La ricerca ha trovato 12 risultati
- 13 febbraio 2017, 12:33
- Forum: Tiratura di Genova
- Argomento: Le "prove" di Genova
- Risposte: 26
- Visite : 5290
Re: Ma quanti ce ne sono di questi?
Per quanto riguarda le tirature dei francobolli della Rep. Sociale mi viene spesso in mente una domanda a riguardo dei Propaganda di Guerra con soprastampa Brescia, e cioè se ha ragione il catalogo Sassone, che indica una stampa di 375 fogli per il 25 C. e il 50 C. e di 250 per il 30 C. oppure il C ...
- 11 febbraio 2017, 1:34
- Forum: Tiratura di Genova
- Argomento: Le "prove" di Genova
- Risposte: 26
- Visite : 5290
Re: Ma quanti ce ne sono di questi?
Scusate il ritardo ma il tempo disponibile è quello che è:
Confronto 1 b.jpg
Allora ... abbiamo trovato effettivamente la corrispondenza per due distinti fogli per i valori da voi postati. La prima corrispondenza interessa il valore postato da Ambrosini, con il valore postato da TazDevil. Come ...
Confronto 1 b.jpg
Allora ... abbiamo trovato effettivamente la corrispondenza per due distinti fogli per i valori da voi postati. La prima corrispondenza interessa il valore postato da Ambrosini, con il valore postato da TazDevil. Come ...
- 8 febbraio 2017, 20:31
- Forum: Tiratura di Genova
- Argomento: Le "prove" di Genova
- Risposte: 26
- Visite : 5290
Re: Ma quanti ce ne sono di questi?
Attendiamo quelli di TazDevil.
Grazie Marcello
Grazie Marcello
- 8 febbraio 2017, 12:30
- Forum: Tiratura di Genova
- Argomento: Le "prove" di Genova
- Risposte: 26
- Visite : 5290
Re: Ma quanti ce ne sono di questi?
Ben diverso è infatti l'interesse per soprastampe "compiacenti" ma effettuate nel periodo di validità di questi francobolli rispetto a soprastampe postume tirate ad arte per immettere nuove rarità sul mercato filatelico del dopoguerra.
Parzialmente vero .... ma bisogna fare dei distinguo ...
Parzialmente vero .... ma bisogna fare dei distinguo ...
- 1 novembre 2016, 22:23
- Forum: Tiratura di Firenze
- Argomento: Firenze - Prova della soprastampa "A" - Il foglio di 100 impronte
- Risposte: 2
- Visite : 3360
Re: Firenze - Foglio di prova 25-75 cent
Ciao Roberto
Complimenti ... Gran pezzo ||| :clap: :clap: :clap:
Personalmente l'ho visto riprodotto solo due volte ( in un catalogo ed in una pubblicazione ) questa è la prima volta che ho modo di apprezzare il foglio con le 100 prove su documento, completo di intestazione della Federazione del ...
Complimenti ... Gran pezzo ||| :clap: :clap: :clap:
Personalmente l'ho visto riprodotto solo due volte ( in un catalogo ed in una pubblicazione ) questa è la prima volta che ho modo di apprezzare il foglio con le 100 prove su documento, completo di intestazione della Federazione del ...
- 26 ottobre 2016, 13:30
- Forum: Il Certificato del perito ed il Parere del collezionista
- Argomento: L'onestà di ammettere un proprio errore
- Risposte: 18
- Visite : 7854
Re: Certificato sui G.N.R.
Rimango in attesa di commenti da parte di chiunque voglia confrontarsi serenamente nel merito.
Chiarisco che ritengo tale certificazione estremamente grave e lesiva da molteplici punti di vista degli interessi e della fiducia dei collezionisti.
Mario
Ciao Mario
Come già espresso in precedenza io ...
- 22 ottobre 2016, 15:01
- Forum: Il Certificato del perito ed il Parere del collezionista
- Argomento: L'onestà di ammettere un proprio errore
- Risposte: 18
- Visite : 7854
Re: Certificato sui G.N.R.
