Ciao Cinzia,
grazie per la bella storia. Spero di leggerti ancora in questa sezione polacca!
Ciao
Paolo
Revised by Lucky Boldrini - August 2012
La ricerca ha trovato 21 risultati
- 24 settembre 2011, 12:42
- Forum: Polonia
- Argomento: The legend of the white eagle
- Risposte: 7
- Visite : 2463
- 19 agosto 2011, 13:49
- Forum: Polonia
- Argomento: Falsi di Polonia
- Risposte: 8
- Visite : 2753
Re: Dalla mia collezione - Quando falso è bello
ciao!
I due falsi mi sembrano identici, salvo ovviamente il valore ed il colore.
In particolare, ad occhio nudo, cambiano lo "nuvole" sopra la coda dell'aereo, nonché la cornice sinistra del quadro.
Ciao
Paolo
Revised by Lucky Boldrini - June 2012
I due falsi mi sembrano identici, salvo ovviamente il valore ed il colore.
In particolare, ad occhio nudo, cambiano lo "nuvole" sopra la coda dell'aereo, nonché la cornice sinistra del quadro.
Ciao
Paolo
Revised by Lucky Boldrini - June 2012
- 11 agosto 2011, 23:22
- Forum: Polonia
- Argomento: 1924 - Gli alti valori nel periodo dell'iperinflazione
- Risposte: 8
- Visite : 3824
Re: Gli alti valori dell'iperinflazione del 1924
Stefan Petriuk spiega che l'affrancatura e giusta così:
Lettera per l'estero fino a 20g: 550.000 MK
Raccomandata: 550.000 MK
Supplemento Espresso: 1.100.000 MK
Totale 2.200.000 MK
Supplemento Aerea (550.000 MK) addebitata con timbro.
La lettera NON è nella mia collezione....
Ciao
Paolo
Lettera per l'estero fino a 20g: 550.000 MK
Raccomandata: 550.000 MK
Supplemento Espresso: 1.100.000 MK
Totale 2.200.000 MK
Supplemento Aerea (550.000 MK) addebitata con timbro.
La lettera NON è nella mia collezione....



Ciao
Paolo
- 11 agosto 2011, 22:43
- Forum: Polonia
- Argomento: 1924 - Gli alti valori nel periodo dell'iperinflazione
- Risposte: 8
- Visite : 3824
Re: Gli alti valori dell'iperinflazione del 1924
Mi hai preceduto........!!!!
Gentile concessione della Ar-ge Polen in Germania che proprio nell'edizione della rivista 77 di Luglio 2011 dedica un articolo a questo francobollo a firma di Stefan Petriuk.
Contento Moebius?
Ciao
Paolo
Gentile concessione della Ar-ge Polen in Germania che proprio nell'edizione della rivista 77 di Luglio 2011 dedica un articolo a questo francobollo a firma di Stefan Petriuk.
Contento Moebius?

Ciao
Paolo
- 7 agosto 2011, 0:16
- Forum: Polonia
- Argomento: Falsi di Polonia
- Risposte: 8
- Visite : 2753
Re: Dalla mia collezione - Quando falso è bello
Ciao Roberto,
bello il tuo falso aquila 6H. Penso che non sia comune. Io ne avevo uno e l'ho regalato, dopo insistenti pressioni, a Stefan Petriuk che non ne aveva neppuro uno...
Ciao
Paolo
bello il tuo falso aquila 6H. Penso che non sia comune. Io ne avevo uno e l'ho regalato, dopo insistenti pressioni, a Stefan Petriuk che non ne aveva neppuro uno...
Ciao
Paolo
- 6 agosto 2011, 17:51
- Forum: Polonia
- Argomento: Falsi di Polonia
- Risposte: 8
- Visite : 2753
Falsi di Polonia
Presso un'asta su intenret, noto il valore di 15gr di Posta Aerea del 1925 (Fi 221), definito com falso
Volentieri ho pagato i circa 10 Euro per questa notevole falsificazione (a danno della posta).
Allego una scansione (quello a sinistra è quello taroccato).
Ad ognuno il piacere di notare le ...
Volentieri ho pagato i circa 10 Euro per questa notevole falsificazione (a danno della posta).
Allego una scansione (quello a sinistra è quello taroccato).
Ad ognuno il piacere di notare le ...
- 6 agosto 2011, 17:23
- Forum: Polonia
- Argomento: Promulgazione della Costituzione - La varietà Fi 30a
- Risposte: 1
- Visite : 1605
Promulgazione della Costituzione - La varietà Fi 30a
In Austria, in una (delle tante) giornate piovose, entro in un negozietto di francobolli, e mentre mia moglie prosegue scuotendo la testa, io mi tuffo in un album con (meraviglia! ) francobolli polacchi.
L'occhio mi cade immediatamente su su 2 valori 4M della Commemorazione del Promulgamento della ...
L'occhio mi cade immediatamente su su 2 valori 4M della Commemorazione del Promulgamento della ...
