La ricerca ha trovato 42 risultati
- 14 settembre 2024, 23:23
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: Tariffe postali amgot
- Risposte: 20
- Visite : 1235
Re: Tariffe postali amgot
Si si tratta di una CP fuori distretto.Come ti ho già detto la Tariffa era 60 c NON 30 come tu ritieni!Pertanto la relativa tassazione era a 1.20 l.(non contando il bollo che era fuori corso da mesi) :-)) Ciao: (le tariffe erano state cambiate il 1.10.1944)
Quindi gia era mancante di 30 cent in ...
- 14 settembre 2024, 20:10
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: Tariffe postali amgot
- Risposte: 20
- Visite : 1235
Re: Tariffe postali amgot
Il cerchio con 30 dovrebbe essere il numero del portalettere di zona.Per cortesia posti anche il retro di questa cartolina?La tariffa con un FUORI CORSO con solo 30 c. mi lascia perplesso un poco!Le cp andavano francate con 60 c(30 c nel distretto o a militari che non pare qui il caso) O si tratta ...
- 14 settembre 2024, 15:38
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: Tariffe postali amgot
- Risposte: 20
- Visite : 1235
Re: Tariffe postali amgot
Chiaramente non tutta la posta INTERNA poteva essere censurata!ACS può comparire anche su corrispondenza chiusa,non solo su quella aperta! DIVERSO il discorso per l ESTERO dove quasi tutto era censurato per ovvi motivi!
Quindi e plausibile che in questo caso il timbro ACS attesti solo il ...
- 14 settembre 2024, 15:37
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: Tariffe postali amgot
- Risposte: 20
- Visite : 1235
Re: Tariffe postali amgot
l'annullo che non colpisce il francobollo è una pratica nota??
La lettera è tassata. Il francobollo applicato era fuori validità.
marmat
Quindi essendo fuori corso non veniva preso in considerazione e di conseguenza si anulava il documento ma non il Francobollo!
Ora ho capito ...
- 12 settembre 2024, 13:51
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: Tariffe postali amgot
- Risposte: 20
- Visite : 1235
Re: Tariffe postali amgot
Quindi essendo fuori corso non veniva preso in considerazione e di conseguenza si anulava il documento ma non il Francobollo!
Ora ho capito
marmat
- 12 settembre 2024, 13:50
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: Tariffe postali amgot
- Risposte: 20
- Visite : 1235
Re: Tariffe postali amgot
NO la validità postale era fino al 30 SETTEMBRE 1944!Giusto che il francobollo non venisse annullato dato che era fuori corso da diversi mesi! Timbro ACS indica SOLO il passaggio senza censura dall Ufficio relativo. :-)) Ciao:
Il significato del timbro acs mi era gia noto, lunica cosa che non ...
- 12 settembre 2024, 13:46
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: Tariffe postali amgot
- Risposte: 20
- Visite : 1235
- 11 settembre 2024, 21:39
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: Tariffe postali amgot
- Risposte: 20
- Visite : 1235
Re: Tariffe postali amgot
l'annullo che non colpisce il francobollo è una pratica nota??
- 11 settembre 2024, 20:37
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: Tariffe postali amgot
- Risposte: 20
- Visite : 1235
Tariffe postali amgot
Salve a tutti mi dareste una mano a catalogare questo documento postale?
- 3 settembre 2024, 13:36
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: 15 cent leoni fuori corso di validità?
- Risposte: 8
- Visite : 768
Re: 15 cent leoni fuori corso di validità?
Mi sa che ho fatto confusione! Scusatemi
Grazie per il chiarimento Dott. Cerruti, come sempre preciso e chiaro...
Grazie per il chiarimento Dott. Cerruti, come sempre preciso e chiaro...
- 3 settembre 2024, 12:05
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: 15 cent leoni fuori corso di validità?
- Risposte: 8
- Visite : 768
Re: 15 cent leoni fuori corso di validità?
