La ricerca ha trovato 57 risultati

da MarcoCasadei
9 febbraio 2025, 10:40
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: Ultimi acquisti LV
Risposte: 3305
Visite : 323139

Re: Ultimi acquisti LV

Leggendo il forum riguardo carta a mano (più porosa e irregolare) e a macchina del 15 centes ho capito, a parte l’utilità di passare il polpastrello su di essi, confrontarli con esemplari di cui si ha certezza del tipo di carta e vedere la differenza attraverso lo stemma originale o reinciso ...
da MarcoCasadei
4 febbraio 2025, 2:35
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: Il Centes. 45 I emissione
Risposte: 344
Visite : 40266

Re: Il Centes. 45 I emissione

Per chi è neofita sarebbe molto utile postare un'immagine grande della griglia di pagina 15 del Voetter (magari con segnate le zone dei difetti con il numero del cliché corrispondente) e un'immagine più grande del valore 45! Qualche anima buona? :-))
da MarcoCasadei
30 dicembre 2024, 18:12
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: Ultimi acquisti LV
Risposte: 3305
Visite : 323139

Re: Ultimi acquisti LV

Che si intende per: ÜBERFÄRBTER DRUCK e FEDERSTRICH?
Grazie
da MarcoCasadei
19 dicembre 2024, 14:51
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: Ultimi acquisti LV
Risposte: 3305
Visite : 323139

Re: Ultimi acquisti LV

A cosa corrisponde sul Sassone questo TOMATENROT (ROSSO POMODORO)?
E GRAVURTYPE 2-2?
da MarcoCasadei
4 dicembre 2024, 9:24
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: Ultimi acquisti LV
Risposte: 3305
Visite : 323139

Re: Ultimi acquisti LV

Posso classificare questo Polesella SD 4 Agosto (7 punti) come Grigio nero I tiratura?
da MarcoCasadei
23 novembre 2024, 12:24
Forum: Germania
Argomento: Terzo Reich
Risposte: 5
Visite : 1239

Terzo Reich

Buongiorno,
vorrei iniziare una collezione usata, relativa al Terzo Reich.
Nella pratica la mia collezione dovrebbe partire dall'emissione:
1933 12 aprile. Seduta inaugurale del nuovo Reichstag. Effige di Federico il Grande, Re di Prussia.
Tre valori da: 6 pfenning (verde), 12 p. (rosso carminio) e ...
da MarcoCasadei
9 novembre 2024, 12:25
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: Ultimi acquisti LV
Risposte: 3305
Visite : 323139

Re: Ultimi acquisti LV

Non credo di essere stato così fortunato tra le mie 15 marche da bollo, ma ho questa di Bassano che potrebbe avere una parvenza di filigrana in alto a destra (al tatto non mi sembra un assottigliamento). Che dite?
da MarcoCasadei
8 novembre 2024, 18:20
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: I colori del Centes. 30 I emissione
Risposte: 79
Visite : 3312

Re: I colori del Centes. 30 I emissione


riflessioni sul Ferchenbauer:
per dare un esempio di prima tiratura mette proprio un francobollo stampato su carta gialla che non cita...
per il colore tiefdunkelbraun propone un prezzo doppio del bruno, certamente sottoquotandolo assai
per il colore graubrau addirittura leggermente meno del ...
da MarcoCasadei
4 novembre 2024, 10:00
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: I colori del Centes. 30 I emissione
Risposte: 79
Visite : 3312

Re: I colori del Centes. 30 I emissione


1 - Sono tutte tinte realmente esistenti?

Nel caso dei costolati, assolutamente no! Per gli altri tipi le classifiche del Sassone sono molto carenti.
Intendi che il bruno cupo 7g del Sassone nella versione costolata (16ab) non esiste, ma esistono invece dei costolati con pochissimo rosso che ...
da MarcoCasadei
3 novembre 2024, 11:41
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: Stampa e colori del Centes. 5
Risposte: 182
Visite : 15584

Re: Stampa e colori del Centes. 5



Marco. L’artivolo di provera è stato pubblicato su filatelia. Provo a vedere se lo trovo. Ma in questo momento non ho accesso ai miei appunti. Per quanto riguarda le scannerizzazioni purtroppo le immagini acquisite e riprodotte al monitor dipendono dai profili colori utilizzati come pure le ...
da MarcoCasadei
2 novembre 2024, 15:55
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: Catalogo Sassone 2021 - Le nuove tinte della I emissione del Lombardo Veneto
Risposte: 33
Visite : 2011

Re: Catalogo Sassone 2021 - Le nuove tinte della I emissione del Lombardo Veneto

Nel Sassone 2025 uscito da poco c'è qualche aggiunta sui colori della Prima emissione?
da MarcoCasadei
2 novembre 2024, 11:45
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: I colori del Centes. 30 I emissione
Risposte: 79
Visite : 3312

Re: I colori del Centes. 30 I emissione

Fermo restando che il Sassone crea confusione parlando di Tipo II , dato che il 30 centesimi ha solo i tipi I (stemma originario, cartiglio non modificato) e III (stemma ripulito) come, razionalmente, riportano i cataloghi austriaci, mi sorgono delle domande riguardo la seguente classificazione ...
da MarcoCasadei
1 novembre 2024, 7:33
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: Stampa e colori del Centes. 5
Risposte: 182
Visite : 15584

Re: Stampa e colori del Centes. 5


ti anticipo che non ti rispondero' sul 15 centesimi perchè sono troppi!!!

ma una domanda:
quanti francobolli hai della prima emissione?

