io l'avevo usata diverse volte ... se non ricordo male avevo 12 o 13 anni e dato che ora ne ho 32 ... mi sa che risalgono a circa 20 anni fa.
ricordo anche io che però non mandavano numeri recenti, ma era comunque una bella iniziativa.
La ricerca ha trovato 7 risultati
- 3 maggio 2013, 20:11
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: Le bustine per le copie "saggio" di Cronaca Filatelica
- Risposte: 6
- Visite : 753
- 30 aprile 2011, 20:21
- Forum: Fiere, mostre, convegni, mercati
- Argomento: Apertura domenicale dei convegni: favorevoli o contrari?
- Risposte: 69
- Visite : 9281
Re: Apertura domenicale dei convegni: favorevoli o contrari?
Favorevole, anche se mi permetto di fare un commento un po' più ampio...
Sono un giovane filatelico (ho 30 anni), ma mi piace molto frequentare i convegni, così se posso vado ai principali, Roma, Milano, Verona, Bologna e altri....
Sarebbe costruttivo secondo me se gli espositori cercassero di ...
Sono un giovane filatelico (ho 30 anni), ma mi piace molto frequentare i convegni, così se posso vado ai principali, Roma, Milano, Verona, Bologna e altri....
Sarebbe costruttivo secondo me se gli espositori cercassero di ...
- 9 aprile 2011, 23:52
- Forum: Repubblica Italiana
- Argomento: I francobolli con il codice a barre
- Risposte: 595
- Visite : 88634
Re: I francobolli con codice a barre
È stata sancito da diversi post, che effettivamente fra la prima e la seconda tiratura vi è una differenza nel verde.
- 27 marzo 2011, 15:33
- Forum: Repubblica Italiana
- Argomento: I francobolli con il codice a barre
- Risposte: 595
- Visite : 88634
Re: I francobolli con codice a barre
Mah io sono stato un paio d'ore ieri a Milanofil e un'oretta questa mattina.
Confermo che le varie postazioni di poste italiane davano i francobolli con codice a barre solamente in quartina (se eri fortunato) altrimenti ti vendevano il blocco di dieci (due file intere per intenderci ...
Confermo che le varie postazioni di poste italiane davano i francobolli con codice a barre solamente in quartina (se eri fortunato) altrimenti ti vendevano il blocco di dieci (due file intere per intenderci ...
- 13 febbraio 2011, 7:51
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: Che età avete, quando avete iniziato e quali i vostri primi francobolli?
- Risposte: 187
- Visite : 17475
Re: Quanti anni hai e da quanti anni ti dedichi alla filatel
Alessandro 30 anni, mi ero avvicinato alla filatelia quando avevo 12 anni ed ho continuato sino a 16. Poi mi sono allontanato per circa 8 anni, ed ora collezione Regno / Repubblica e San Marino "assiduamente" da 6 anni...
Buona domenica a tutti.
Buona domenica a tutti.
- 3 febbraio 2011, 21:25
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: Costi ed adempimenti per un’attività di filatelia online
- Risposte: 17
- Visite : 3858
Re: Aprire un’attività online di filatelia
Da addetto ai lavori (sono consulente del lavoro e tributarista) ci tenevo a sottolineare come il mio pensiero collimi al 101% con quanto da te scritto.
Mi astengo da commentare il commento di chi consiglia di rivolgersi al CNA, limitandomi a dire che la preparazione di chi ha sostenuto un esame di ...
Mi astengo da commentare il commento di chi consiglia di rivolgersi al CNA, limitandomi a dire che la preparazione di chi ha sostenuto un esame di ...
- 25 febbraio 2010, 14:35
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: DFN - Diffusione Filatelica No-profit
- Risposte: 111
- Visite : 10853
Re: STA PER NASCERE......
Complimenti davvero e in bocca al lupo... anche se sarà di sicuro un successo.
Alessandro
Alessandro