata

Anche io sono piu' propenso a credere che la trattarono erroneamente con la vecchia regola borbonica in fogli.

Vediamo se qualcun altro ha qualche altra ipotesi da percorrere.
Resta comunque un pezzo molto interessante per noi amanti della storia postale e delle tariffe "strane".

G.P.
da Lucasi
25 novembre 2024, 13:21
Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
Argomento: 1864 da Regno d'Italia a Pontificio sottoaffrancata
Risposte: 41
Visite : 3056

Re: 1864 da Regno d'Italia a Pontificio sottoaffrancata

Buongiorno a tutti.
Spero con questo mio intervento di riuscire a riportare il discorso su un binario di piacevole scambio di pareri tra amici collezionisti quali vi reputo tutti.
Cerchiamo insieme di fare un po' di chiarezza.

Analizziamo la bella lettera di Carlo e partiamo dai punti fermi.
La ...
da Lucasi
15 novembre 2024, 16:25
Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
Argomento: il 15 cent tipo sardegna e i suoi 3 giorni di non validità
Risposte: 12
Visite : 1955

Re: il 15 cent tipo sardegna e i suoi 3 giorni di non validità

Grazie a voi per aver avuto il piacere di leggere.
Ciao:
da Lucasi
5 novembre 2024, 11:30
Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
Argomento: il 15 cent tipo sardegna e i suoi 3 giorni di non validità
Risposte: 12
Visite : 1955

il 15 cent tipo sardegna e i suoi 3 giorni di non validità

Buongiorno,
con vero piacere vi condivido un mio articolo sull'argomento.
Spero possa essere di vostro interesse.

Un ringraziamento ad Aurelio per il prezioso contributo alla sua realizzazione.


http://www.ilpostalista.it/sommario/sommario_097.htm

G.P.
da Lucasi
5 ottobre 2024, 21:45
Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
Argomento: una lettera....affascinante
Risposte: 20
Visite : 2094

Re: una lettera....affascinante

si, fu postata una lettera in un altro thread qui sul forum.
Mi pare del 6 marzo 1863.
Dovrei averla salvata in archivio, ma probabilmente ti leggera' e risponderà anche chi la posto' a suo tempo, e che non ricordo chi fosse.
Ciao:
G.P.
da Lucasi
16 settembre 2024, 15:18
Forum: Altro
Argomento: offro: la biblioteca filatelica di Giandri
Risposte: 563
Visite : 41796

Re: offro: la biblioteca filatelica di Giandri

Basta guardare la data prima dell'orario in cui e' stata effettuata l'offerta.
Se ce' scritto 16 Settembre mi pare sia abbastanza chiaro che abbiamo superato la mezzanotte della domenica.

Ma comunque ripeto, basta sapere la regola e ci si adegua.
Il tutto e' solo scopo costruttivo.

Ora sappiamo ...
da Lucasi
16 settembre 2024, 11:09
Forum: Altro
Argomento: offro: la biblioteca filatelica di Giandri
Risposte: 563
Visite : 41796

Re: offro: la biblioteca filatelica di Giandri

Perfetto, l'importante e', appunto, saperlo.
Tengo solo a precisare che lo 00:00 che si vede non e' un istante ma indica un intero minuto, quello che va dalle 00:00 alle 00:01, difatti, se controlli la data e' del lunedì (ovviamente). Resta tale anche offrendo alle 00:00:59.

Quindi, per le prossime ...
da Lucasi
16 settembre 2024, 10:24
Forum: Altro
Argomento: offro: la biblioteca filatelica di Giandri
Risposte: 563
Visite : 41796

Re: offro: la biblioteca filatelica di Giandri

Buongiorno a tutti,
occorrerebbe una precisazione che credo possa essere di aiuto a tutti quelli che vogliano partecipare, anche in futuro.
Se l'asta scade domenica a mezzanotte, credo che l'ultima offerta valida sia quella che arrivi entro la domenica alle 23:59:59, poichè dal secondo dopo, cioe ...
da Lucasi
15 settembre 2024, 23:59
Forum: Altro
Argomento: offro: la biblioteca filatelica di Giandri
Risposte: 563
Visite : 41796

Re: offro: la biblioteca filatelica di Giandri

Rattone 36€
Ciao:
da Lucasi
14 settembre 2024, 13:52
Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
Argomento: una lettera....affascinante
Risposte: 20
Visite : 2094

Re: una lettera....affascinante

Venduta a 900€+ diritti
Ciao:
da Lucasi
12 settembre 2024, 11:01
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: marche di accompagnamento
Risposte: 3
Visite : 364

Re: marche di accompagnamento

Perfetto grazie.
Ci avevo visto giusto
Ciao:
da Lucasi
12 settembre 2024, 10:20
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: marche di accompagnamento
Risposte: 3
Visite : 364

marche di accompagnamento

Buongiorno a tutti,
avrei bisogno di un chiarimento/conferma.
Secondo il Sassone le Marche fiscali in questione si trovano su lettere di accompagnamento ai pacchi postali; diverso e decisamente piu' raro il loro uso come francobolli ordinari e annullati su lettere.

in questo specifico caso che vi ...
da Lucasi
5 settembre 2024, 14:27
Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
Argomento: Livorno - Civitavecchia in tariffa partiolare
Risposte: 7
Visite : 552

Re: Livorno - Civitavecchia in tariffa partiolare


Ciao a tutti. Ciao:

Volevo solo capire dove fu apposto il timbro Civitavecchia dalla via di mare anche se immagino allo sbarco. :mmm:

Se fosse stato apposto da un ufficio postale italiano non penso che l'affrancatura insufficiente sarebbe passata inosservata, a meno di strani errori come ...
da Lucasi
5 settembre 2024, 13:04
Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
Argomento: Livorno - Civitavecchia in tariffa partiolare
Risposte: 7
Visite : 552

Re: Livorno - Civitavecchia in tariffa partiolare


Concordo con quanto scritto.

Unico dubbio da parte mia è la tassazione. Provenendo da italia settentrionale non doveva essere "6"? Io leggo "7".

marmat


Marmat, la tassazione e' corretta.
6 baj era per le lettere via terra e 7 baj se in arrivo dalla via di Mare da Livorno.
L'unico dubbio che ...
da Lucasi
3 settembre 2024, 17:26
Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
Argomento: Livorno - Civitavecchia in tariffa partiolare
Risposte: 7
Visite : 552

Livorno - Civitavecchia in tariffa partiolare

Buon pomeriggio a tutti,
mi piacerebbe sapere se tra i tanti collezionisti esperti qui presenti, qualcuno abbia in collezione o in archivio fotografico, una lettera via di mare Livorno-Civitavechia, affrancata con questa particolare tariffa (io non ne ho viste, ma spero di essere smentito):

10 c ...

Vai alla ricerca avanzata

SOSTIENI IL FORUM