
La ricerca ha trovato 770 risultati
- 30 settembre 2022, 12:31
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Tutti gli annulli originali del LombardoVeneto in linea !
- Risposte: 2247
- Visite : 387739
Re: Tutti gli annulli originali del LombardoVeneto in linea !
Busto Arsizio, non so se è già catalogato. 

- 3 dicembre 2020, 12:12
- Forum: I francobolli De la Rue
- Argomento: 1863 - La prima data d'uso del Cent. 30 De la Rue
- Risposte: 3
- Visite : 833
Re: 30c DLR 1863 Londra prima data di utilizzo
Grazie per l'informazione
, una baste d'asta considerevole
, il 30c si conferma comunque uno dei valori piu' difficili da trovare viaggiato prima del 1865, sopratutto con annulli borbonici.


- 3 dicembre 2020, 10:35
- Forum: I francobolli De la Rue
- Argomento: 1863 - La prima data d'uso del Cent. 30 De la Rue
- Risposte: 3
- Visite : 833
1863 - La prima data d'uso del Cent. 30 De la Rue
Ciao a tutti,
sul sassone sono riportate le date di primo utilizzo di alcuni valori della serie DLR LO (1dic. 63) ma il 30c bruno non è menzionato, vorrei sapere se avete info sulla prima data di utilizzo del 30c nota anche con annullo borbonico.
Grazie
sul sassone sono riportate le date di primo utilizzo di alcuni valori della serie DLR LO (1dic. 63) ma il 30c bruno non è menzionato, vorrei sapere se avete info sulla prima data di utilizzo del 30c nota anche con annullo borbonico.
Grazie

- 25 novembre 2020, 19:30
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Ultimi acquisti LV
- Risposte: 3485
- Visite : 383513
Re: Ultimi acquisti LV
Ciao a tutti,
ultimo acquisto 15s 1860/04 II tipo per la Boemia, mi chiedevo se fosse un 32 o un 32a , mi sembra più chiaro di altri.
ultimo acquisto 15s 1860/04 II tipo per la Boemia, mi chiedevo se fosse un 32 o un 32a , mi sembra più chiaro di altri.
- 22 settembre 2020, 9:31
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: Le prove di conio dei francobolli De la Rue
- Risposte: 37
- Visite : 3414
Re: un pezzo da 90 !!!!!!
Fantastico Topic,
complimenti per l'acquisto e per la preparazione che porta a questo

complimenti per l'acquisto e per la preparazione che porta a questo


- 15 settembre 2020, 9:36
- Forum: Repubblica Italiana
- Argomento: Varietà della serie "Ginnici"
- Risposte: 8
- Visite : 854
Re: Ginnici 15 lire - Giglio spostato a sinistra
Lo spostamento c'è, ma non so se basta per essere catalogato come tale.
mi è stata bocciata la varietà del 5L.
mi è stata bocciata la varietà del 5L.

- 28 agosto 2020, 13:14
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Il segnatasse rosso da 2 Kreuzer
- Risposte: 25
- Visite : 2666
Re: Segnatasse per giornali 1858 2Kr. rosso smorto
Mi sento ignorante in questo momento ma la differenza con quelli Austriaci è solo nel colore?
- 26 agosto 2020, 15:06
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Il segnatasse rosso da 2 Kreuzer
- Risposte: 25
- Visite : 2666
Segnatasse per giornali 1858 2Kr. rosso smorto
Ciao a tutti,
ogni tanto una ripassata ai pezzi in collezione non guasta , perchè guidato dalla curiosità metto in controluce il segnatasse e scopro una lettera in filigrana, non ho altri pezzi con filigrana vorrei un Vs. parere generale in merito al pezzo quello centrale senza gomma.
Il secondo ...
ogni tanto una ripassata ai pezzi in collezione non guasta , perchè guidato dalla curiosità metto in controluce il segnatasse e scopro una lettera in filigrana, non ho altri pezzi con filigrana vorrei un Vs. parere generale in merito al pezzo quello centrale senza gomma.
Il secondo ...
- 27 luglio 2020, 16:57
- Forum: I francobolli De la Rue
- Argomento: De la Rue: Torino o Londra?
- Risposte: 926
- Visite : 90957
Re: 1867 Vittorio Emanuele 20c II torino o londra?
Grazie a Voi
,
effettivamente, sembra essere un Torino direi un T26b azzurro chiaro, lo scuro è nettamente diverso confrontandolo con alcune buste in collezione.
Grazie
Rev LB Aug 2021

