La ricerca ha trovato 37 risultati
- 1 aprile 2025, 11:19
- Forum: Russia ed area ex sovietica
- Argomento: 1934 quartine zeppelin
- Risposte: 2
- Visite : 3449
Re: 1934 quartine zeppelin
Grazie mille! Controllerò la dentellatura, in caso positivo li metto a €65, una via di mezzo diciamo

- 31 marzo 2025, 12:23
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: Sulla valutazione delle quartine
- Risposte: 4
- Visite : 1081
Re: Sulla valutazione delle quartine
Grazie mille Giuseppe, gentilissimo!!! 155 euro… quindi prezzo di mercato 30 euro se son fortunato. Giuseppe, un’ultima cosa, per caso riconosci la firma al retro delle suddette quartine? 
- 31 marzo 2025, 10:29
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: Sulla valutazione delle quartine
- Risposte: 4
- Visite : 1081
Re: Sulla valutazione delle quartine
Purtroppo sul mio CEI e Sirotti, entrambi d’anteguerra, non trovo la sezione Trieste…
- 31 marzo 2025, 9:59
- Forum: Russia ed area ex sovietica
- Argomento: 1934 quartine zeppelin
- Risposte: 2
- Visite : 3449
1934 quartine zeppelin
Salve a tutti,
Non avendo trovato esemplari simili sul web, anche cercando in cirillico, chiedo a voi: che prezzo assegnereste a queste simpatiche quartine? Tendenzialmente le venderei per autofinanziarmi altri FB, anche se devo dire che mi piacciono molto…
Non avendo trovato esemplari simili sul web, anche cercando in cirillico, chiedo a voi: che prezzo assegnereste a queste simpatiche quartine? Tendenzialmente le venderei per autofinanziarmi altri FB, anche se devo dire che mi piacciono molto…
- 29 marzo 2025, 21:27
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: Sulla valutazione delle quartine
- Risposte: 4
- Visite : 1081
Sulla valutazione delle quartine
Salve a tutti,
Attualmente sono nel processo di vendere i pezzi presentabili della mia collezione (per ora più che altro un mucchio informe) per poter pian pianino fare altri acquisti di francobolli.
Il dubbio giornaliero consiste nella valutazione delle quartine di francobolli. In linea teorica ...
Attualmente sono nel processo di vendere i pezzi presentabili della mia collezione (per ora più che altro un mucchio informe) per poter pian pianino fare altri acquisti di francobolli.
Il dubbio giornaliero consiste nella valutazione delle quartine di francobolli. In linea teorica ...
- 28 marzo 2025, 19:30
- Forum: FDC
- Argomento: Delucidazioni FDC Giochi Ginnici
- Risposte: 7
- Visite : 1553
Re: Delucidazioni FDC Giochi Ginnici
Grazie mille Piero!
- 28 marzo 2025, 13:53
- Forum: FDC
- Argomento: Delucidazioni FDC Giochi Ginnici
- Risposte: 7
- Visite : 1553
Re: Delucidazioni FDC Giochi Ginnici
Grazie mille Piero! Messaggio graditissimo e che mi ha aiutato a capirne un po’ di più.
Sinceramente le FDC mi attraggono molto, e mi non dispiacerebbe prenderne qualcun’altra per far compagnia alla mia Ginnici. Non pensavo di fare un insieme tematico, quanto piuttosto prendere le FDC italiane più ...
Sinceramente le FDC mi attraggono molto, e mi non dispiacerebbe prenderne qualcun’altra per far compagnia alla mia Ginnici. Non pensavo di fare un insieme tematico, quanto piuttosto prendere le FDC italiane più ...
- 28 marzo 2025, 11:29
- Forum: FDC
- Argomento: Delucidazioni FDC Giochi Ginnici
- Risposte: 7
- Visite : 1553
Re: Delucidazioni FDC Giochi Ginnici
Grazie a tutti! Sì, i punti di ossidazione mi sembrano lievi e non gravi, ma comunque mi irritano parecchio, considerando che la mia collezione ad oggi consiste di fatto solo in questa busta 
Anche se sto progettando ampliamenti, contanti permettendo… 
- 28 marzo 2025, 10:26
- Forum: FDC
- Argomento: Delucidazioni FDC Giochi Ginnici
- Risposte: 7
- Visite : 1553
Delucidazioni FDC Giochi Ginnici
Buongiorno a tutti,
Da non esperto di filatelia vorrei chiedervi un paio di delucidazioni sull’argomento FDC Giochi Ginnici, in particolare sulle Venetia. Prima di tutto, perché sono così rare e ricercate? Inoltre, mi pare di aver osservato che le Giochi Ginnici hanno spesso un aspetto più “sbattuto ...
Da non esperto di filatelia vorrei chiedervi un paio di delucidazioni sull’argomento FDC Giochi Ginnici, in particolare sulle Venetia. Prima di tutto, perché sono così rare e ricercate? Inoltre, mi pare di aver osservato che le Giochi Ginnici hanno spesso un aspetto più “sbattuto ...
- 16 settembre 2024, 13:14
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: Deprezzamento FB nuovi senza gomma + oggetto misterioso
- Risposte: 5
- Visite : 813
Re: Deprezzamento FB nuovi senza gomma + oggetto misterioso
Grazie Stefano! Che peccato però, con appena un po’ più di cura questa collezione avrebbe potuto conservarsi infinitamente meglio…
- 15 settembre 2024, 14:00
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: Deprezzamento FB nuovi senza gomma + oggetto misterioso
- Risposte: 5
- Visite : 813
Re: Deprezzamento FB nuovi senza gomma + oggetto misterioso
Ahh, capito! Peccato sia stato asportato pure malamente dalla cartolina. Grazie mille!

