Salve
La frequenza di annulli L.V. su lito non è bassa,è NULLA.
Infatti al massimo si trovano sulla prima emissione d'Italia fino verso la fine del 1862 ( i dentellati per intenderci)e si tratta di pochissimi annulli considerati giustamente RARI.
Daniele
Salve
No,perché l'annullo corna esiste solo in epoca LV.(prima emissione)LV.(seconda emissione)e LV.(su sardegna fino aprile 1860)
Su litografato siamo ormai nel 1863.
Daniele
La parte delimitata dalle linee verdi non è nientataltro che una linguella messa a suo tempo per evitare una ulteriore lacerazione del lembo di carta lacerato nella apertura della lettera.
In corrispondenza, nella parte sottostante come da foto,vi è il residuo del sigillo.
Ho ulteriormente ripristinato la lettera come era originariamente anche con il lato orizzontale inferiore come foto.
Al retro ora la chiusura è perfetta con i timbri che combaciano (nella foto tengo premuto il lembo superiore perché restava sollevato).
Come richiesto:
Lettera aperta senza rimpicciolamento
Lettera chiusa senza rimpicciolamento
Particolare delle due parti timbro distribuzione
A sentirvi
Grazie
Ciao:Daniele
La lettera è completa,composta da un unico foglio. Da un verso l'intero testo con inizio e fine dello scritto e dall'altro indirizzo completo, affrancatura,e annullo di arrivo. Non vi è alcun segno dimun ipotetico altro francobollo caduto o asportato vedi anche la mancanza di residui di un eventuale ...
Salve Posto una lettera completa partita da ESTE diretta a PADOVA in data 29 marzo 1851. Venne affrancata per 10 centesimi. Per me: Non essendo un doppio porto ridotto per stampa circolare Non essendo men che meno un porto ridotto per circondario/limitrofo Doveva essere affrancata per 15 centesimi ...
Salve
In riferimento alla enclave circondario di Verona descritta da Massimiliano,nella prossima asta"Tuscanphila",viene proposta
una lettera "Doppio porto ridotto per circondario/distretto".
Salve É proprio mettendo vicini i due francobolli che ho pensato di formulare la mia domanda. Il dentellato come dici tu è più brillante tanto da sembrare lui "rosa chiaro"e non il 40 di sardegna che appare invece "rosa chiarissimo". Grazie mille per il tuo apprezzato contributo. (utile avere ...