effettivamente, sembra essere un Torino direi un T26b azzurro chiaro, lo scuro è nettamente diverso confrontandolo con alcune buste in collezione.
Grazie
Rev LB Aug 2021
- 27 luglio 2020, 12:52
- Forum: I francobolli De la Rue
- Argomento: De la Rue: Torino o Londra?
- Risposte: 926
- Visite : 90957
1867 Vittorio Emanuele 20c II torino o londra?
Ciao a tutti,
vi mostro questo 20c con effige di Vittorio E. II , è chiaramente un esemplare sfuggito all'annullo discretamente centrato.
Al verso presenta nella parte destra un sottile lascito carta , essendoci la gomma lo considero un linguellato.
I dubbi nascono nella classificazione, è un ...
vi mostro questo 20c con effige di Vittorio E. II , è chiaramente un esemplare sfuggito all'annullo discretamente centrato.
Al verso presenta nella parte destra un sottile lascito carta , essendoci la gomma lo considero un linguellato.
I dubbi nascono nella classificazione, è un ...
- 23 luglio 2020, 19:09
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: L'evoluzione del Cent. 15 litografico del 1863
- Risposte: 3
- Visite : 453
L'evoluzione del Cent. 15 litografico del 1863
Ciao a tutti,
volevo mostrarvi questa carina vignetta che ho creato dedicata all'evoluzione del Litografo 1863
si parte con:
-prova nero pre-emissione
-scarto di stampa primo tipo celeste chiaro senza gomma e carta sottile
-primo tipo
-primi tipo con gomma screpolata
-secondo tipo
lito.jpg ...
volevo mostrarvi questa carina vignetta che ho creato dedicata all'evoluzione del Litografo 1863
si parte con:
-prova nero pre-emissione
-scarto di stampa primo tipo celeste chiaro senza gomma e carta sottile
-primo tipo
-primi tipo con gomma screpolata
-secondo tipo
lito.jpg ...
- 23 luglio 2020, 18:45
- Forum: I francobolli De la Rue
- Argomento: De la Rue: Torino o Londra?
- Risposte: 926
- Visite : 90957
2 Centesimi tiratura di Londra.
Ciao a tutti,
Pur in modo limitato il mio materiale in collezione mi permette di poter mettere a confronto le due tirature.
Ho confrontato gomma e nitidezza di stampa concentrandomi su alcuni passi del disegno, ho notato una costante differenza nella foglia verticale sotto evidenziata con uno ...
Pur in modo limitato il mio materiale in collezione mi permette di poter mettere a confronto le due tirature.
Ho confrontato gomma e nitidezza di stampa concentrandomi su alcuni passi del disegno, ho notato una costante differenza nella foglia verticale sotto evidenziata con uno ...
- 22 luglio 2020, 14:39
- Forum: Regno di Sicilia
- Argomento: 1/2 Grano - Tavola II - Posizioni 56 e 38
- Risposte: 4
- Visite : 1095
Re: Aiuto su 1/2 grano colori e tavola.
II tavola entrambi carta di palermo Entrambi Arancio
- 20 luglio 2020, 1:45
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: Fori, barre, croci ecc. sui bordi di foglio
- Risposte: 12
- Visite : 2106
Re: fori di registro (?) su "Manzoni"
Ecco un'altro
Rev LB Aug 2021
Rev LB Aug 2021
- 17 luglio 2020, 16:28
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Le prime tirature della I Emissione
- Risposte: 415
- Visite : 41011
Re: Le prime tirature della I Emissione
Probabilmente una semplice lavata in quanto l'annullo era leggerissimo, rimane comunque bello in collezione quasi sembra un nuovo
.

- 17 luglio 2020, 13:32
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Le prime tirature della I Emissione
- Risposte: 415
- Visite : 41011
Re: Le prime tirature della I Emissione
Probabile 

- 17 luglio 2020, 10:28
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Le prime tirature della I Emissione
- Risposte: 415
- Visite : 41011
Re: Le prime tirature della I Emissione


- 14 luglio 2020, 17:33
- Forum: Tiratura di Roma
- Argomento: Espresso Lire 2,50 - Il foglio intero
- Risposte: 5
- Visite : 2010
Re: Espresso L. 2,50 - Foglio intero
Questa tavola, già evidente a poco avrà la pos.47 completamente rovinata , dando vita alla posizione caratteristica.
Rev LB Aug 2021
Rev LB Jan 2025
Rev LB Aug 2021
Rev LB Jan 2025
- 10 luglio 2020, 13:02
- Forum: Collezionismo che passione
- Argomento: Orologi
- Risposte: 19
- Visite : 6537
Re: Orologi
se qualcuno nota un vendita di un orient Mako giallo mi mandi pure un MP.
Grazie a tutti in anticipo

Rev LB Jul 2021
Grazie a tutti in anticipo


Rev LB Jul 2021
- 8 luglio 2020, 9:55
- Forum: Repubblica Sociale Italiana
- Argomento: La soprastampa "fascio nero di Viterbo"
- Risposte: 4
- Visite : 1394
Propaganda 1943/44 Fascetti stilizzati
Ciao a tutti,
volevo mostrarvi questa interessante emissione privata in circolazione tra il 1943/44 di cui si conoscono fogli ed alcune buste.
Furono messe in circolazione per scopi politici al fine di marcare l'importanza Fascista sul territorio del nord italia, non si conosce l'autore ma il ...
volevo mostrarvi questa interessante emissione privata in circolazione tra il 1943/44 di cui si conoscono fogli ed alcune buste.
Furono messe in circolazione per scopi politici al fine di marcare l'importanza Fascista sul territorio del nord italia, non si conosce l'autore ma il ...