- 15 settembre 2024, 0:11
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: Deprezzamento FB nuovi senza gomma + oggetto misterioso
- Risposte: 5
- Visite : 813
Deprezzamento FB nuovi senza gomma + oggetto misterioso
Buongiorno a tutti! Catalogando la solita collezione del bisnonno mi sono imbattuto in (così mi pare, chiedo conferma) in un 20 C. e coppia di 25 C. effigie di Umberto I prima serie, nuovi e anche in buona forma. Trovato anche un 2 C. su una lira francobollo di stato nuovo. Purtroppo pezzi in ...
- 13 settembre 2024, 12:21
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: Importanza del retro per valutazione FB usati
- Risposte: 7
- Visite : 835
Re: Importanza del retro per valutazione FB usati
O se lo abbia acquistato già così.
- 13 settembre 2024, 12:17
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: Importanza del retro per valutazione FB usati
- Risposte: 7
- Visite : 835
Re: Importanza del retro per valutazione FB usati
Eh sì, purtroppo… Mi chiedo se il mio bisnonno non abbia staccato il francobollo da una busta privandolo dunque di un supporto solido (oltre che di grande interesse).
- 12 settembre 2024, 22:00
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: Importanza del retro per valutazione FB usati
- Risposte: 7
- Visite : 835
Re: Importanza del retro per valutazione FB usati
Grazie Andy per la delucidazione! Buona serata 
- 12 settembre 2024, 20:46
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: Importanza del retro per valutazione FB usati
- Risposte: 7
- Visite : 835
Re: Importanza del retro per valutazione FB usati
Grazie mille Giuseppe, ciò mi rallegra molto!
Un saluto e buona serata

Un saluto e buona serata
- 12 settembre 2024, 16:59
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: Importanza del retro per valutazione FB usati
- Risposte: 7
- Visite : 835
Importanza del retro per valutazione FB usati
Buongiorno a tutti! Volevo chiedervi se poteste dirmi quanto è importante il retro del francobollo usato in relazione al suo pregio e valore. Ho recentemente staccato da un foglio quadrettato (già in condizioni non ideali) un C. 50 Tagliacozzo del 1924, pezzo che avrei voluto moltissimo salvare ...
- 11 settembre 2024, 15:51
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: AIUTO URGENTE
- Risposte: 10
- Visite : 1168
Re: AIUTO URGENTE
Grazie Stefano! 
- 10 settembre 2024, 23:20
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: AIUTO URGENTE
- Risposte: 10
- Visite : 1168
Re: AIUTO URGENTE
Quindi meglio evitare e ritagliare il frammento a questo punto, almeno per quelli nuovi.
- 10 settembre 2024, 20:15
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: AIUTO URGENTE
- Risposte: 10
- Visite : 1168
Re: AIUTO URGENTE
Grazie Stefano! Il problema è che diversi francobolli nuovi sono già attaccati al foglio tramite la gomma per via dell’umidità a cui sono stati sottoposti per 60 anni buoni…
Una domanda al volo: dopo eventuale bagno in acqua o vapore, come devo procedere per l’asciugatura, quanto devo attendere ...
Una domanda al volo: dopo eventuale bagno in acqua o vapore, come devo procedere per l’asciugatura, quanto devo attendere ...