La serie imperiale, se vogliamo ben vedere, annovera alcune sovrastampe con valori di tiratura talmente limitata che un 3 lire di Toscana gli fa un baffo.
Qui invece abbiamo un insieme che non so nemmeno come definire. Il valore da 25 lire ha una sovrastampa nera quindi la numerazione riportata ...
Qui invece abbiamo un insieme che non so nemmeno come definire. Il valore da 25 lire ha una sovrastampa nera quindi la numerazione riportata ...
- 18 maggio 2016, 19:38
- Forum: 2016
- Argomento: FilateliCa 2016 - Premio "Maurizio Misinato"
- Risposte: 39
- Visite : 9614
Re: FilateliCa 2016 - Premio "Maurizio Misinato"
Ho avuto la fortuna di conoscere Maurizio in forma privata e per motivi personali, mai di persona, ma solo tramite messaggi. L'impressione che ne ho avuto è stata quella che Maurizio era uno “speciale”, una persona capace di “guardare” oltre e di “leggere” meravigliosamente le gioie ed i dolori che ...
- 17 aprile 2016, 3:27
- Forum: Emissioni Locali e Servizi Privati
- Argomento: La Base Atlantica di Bordeaux
- Risposte: 23
- Visite : 5021
Re: Base Atlantica - Bordeaux
Ciao John
Al tuo bel post aggiungo un altra varietà di Base Atlantica le coppie orizzontali di cui un valore senza sovrastampa.
Coppia 75% del normale.jpg
Aggiungo la varietà Repubbiica creatasi a seguito della rottura della lettera L. varietà rilevata anche sulle coppie orizzontali.
Coppia ...
Al tuo bel post aggiungo un altra varietà di Base Atlantica le coppie orizzontali di cui un valore senza sovrastampa.
Coppia 75% del normale.jpg
Aggiungo la varietà Repubbiica creatasi a seguito della rottura della lettera L. varietà rilevata anche sulle coppie orizzontali.
Coppia ...
- 28 marzo 2016, 13:54
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: Divulgazione (o no) dei segni di riconoscimento dei francobolli falsi
- Risposte: 31
- Visite : 5347
Re: Francobollo GNR
Il risultato dell'intervento di Mario:
Un pezzo “bruciato” e un plauso da parte di un forumers che anziché dotarsi di un libro ed informarsi si è sperticato in ringraziamenti.
Luca
Un pezzo “bruciato” e un plauso da parte di un forumers che anziché dotarsi di un libro ed informarsi si è sperticato in ringraziamenti.
Luca
- 22 febbraio 2016, 11:06
- Forum: Repubblica Sociale Italiana
- Argomento: RSI - I francobolli per Pacchi Postali con soprastampa stretta
- Risposte: 5
- Visite : 789
Re: Finalmente completata
La 36 mm non è facile …............... la serie completa 36 mm in coppia con normale è una chicca ! I pezzi difficilissimi, inutile dirlo, sono il 2 – 10 – 20 lire. Serie da intenditori
Ciao
Luca

Ciao
Luca
- 21 dicembre 2015, 0:28
- Forum: Tiratura di Firenze
- Argomento: Il Lire 50 di Firenze sovrastampato in rosso
- Risposte: 63
- Visite : 13288
Re: Il Lire 50 di Firenze sovrastampato in rosso
Ora che l'asta s'è felicemente conclusa alla cifra di 1.700€ , chiedo direttamente agli esperti se si tratta di una quartina originale.
Mi piacerebbe che se ci fosse qualcuno con qualcosa da dire in merito se la sentisse di condividerla.
La mia, si sappia, è una mera curiosità: voi che sapete, che ...
Mi piacerebbe che se ci fosse qualcuno con qualcosa da dire in merito se la sentisse di condividerla.
La mia, si sappia, è una mera curiosità: voi che sapete, che ...