La ricerca ha trovato 1367 risultati

da pasfil
18 marzo 2025, 21:02
Forum: Regno di Napoli
Argomento: Frammento "da esaminare"
Risposte: 25
Visite : 1306

Re: Frammento "da esaminare"

Un saluto ad Apache ed a tutti.

A questo punto è venuta meno anche l'affrancatura mista Pontelandolfo. :mmm:

Ciao: Ciao: Ciao:
Pietro
da pasfil
14 marzo 2025, 18:57
Forum: Regno di Napoli
Argomento: Le varietà di incisione dei francobolli di Napoli
Risposte: 119
Visite : 8045

Re: Le varietà di incisione dei francobolli di Napoli


Buongiorno Pietro ed a tutti,
finalmente sono riuscito a leggere quanto hai scritto con maggiore attenzione ed avrei necessità di avere conferma se ho compreso i motivi per i quali siano visibili così tante doppie e multiple incisioni (v. pos.9) ed i segni quasi verticali nei francobolli da 2 ...
da pasfil
13 marzo 2025, 16:58
Forum: Regno di Napoli
Argomento: Le varietà di incisione dei francobolli di Napoli
Risposte: 119
Visite : 8045

Re: Le varietà di incisione dei francobolli di Napoli


Per quanto concerne le tecniche di stampa, conosco le "basi" di tutte quelle utilizzate per realizzare francobolli, quindi non posso esprimermi con assoluta contezza. Considerato che è incontrovertibile che su alcune tavole dei francobolli napoletani siano presenti incisioni eliminate ...
da pasfil
7 marzo 2025, 22:17
Forum: Regno di Napoli
Argomento: Le varietà di incisione dei francobolli di Napoli
Risposte: 119
Visite : 8045

Re: Le varietà di incisione dei francobolli di Napoli




Interessantissimo documento, che oltre a dare certezza del materiale in cui furono realizzate tre delle tavole napoletane, mi sembra di capire che la tavola da 20 grana abbia subito la reincisine dei 200 esemplari. Aurelio, non riesco a comprendere la parola che ho evidenziato nell'immagine ...
da pasfil
6 marzo 2025, 12:34
Forum: Regno di Napoli
Argomento: Le varietà di incisione dei francobolli di Napoli
Risposte: 119
Visite : 8045

Re: Le varietà di incisione dei francobolli di Napoli

Ciao Pinco1 ed un saluto a tutti.

Il mio precedente intervento era a supporto e conferma delle informazioni che ti ha dato Pasquale alle tue perplessità e che ho integrato per segnalare pure altre diverse situazioni, nelle quali veniva modificata altra tavola in metallo dell’emissione del 1858 ...
da pasfil
3 marzo 2025, 14:04
Forum: Regno di Napoli
Argomento: Le varietà di incisione dei francobolli di Napoli
Risposte: 119
Visite : 8045

Re: Le varietà di incisione dei francobolli di Napoli


Ciao Pasquale,

grazie. Quindi il mio 2g è un 1° tavola, ciò mi basta.

Ma veniamo al dunque. ( noto che si insiste a sottolineare la specularità della matrice. Ciò è banalmente ovvio e vale per tutte le tecniche di stampa. La matrice è "per forza speculare". Se nel fb. il volto è a sx., se vuoi ...
da pasfil
7 dicembre 2024, 22:32
Forum: Regno di Napoli
Argomento: Grana 2 - Posizioni varie
Risposte: 55
Visite : 7590

Re: Grana 2 - Posizioni varie

Buona serata Antonio e grazie per le immagini.
Escluderei possa trattarsi della posizione 91 descritta da Emilio Diena, in quanto in tale posizione l'angolo inferiore sinistro è molto incompleto e la dicitura “ BOLLO” e le lettere di “DELLA”, eccetto l'ultima lettera, sono più larghe e circondate da ...
da pasfil
7 dicembre 2024, 12:32
Forum: Regno di Napoli
Argomento: Grana 2 - Posizioni varie
Risposte: 55
Visite : 7590

Re: Grana 2 - Posizioni varie

Buongiorno Antonio ed un saluto a tutti.
Il tuo esemplare che ritieni sia la posizione 91 della II Tavola presenta la filigrana marginale solo in basso o anche a sinistra della cornice?
Ciao: Ciao: Ciao:
Pietro
da pasfil
5 dicembre 2024, 22:26
Forum: Regno di Napoli
Argomento: Grana 2 - Posizioni varie
Risposte: 55
Visite : 7590

Re: Grana 2 - Posizioni varie

Toni ha scritto: 5 dicembre 2024, 15:16 Buongiorno, posto un 2 grana III tavola che ritengo occupi la posizione n.93

Cordialmente
Antonio Altiero
Concordo.
Ciao: Ciao: Ciao:
Pietro
da pasfil
26 novembre 2024, 10:46
Forum: Regno di Napoli
Argomento: Grana 2 - Posizioni varie
Risposte: 55
Visite : 7590

Re: Grana 2 - Posizioni varie


Credo che Giorgio ipotizzasse la possibilità che ci fosse il monogramma BT che si può trovare
in uno dei quattro angoli del foglio, ritenendo l'esemplare appartenere alla posizione 200 .
Invece, nonostante l'annullo copra gran parte della dicitura sinistra e non ne permetta la visibilità ...
da pasfil
16 novembre 2024, 10:51
Forum: Il Certificato del perito ed il Parere del collezionista
Argomento: Catalogo David Feldman – novembre 2024, lotto 80800 - Una mistificazione?
Risposte: 3
Visite : 987

Re: Catalogo David Feldman – novembre 2024, lotto 80800 - Una mistificazione?