- 3 novembre 2010, 21:30
- Forum: Governo alleato, C.L.N., Corpo polacco, Trieste A e B
- Argomento: Le emissioni filateliche polacche in Italia
- Risposte: 37
- Visite : 5495
Re: Le emissioni filateliche polacche in Italia
Il Fischer li cataloga nel "Tomo II" (quella della posta locale, oppure di occupazione, tanto per intenderci), seppure in due settori completamente differenti.
I 4 "francobolli" (non posso entrare nel merito della comunque interessantisima discussione perché non ho alcuna competenza) del foglietto ...
I 4 "francobolli" (non posso entrare nel merito della comunque interessantisima discussione perché non ho alcuna competenza) del foglietto ...
- 31 marzo 2010, 12:27
- Forum: Polonia
- Argomento: Cenni su soprastampe e valute dei francobolli polacchi
- Risposte: 15
- Visite : 3903
Re: sovrastampe polacche
Avessi letto meglio la risposta di Roberto, avrei potuto risparmiarvi il mio commento.....
Ne approfitto per augurare la Buona Pasqua a tutti i filatelisti e a tutti i "Polacchi" in particolare!
Paolo
Revised by Lucky Boldrini - February 2011

Ne approfitto per augurare la Buona Pasqua a tutti i filatelisti e a tutti i "Polacchi" in particolare!

Paolo
Revised by Lucky Boldrini - February 2011
- 31 marzo 2010, 12:24
- Forum: Polonia
- Argomento: Cenni su soprastampe e valute dei francobolli polacchi
- Risposte: 15
- Visite : 3903
Re: sovrastampe polacche
La sovrastampa "Groszy" in seguita alla riforma monetaria, in realtà crea non poche polemiche tra i falitelisti polacchi. La sovrastampa venne effettuata localmente a mano, con timbir in gomma diversi tra di loro e con inchiostro di tutti i colori: rosso (dal rosa allo scarlato) verde di tutte le ...
- 11 febbraio 2010, 21:54
- Forum: Polonia
- Argomento: Consigli per gli acquisti di francobolli in Polonia
- Risposte: 6
- Visite : 3182
Re: Prezzi commercianti polacchi
Ciao Aaghy
anch'io confermo che i prezzi del Fischer sono piuttosto reali per chi acquista dai commercianti. Spesso, pezzi rari, in asta vanno via a quotazioni anche superiori al Fischer.
Con l'occasione vorrei segnalare anche a te che quest'anno a Settembre a Frankfurt am Oder (frontiera Germania ...
anch'io confermo che i prezzi del Fischer sono piuttosto reali per chi acquista dai commercianti. Spesso, pezzi rari, in asta vanno via a quotazioni anche superiori al Fischer.
Con l'occasione vorrei segnalare anche a te che quest'anno a Settembre a Frankfurt am Oder (frontiera Germania ...
- 1 dicembre 2009, 21:10
- Forum: Polonia
- Argomento: 1919 - La serie di Poznan
- Risposte: 9
- Visite : 2954
Re: SERIE DI POZNAN
Ciao Giorgio, ciao Simona,
come sapete colleziono la Polonia ed anch'io in particolare adoro le sovrastampe.
A differenza di Roberto, non parlo né capisco il polacco, ma comunque con uno strumento come il catalogo Fischer, anche quando non si conosce la lingua, si spalancano le porte sui misteri ...
come sapete colleziono la Polonia ed anch'io in particolare adoro le sovrastampe.
A differenza di Roberto, non parlo né capisco il polacco, ma comunque con uno strumento come il catalogo Fischer, anche quando non si conosce la lingua, si spalancano le porte sui misteri ...
- 15 marzo 2009, 14:47
- Forum: Polonia
- Argomento: Sovrastampa di Cracovia - La varietà "Dwukropek"
- Risposte: 0
- Visite : 749
Sovrastampa di Cracovia - La varietà "Dwukropek"
La sovrastampa di Cracovia tipo Form I (la più “comune”) presenta 3 varietà che sono molto ricercate dai collezionisti in quanto abbastanza facilmente visibili ad occhio nudo. Il catalogo Fischer classifica così:
1. B1 “Cienkie Z” = Z sottile
2. B2 Pos. 73 “Dwukropek” = Doppio punto (anziché rombo ...
1. B1 “Cienkie Z” = Z sottile
2. B2 Pos. 73 “Dwukropek” = Doppio punto (anziché rombo ...
- 6 luglio 2008, 15:27
- Forum: Polonia
- Argomento: Sovrastampa di Cracovia - La varietà "Z sottile"
- Risposte: 0
- Visite : 807
Sovrastampa di Cracovia - La varietà "Z sottile"
La sovrastampa di Cracovia tipo Form I (la più “comune”) presenta 3 varietà che sono molto ricercate dai collezionisti in quanto abbastanza facilmente visibili ad occhio nudo. Il catalogo Fischer classifica così:
1. B1 “Cienkie Z” = Z sottile
2. B2 Pos. 73 “Dwukropek” = Doppio punto (anziché rombo ...
1. B1 “Cienkie Z” = Z sottile
2. B2 Pos. 73 “Dwukropek” = Doppio punto (anziché rombo ...
- 25 settembre 2007, 17:43
- Forum: Polonia
- Argomento: Wydanie Krakowskie - L'emissione di Cracovia
- Risposte: 16
- Visite : 3214
Re: Wydanie Krakowskie
Sono d'accordo anch'io; la sovrastampa di Cracovia è indubbiamente la serie più falsificata delle emissioni polacche e forse una delle più falsificate di tutto il panorama filatelico europeo.
