Buona sera.
Ho cercato di capire che segnatasse fosse andato perso in questa lettera. Spedita a maggio 1924 da Beira (Mozambique Company) arriva in Italia il 12 giugno. Il periodo é piuttosto complesso e ho supposto una insufficienza di 88 centesimi di escudo. Raddoppiando, la tassa sarebbe di 1,76 ...
La ricerca ha trovato 55 risultati
- 27 luglio 2025, 19:46
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: Tassa per affrancatura insufficiente
- Risposte: 0
- Visite : 185
- 1 luglio 2025, 16:55
- Forum: Storia postale in generale
- Argomento: Francobolli su documenti
- Risposte: 50
- Visite : 5644
Re: Francobolli su documenti
Francobollo da 1 Lira (difettoso) su libretto, con 10 cedolette, di riconoscimento postale (1920).
- 1 luglio 2025, 11:34
- Forum: Storia postale in generale
- Argomento: Francobolli su documenti
- Risposte: 50
- Visite : 5644
Re: Francobolli su documenti
La prima tessera è veramente strana, Avete notato che i dati dei connotati sono sovrapposti a delle scritte precedenti? Lo stesso avviene con le firme (sul documento e sulla fotografia). Se la foto fosse stata sostituita, come si spiegherebbe la doppia firma? Non sarà una falsificazione del ...
- 25 aprile 2025, 19:32
- Forum: Nuove emissioni - Italia
- Argomento: 28 2025 24 aprile 80° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE
- Risposte: 20
- Visite : 1326
Re: 28 2025 24 aprile 80° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE
Anch'io. Nuovo tentativo ma non mi sembra ancora soddisfacente.cirneco giuseppe ha scritto: 25 aprile 2025, 19:16 Bello il terzo,
ma al posto del garofano avrei messo un papavero rosso.

Giorgio
- 25 aprile 2025, 17:32
- Forum: Nuove emissioni - Italia
- Argomento: 28 2025 24 aprile 80° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE
- Risposte: 20
- Visite : 1326
Re: 28 2025 24 aprile 80° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE
Anch'io ho voluto giocare un poco con ChatGPT. Ho chiesto: suggerisci un disegno per un francobollo commemorativo dell'80º Anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
Ho chiesto 3 interpretazioni e i risultati sono stati questi.
L'AI non ha evitato un chiaro cenno alla Resistenza.
Ciao ...
Ho chiesto 3 interpretazioni e i risultati sono stati questi.
L'AI non ha evitato un chiaro cenno alla Resistenza.
Ciao ...
- 24 aprile 2025, 19:01
- Forum: Nuove emissioni - Italia
- Argomento: 28 2025 24 aprile 80° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE
- Risposte: 20
- Visite : 1326
Re: 28 2025 24 aprile 80° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE
Sembrano festeggiare il tricolore e non la Liberazione. Meglio sarebbe stato specificare "liberazione dal nazifascismo".
- 14 aprile 2025, 11:51
- Forum: Posta Aerea
- Argomento: I francobolli sovrastampati della SCADTA (Sociedad Colombo Alemana de Transportes Aereos)
- Risposte: 12
- Visite : 3451
Re: I francobolli sovrastampati della SCADTA (Sociedad Colombo Alemana de Transportes Aereos)
Cercando su Google ho trovato questa in vendita da LaserInvest.
https://bidkit.ams3.digitaloceanspaces.com/153/imgBig/12/9_284.jpg
Descrizione: 1929, POSTA AEREA IN COLUMBIA. Lettera spedita da Milano il 25.2.1929 con affrancatura mista Italia-SCADTA. Il floreale da L.1,25 per il viaggio via ...
https://bidkit.ams3.digitaloceanspaces.com/153/imgBig/12/9_284.jpg
Descrizione: 1929, POSTA AEREA IN COLUMBIA. Lettera spedita da Milano il 25.2.1929 con affrancatura mista Italia-SCADTA. Il floreale da L.1,25 per il viaggio via ...
- 6 marzo 2025, 10:39
- Forum: Resto del Mondo
- Argomento: classificazione
- Risposte: 6
- Visite : 1056
Re: classificazione
Il secondo è una vignetta portoghese.
- 27 febbraio 2025, 13:20
- Forum: Interi postali
- Argomento: 20 lire siracusana per Andorra !!!
- Risposte: 3
- Visite : 442
Re: 20 lire siracusana per Andorra !!!
Oops, hai ragione. Ho solo guardato il francobollo.
Giorgio

Giorgio
- 27 febbraio 2025, 13:06
- Forum: Interi postali
- Argomento: 20 lire siracusana per Andorra !!!
- Risposte: 3
- Visite : 442
Re: 20 lire siracusana per Andorra !!!
Buongiorno. Direi che la cartolina è appena un supporto. Corrispondenza interna di Andorra.
Giorgio

Giorgio
- 4 febbraio 2025, 11:40
- Forum: Regno Unito ed Irlanda
- Argomento: Busta Regno Unito
- Risposte: 2
- Visite : 1069
Re: Busta Regno Unito
Buongiorno,
in primo luogo, non sono francobolli del Regno Unito ma del Sud Africa, emessi in occasione della visita reale. Si tratta di una FDC affrancata con la serie completa di 3x2 francobolli (inglese e afrikaans). E', che io sappia, molto comune.
Giorgio
in primo luogo, non sono francobolli del Regno Unito ma del Sud Africa, emessi in occasione della visita reale. Si tratta di una FDC affrancata con la serie completa di 3x2 francobolli (inglese e afrikaans). E', che io sappia, molto comune.