Un saluto a tutti.
Ringrazio Apache e Antonello per la conferma sul "trucco".
Ciao: Ciao: Ciao:
Pietro
da pasfil
13 novembre 2024, 21:17
Forum: Il Certificato del perito ed il Parere del collezionista
Argomento: Catalogo David Feldman – novembre 2024, lotto 80800 - Una mistificazione?
Risposte: 3
Visite : 987

Catalogo David Feldman – novembre 2024, lotto 80800 - Una mistificazione?

Un saluto a tutti.

Catalogo David Feldman – novembre 2024, lotto 80800.
Descrizione del lotto: “1861 10gr. bistre, and 2gr. blue, singles both with clear to good margins, on 1862 folded letter from Bari to Naples, tied by clear crisp strike in black of the red BARI/20.FEB.1862 cds with oval red ...
da pasfil
17 ottobre 2024, 21:13
Forum: Fiere, mostre, convegni, mercati
Argomento: FOGGIA - 46° SALONE DELLA FILATELIA, NUMISMATICA E COLLEZIONISMO. 18, 19 e 20 OTTOBRE 2024
Risposte: 0
Visite : 595

FOGGIA - 46° SALONE DELLA FILATELIA, NUMISMATICA E COLLEZIONISMO. 18, 19 e 20 OTTOBRE 2024

Un saluto a tutti.
Domattina 18 ottobre, alle ore 10.00 (non alle 09:30), apre le porte la 46^ edizione annuale del Salone della Filatelia, Numismatica e Collezionismo che si svolgerà presso il padiglione 69 del Quartiere Fieristico di Foggia.
Ingresso pedonale gratuito dalla biglietteria del ...
da pasfil
16 maggio 2024, 0:36
Forum: Regno di Napoli
Argomento: 2 GRANA PRIMA TAVOLA, EMISSIONE 1858, PLATTAGGIO DEGLI ESEMPLARI DELLA 10^ COLONNA
Risposte: 8
Visite : 2108

Re: 2 GRANA PRIMA TAVOLA, EMISSIONE 1858, PLATTAGGIO DEGLI ESEMPLARI DELLA 10^ COLONNA

Gianni, Sergio, Nilo...grazie :abb:

Aggiungo un'ultima pagina a supporto dell'argomento.
Ciao: Ciao: Ciao:
da pasfil
10 maggio 2024, 21:39
Forum: Regno di Napoli
Argomento: 2 GRANA PRIMA TAVOLA, EMISSIONE 1858, PLATTAGGIO DEGLI ESEMPLARI DELLA 10^ COLONNA
Risposte: 8
Visite : 2108

2 GRANA PRIMA TAVOLA, EMISSIONE 1858, PLATTAGGIO DEGLI ESEMPLARI DELLA 10^ COLONNA

Un saluto a tutti,
un piccolo contributo alla Sezione del Forum.
Ciao: Ciao: Ciao:
Pietro
A introduzione 10a colonna.jpg
B pos 10 prima tav 2 grana.jpg
C pos 20 prima tav 2 grana.jpg
D pos 30 prima tav 2 grana.jpg
E pos 40 prima tav 2 grana.jpg
F pos 50 prima tav 2 grana.jpg
G pos 60 ...
da pasfil
3 gennaio 2024, 10:44
Forum: Il Nostro Forum
Argomento: SOSTENERE IL FORUM - Perchè, richieste e sondaggio.
Risposte: 770
Visite : 2058415

Re: SOSTENERE IL FORUM - Perchè, richieste e sondaggio.

Buongiorno e Buon 2024 a tutti.
Contributo inviato tramite paypal, transazione 8UB12059BF907371H
...e grazie di esistere
Ciao: Ciao: Ciao:
Pietro
da pasfil
13 febbraio 2023, 19:22
Forum: Repubblica Italiana
Argomento: I quesiti di F&F - Una Repubblica Romana da esaminare
Risposte: 47
Visite : 3149

Re: I quesiti dello S.P.R.: Repubblica Romana

Un saluto a tutti.
se ne vedono di tutti i colori in Filatelia. :-)
Mettono mano ad un esemplare stampato in rotocalco, nonostante sia una stampa particolare e facilmente riconoscibile con una buona lente o ingrandimento, da cui si può constatare se sia presente la tipica retinatura, non ...
da pasfil
13 febbraio 2023, 14:43
Forum: Repubblica Italiana
Argomento: I quesiti di F&F - Una Repubblica Romana da esaminare
Risposte: 47
Visite : 3149

Re: I quesiti dello S.P.R.: Repubblica Romana

kermit ha scritto: 13 febbraio 2023, 14:34 OIP.jpg

PIETRO SEI UN GENIO.
...grazie Rudy :abb: , ma per correttezza...Roberto :clap: :clap: :clap: l'aveva sin da subito scritto "tra le righe".
Ciao: Ciao: Ciao:
Pietro
da pasfil
13 febbraio 2023, 14:31
Forum: Repubblica Italiana
Argomento: I quesiti di F&F - Una Repubblica Romana da esaminare
Risposte: 47
Visite : 3149

Re: I quesiti dello S.P.R.: Repubblica Romana

A.M.G. F.T.T. spariti insieme al disegno? :-))
Ciao: Ciao: Ciao:
Pietro

Vai alla ricerca avanzata

SOSTIENI IL FORUM