I valori più rari sono così pochi, che oramai è praticamente impossibile "inciampare" in un francobollo con ...
I valori più rari sono così pochi, che oramai è praticamente impossibile "inciampare" in un francobollo con ...
- 29 luglio 2007, 17:29
- Forum: Polonia
- Argomento: Wydanie Krakowskie - L'emissione di Cracovia
- Risposte: 16
- Visite : 3214
Re: Wydanie Krakowskie
Ciao Roberto,
anch'io vado a Soest con l'aereo. Parto da Genova e via Monaco arrivo a Colonia, dove affitto una macchina per andare a Soest (1 ora e 20 min ca.).
Se vuoi, ci incontriamo a Colonia, ma se dovessi venire, fammelo sapere per prenotarti la camera nell'albergo dove ci riuniamo.
Ad ogni ...
anch'io vado a Soest con l'aereo. Parto da Genova e via Monaco arrivo a Colonia, dove affitto una macchina per andare a Soest (1 ora e 20 min ca.).
Se vuoi, ci incontriamo a Colonia, ma se dovessi venire, fammelo sapere per prenotarti la camera nell'albergo dove ci riuniamo.
Ad ogni ...
- 29 luglio 2007, 14:34
- Forum: Polonia
- Argomento: Wydanie Krakowskie - L'emissione di Cracovia
- Risposte: 16
- Visite : 3214
Re: Wydanie Krakowskie
Ciao Roberto,
un perito BPP andrebbe bene, ma Stefan Petriuk non fa piu' parte della BPP (anche se e' un perito riconosciuto dalla associazione filatelica polacca. Lo stesso per Heinz Erwin Jungjohann (sicuramente il piu' afidabile per la sovrastampa di Cracovia), il quale avendo passato i 75 anni ...
un perito BPP andrebbe bene, ma Stefan Petriuk non fa piu' parte della BPP (anche se e' un perito riconosciuto dalla associazione filatelica polacca. Lo stesso per Heinz Erwin Jungjohann (sicuramente il piu' afidabile per la sovrastampa di Cracovia), il quale avendo passato i 75 anni ...
- 24 luglio 2007, 22:40
- Forum: Polonia
- Argomento: Wydanie Krakowskie - L'emissione di Cracovia
- Risposte: 16
- Visite : 3214
Le misure della sovrastampa si Cracovia
Ciao Marco,
vediamo se riesco ad aiutarti così.
La sovrastampa di Cracovia si può misurare.
La prima misura da fare è l'altezza della sovrastampa.
Tramite Photoshop si misura dalla cima della P di "Poczta" al piede della P di "Polska".
Il risultato è una misura che varia da 9,00 mm a 9,40 mm. Di ...
vediamo se riesco ad aiutarti così.
La sovrastampa di Cracovia si può misurare.
La prima misura da fare è l'altezza della sovrastampa.
Tramite Photoshop si misura dalla cima della P di "Poczta" al piede della P di "Polska".
Il risultato è una misura che varia da 9,00 mm a 9,40 mm. Di ...
- 21 luglio 2007, 14:38
- Forum: Polonia
- Argomento: Wydanie Krakowskie - L'emissione di Cracovia
- Risposte: 16
- Visite : 3214
Re: Wydanie Krakowskie
Ciao Marco
con "forti dubbi" la tua posizione non è chiara; infatti i commercianti ti potrebbero rispondere che, essendo i francobolli firmati, e corredati di certificato, per loro valgono come autentici, e in questo sono avvallati da pareri di esperti.
Tu dovrai sapere se sono autentici oppure no ...
con "forti dubbi" la tua posizione non è chiara; infatti i commercianti ti potrebbero rispondere che, essendo i francobolli firmati, e corredati di certificato, per loro valgono come autentici, e in questo sono avvallati da pareri di esperti.
Tu dovrai sapere se sono autentici oppure no ...
- 21 luglio 2007, 13:10
- Forum: Polonia
- Argomento: Wydanie Krakowskie - L'emissione di Cracovia
- Risposte: 16
- Visite : 3214
Re: Wydanie Krakowskie
Ciao Roberto e Fildoc,
ho avuto la fortuna di fare per alcuni anni corrispondenza con Mike Melnichak; è con i miei falsi che lui ha ricostruito le forme di falsificazioni VIII e IX... L'ho ancora contattato alcuni mesi fa e mi ha risposto che per motivi di salute si era ritirato in una struttura ...
ho avuto la fortuna di fare per alcuni anni corrispondenza con Mike Melnichak; è con i miei falsi che lui ha ricostruito le forme di falsificazioni VIII e IX... L'ho ancora contattato alcuni mesi fa e mi ha risposto che per motivi di salute si era ritirato in una struttura ...