Non preoccuparti, passo prima per il 30 e il 45 :-))
Ho quasi 350 francobolli della prima emissione (9 del 5c, 15 del 10c, 215 del 15c, 75 del 30c, 30 del 45c ...
da MarcoCasadei
31 ottobre 2024, 17:46
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: Stampa e colori del Centes. 5
Risposte: 182
Visite : 15584

Re: Stampa e colori del Centes. 5




2) l'olivegelb/giallo oliva 5 centes del Ferchenbauer, come lo classifica il Sassone, 1c?

No! E' sempre una sotto tinta molto rara inclusa nel contenitore generico n°1e.






Il Sassone ingloba il giallo oliva nel giallo limone (scuro), purtroppo non ci vogliono sentire ad aggiungerlo ...
da MarcoCasadei
31 ottobre 2024, 17:14
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: Centes. 10 grigio topo e grigio argenteo
Risposte: 10
Visite : 1419

Re: Centes. 10 grigio topo e grigio argenteo


al 2 bis non ti rispondo perché' dovresti averlo capito ( e non mi piace come hai posto la domanda)

In realtà non mi è chiaro al 100%... quindi chiedo un'ultima conferma.
Per colore somiglia ai grigi prima tiratura, ma è tardivo e ha un cliché logoro, deduco quindi che il grigio topo NON è una ...
da MarcoCasadei
31 ottobre 2024, 17:11
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: Centes. 10 grigio topo e grigio argenteo
Risposte: 10
Visite : 1419

Re: Centes. 10 grigio topo e grigio argenteo

fildoc ha scritto: 31 ottobre 2024, 7:46 Marco non hai ancora finito con il giallo (la classificazione è molto complessa....)
e tiri in ballo il 10 centes....
Come scrivevo nel post riguardante il 5 centes., la fame è tanta e cerco di giocare su più tavoli :-))
da MarcoCasadei
31 ottobre 2024, 17:09
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: Stampa e colori del Centes. 5
Risposte: 182
Visite : 15584

Re: Stampa e colori del Centes. 5


Nel giallo del 5 centes. al colore base e ai suoi gradi di saturazione si aggiungono tonalita' verdastre, arancioni, brune e nerastre...
per esempio nel giallo limone verdastro non esiste la quota di bruno presente nell'olivergelb


infine devi tenere presente che il colore giallo puo' andare ...
da MarcoCasadei
30 ottobre 2024, 18:40
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: Centes. 10 grigio topo e grigio argenteo
Risposte: 10
Visite : 1419

Re: Centes. 10 grigio topo e grigio argenteo

Riguardo la classificazione del Sassone del 10 centes. numero 2 carta a mano:
2 - Nero
2a - Grigio argenteo (2-6-1850) prima tiratura
2b - Grigio nero prima tiratura
2c - Grigio nero
2d - Nero intenso
2e - Nero carbone

Mi domando:
1 - Sono tutte tinte realmente esistenti?
2 - Dove si inserisce il ...
da MarcoCasadei
29 ottobre 2024, 14:15
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: Stampa e colori del Centes. 5
Risposte: 182
Visite : 15584

Re: Stampa e colori del Centes. 5

Ok credo di aver capito. Ora mi chiedo,

1) il dunkelorange/arancio scuro 5 centes del Ferchenbauer, come lo classifica il Sassone?

2) l'olivegelb/giallo oliva 5 centes del Ferchenbauer, come lo classifica il Sassone, 1c?

3) il 10 centes I emissione ha per il Sassone le tinte seguenti:
- 2 ...
da MarcoCasadei
28 ottobre 2024, 18:13
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: Stampa e colori del Centes. 5
Risposte: 182
Visite : 15584

Re: Stampa e colori del Centes. 5


Marco ti diro' che è ancora in fase di studio. Perche' si è creato un po' di confusione e di traduzione ( si... hai letto bene!). Poi ad esempio il Sassone non riporta il giallo oliva, che lo incorpora nel giallo limone. Ma il grosso equivoco dei periti sta nel catalogare il 1e e l'1k, qui siamo ...

Vai alla ricerca avanzata

SOSTIENI IL FORUM