Giorgio
- 28 dicembre 2024, 17:27
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: UPU unione postale universale
- Risposte: 10
- Visite : 839
Re: UPU unione postale universale
Inserisco le immagini di due dei miei francobolli con soprastampa "SPECIMEN" (grande) e "AMOSTRA".
Non é molto corretto, a mio parere, parlare di amministrazione francese o inglese quando riferita a una colonia come Madagascar o Bechuanaland. Chi soprastampava o timbrava i fb era l'amministrazione ...
Non é molto corretto, a mio parere, parlare di amministrazione francese o inglese quando riferita a una colonia come Madagascar o Bechuanaland. Chi soprastampava o timbrava i fb era l'amministrazione ...
- 28 dicembre 2024, 13:12
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: UPU unione postale universale
- Risposte: 10
- Visite : 839
Re: UPU unione postale universale
Grazie per le risposte,
quella della Mauritania dovrebbe essere Francese.
Madagascar, invece, sono in dubbio se fosse francese o inglese.
I timbri di Mauritania e Madagascar erano apposti dall'amministrazioni postali di queste colonie, entrambe francesi. Incollavano i francobolli tre a tre sui ...
- 28 dicembre 2024, 8:56
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: UPU unione postale universale
- Risposte: 10
- Visite : 839
Re: UPU unione postale universale
Quella apposta sul francobollo di Scutari credo sia dell'amministrazione postale del Bechuanaland.
- 28 dicembre 2024, 8:46
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: UPU unione postale universale
- Risposte: 10
- Visite : 839
Re: UPU unione postale universale
Le soprastampe, tutte manuali, "ULTRAMAR", "COLONIAS", "Especimen", e "SPECIMEN" (quello su segnatasse), furono apposte dall'amministrazione postale portoghese sui francobolli ricevuti dall'UPU e poi inviati alle colonie.
Ogni soprastampa corrisponde a un período d'uso. Nella lista ne mancano due ...
Ogni soprastampa corrisponde a un período d'uso. Nella lista ne mancano due ...
- 27 settembre 2024, 22:23
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: Bigola con varietà occasionali
- Risposte: 27
- Visite : 2981
Re: Bigola con varietà occasionali
Passa il tempo, siamo nel 2001, ma il difetto del piccolo anello per mancanza di stampa continua ad essere presente imperterrito.
A mio avviso é una bella varietà/difetto anche se è differente dall'"anneau lune". La mancanza di stampa c'è ma non si puó dire che sia un difetto in continuità con ...
- 4 giugno 2024, 14:28
- Forum: Germania
- Argomento: Germania 1934 -Timbro di posta aerea
- Risposte: 5
- Visite : 3062
Re: Germania 1934 -Timbro di posta aerea
Ti ringrazio molto, Dieter, per l'interessamento.
Credo che debba spiegare la ragione delle mie domande.
Nel luglio 1932 le poste del Mozambico (colonia portoghese) avviarono la spedizione della corrispondenza per via aerea. Il pagamento della tariffa avveniva, fino al 1936-37, in due parti: la ...
Credo che debba spiegare la ragione delle mie domande.
Nel luglio 1932 le poste del Mozambico (colonia portoghese) avviarono la spedizione della corrispondenza per via aerea. Il pagamento della tariffa avveniva, fino al 1936-37, in due parti: la ...
- 29 maggio 2024, 21:54
- Forum: Germania
- Argomento: Germania 1934 -Timbro di posta aerea
- Risposte: 5
- Visite : 3062
Re: Germania 1934 -Timbro di posta aerea
Grazie per le risposte. Comprendo quindi che entrambi i timbri si riferiscono allo stesso ufficio postale (C2) di Berlino. Posso supporre che quello rosso sia apposto all’apertura dei sacchi postali giunti per via aerea, e che quello nero sia usato al momento dello smistamento. Mi mancherebbe sapere ...
- 29 maggio 2024, 13:26
- Forum: Germania
- Argomento: Germania 1934 -Timbro di posta aerea
- Risposte: 5
- Visite : 3062
Germania 1934 -Timbro di posta aerea
Ciao,
possiedo questa lettera spedita dal Mozambico per la Svezia, con transito da Berlino.
Cerco informazioni (anche un link sarebbe utile) sul timbro rosso apposto, negli anni '30, a Berlino sulla corrispondenza arrivata dall'estero per via aerea. In particolare:
- il codice C2 ha un significato ...
possiedo questa lettera spedita dal Mozambico per la Svezia, con transito da Berlino.
Cerco informazioni (anche un link sarebbe utile) sul timbro rosso apposto, negli anni '30, a Berlino sulla corrispondenza arrivata dall'estero per via aerea. In particolare:
- il codice C2 ha un significato ...
- 22 maggio 2024, 10:38
- Forum: Colonie, Uffici all'estero, Fiume ed Occupazioni
- Argomento: Tripolitania - Segnatasse per vaglia
- Risposte: 11
- Visite : 1728
Re: Tripolitania - Segnatasse per vaglia
Grazie Antonello per l'interessamento e anche a chi é intervenuto.
Comunque è stato divertente, soprattutto per le reazioni in famiglia (prima del verdetto)
Ciao
Giorgio
Comunque è stato divertente, soprattutto per le reazioni in famiglia (prima del verdetto)

Ciao
Giorgio