La serie leoni non andò fuori corso il 31 dicembre 1930?
- 3 settembre 2024, 9:05
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: 15 cent leoni fuori corso di validità?
- Risposte: 8
- Visite : 768
15 cent leoni fuori corso di validità?
Salve a tutti..
Chiedo venia se non posto l'oggetto postale nella sua integrità ma pultroppo a me è giuto solo il frammento!
Chiedo venia se non posto l'oggetto postale nella sua integrità ma pultroppo a me è giuto solo il frammento!
- 2 settembre 2024, 20:42
- Forum: I francobolli De la Rue
- Argomento: Identificazione annulli su De La rue
- Risposte: 4
- Visite : 758
Re: Identificazione annulli su De La rue
Inizio con il ringraziarti per le informazioni precise che mi hai dato
, ora se capita di poterli scambiare so con precisione cosa sono e cosa posso aspettarti in cambio...
- 1 settembre 2024, 20:03
- Forum: I francobolli De la Rue
- Argomento: Identificazione annulli su De La rue
- Risposte: 4
- Visite : 758
Re: Identificazione annulli su De La rue
Il mio Soliera mi sa tanto che è quello di Massa!!
Pensi che siano annulli interessanti su questi francobolli?
Pensi che siano annulli interessanti su questi francobolli?
- 1 settembre 2024, 9:07
- Forum: I francobolli De la Rue
- Argomento: Identificazione annulli su De La rue
- Risposte: 4
- Visite : 758
Identificazione annulli su De La rue
Salve sapreste darmi qualche info su qiesti due annullamenti?.
Grazie...
Grazie...
- 29 agosto 2024, 7:23
- Forum: Regno di Sicilia
- Argomento: 1 grano II e III tavola
- Risposte: 8
- Visite : 3060
Re: 1 grano II e III tavola
Mi perdoni ma non avevo afferrato il concettoAntonello Cerruti ha scritto: 29 agosto 2024, 2:53 Como ho scritto sopra, si tratta di una "primina": cioè una qualità accettabile ma non di prima scelta.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
- 28 agosto 2024, 21:42
- Forum: Regno di Sicilia
- Argomento: 1 grano II e III tavola
- Risposte: 8
- Visite : 3060
Re: 1 grano II e III tavola
Grazie per l'esempio più che chiaro Dott. Cerruti..
Alla luce di ciò, quindi, quelli da me postati sono da considerarsi di seconda o di terza qualità??
Alla luce di ciò, quindi, quelli da me postati sono da considerarsi di seconda o di terza qualità??
- 28 agosto 2024, 17:16
- Forum: Regno di Sicilia
- Argomento: 1 grano II e III tavola
- Risposte: 8
- Visite : 3060
Re: 1 grano II e III tavola
La classificazione porta la firma Diena
- 28 agosto 2024, 17:14
- Forum: Regno di Sicilia
- Argomento: 1 grano II e III tavola
- Risposte: 8
- Visite : 3060
Re: 1 grano II e III tavola
I margini "normali" dei francobolli di Sicilia sono molto ampi e le quotazioni reali (cfr. qualsiasi asta) sono all'incirca il 15% del fantasioso catalogo Sassone.
Quando non lo sono, come in questi postati sopra, non sono da considerarsi di prima scelta.
In gergo, questa qualità viene definita ...
- 28 agosto 2024, 13:26
- Forum: Regno di Sicilia
- Argomento: 1 grano II e III tavola
- Risposte: 8
- Visite : 3060
1 grano II e III tavola
Salve a tutti ecco i miei due primi francobolli di Sicilia..
1 grano II tavola pos 16 sassone 4 (come da classificazione)
1 grano III tavola bordo di foglio pos 50 sassone 5 (come da classificazione)
A voi i pareri....

1 grano II tavola pos 16 sassone 4 (come da classificazione)
1 grano III tavola bordo di foglio pos 50 sassone 5 (come da classificazione)
A voi i pareri....