La ricerca ha trovato 73 risultati
- 10 novembre 2017, 10:55
- Forum: Spirito di osservazione
- Argomento: Le coppie "Trinacria" della collezione Caspary
- Risposte: 5
- Visite : 3266
Re: Trinacria Caspary
Alessandra
- 8 novembre 2017, 11:07
- Forum: Spirito di osservazione
- Argomento: Le coppie "Trinacria" della collezione Caspary
- Risposte: 5
- Visite : 3266
Re: Trinacria Caspary
Buongiorno Riccardo ............... davvero belle e quasi poetiche direi le immagini che hai postato! :clap:
Quanto alla coppia della trinacria, secondo me, sempre che non ce ne erano altre in collezione, il problema in realtà nemmeno si pone: se chi la vendeva la definiva difettosa, allora è senz ...
Quanto alla coppia della trinacria, secondo me, sempre che non ce ne erano altre in collezione, il problema in realtà nemmeno si pone: se chi la vendeva la definiva difettosa, allora è senz ...
- 8 novembre 2017, 10:01
- Forum: Antichi Stati Italiani
- Argomento: Lettere del 17 marzo 1861
- Risposte: 46
- Visite : 7745
Re: 17 marzo 1861
Grazie mille!!!!!!!!!!!
Saluti.
Alessandra






Saluti.
Alessandra
- 8 novembre 2017, 9:51
- Forum: Spirito di osservazione
- Argomento: Le coppie "Trinacria" della collezione Caspary
- Risposte: 5
- Visite : 3266
Le coppie "Trinacria" della collezione Caspary
Buongiorno, .............
.... qui ...
https://www.lafilatelia.it/forum/viewtopic.php?f=16&p=635089#p635089
il signor Riccardo Bodo ha postato alcuni realizzi della collezione di Alfred Caspary; ne ripropongo di seguito uno, con l'evidenziazione di un lotto specifico
ca3.jpg
... qui ...
.... qui ...
https://www.lafilatelia.it/forum/viewtopic.php?f=16&p=635089#p635089
il signor Riccardo Bodo ha postato alcuni realizzi della collezione di Alfred Caspary; ne ripropongo di seguito uno, con l'evidenziazione di un lotto specifico
ca3.jpg
... qui ...
- 7 novembre 2017, 10:40
- Forum: Antichi Stati Italiani
- Argomento: Lettere del 17 marzo 1861
- Risposte: 46
- Visite : 7745
Re: 17 marzo 1861
Più che utile, direi ................ utilissimo, perché mi dà modo di precisare meglio la domanda: ma queste lettere ................... esistono?
Qualcuno ne ha mai vista una?????????????????????
Saluti.
Alessandra.
Qualcuno ne ha mai vista una?????????????????????
Saluti.
Alessandra.
- 7 novembre 2017, 7:51
- Forum: Antichi Stati Italiani
- Argomento: Lettere del 17 marzo 1861
- Risposte: 46
- Visite : 7745
Lettere del 17 marzo 1861
Buongiorno,...
... una curiosità, se ne siete a conoscenza: esiste un censimento delle lettere con timbro del 17 marzo 1861? Mi sarebbe utile conoscere anche solo il numero approssimativo (parliamo di decine o di centinaia?). Ovviamente mi riferisco solo ed esclusivamente a lettere col timbro del 17 ...
... una curiosità, se ne siete a conoscenza: esiste un censimento delle lettere con timbro del 17 marzo 1861? Mi sarebbe utile conoscere anche solo il numero approssimativo (parliamo di decine o di centinaia?). Ovviamente mi riferisco solo ed esclusivamente a lettere col timbro del 17 ...
- 8 ottobre 2017, 8:30
- Forum: Antichi Stati Italiani
- Argomento: Affrancature gemelle negli Antichi Stati Italiani
- Risposte: 46
- Visite : 4419
Re: Gemelli diversi ...
Tutte davvero molto belle e spettacolari! Veramente un bell'insieme sta venendo fuori
Certo che se questo campione di osservazioni e' rappresentativo non c'e' proporzione tra I+II e I+III con le affrancature napoletane

Certo che se questo campione di osservazioni e' rappresentativo non c'e' proporzione tra I+II e I+III con le affrancature napoletane
- 6 ottobre 2017, 10:49
- Forum: Antichi Stati Italiani
- Argomento: Affrancature gemelle negli Antichi Stati Italiani
- Risposte: 46
- Visite : 4419
Re: Gemelli diversi ...
Bellissime tutte quante, davvero ........ ad averci "la potenza di fuoco" necessaria, ........... ci si potrebbe impostare una collezione intera!
eccone un'altra ........
eccone un'altra ........
- 5 ottobre 2017, 17:44
- Forum: Antichi Stati Italiani
- Argomento: Affrancature gemelle negli Antichi Stati Italiani
- Risposte: 46
- Visite : 4419
Re: Gemelli diversi ...
Ho preso questa .....
.... una vera "sciccheria"!!!!
.... una vera "sciccheria"!!!!
- 5 ottobre 2017, 17:40
- Forum: Antichi Stati Italiani
- Argomento: Affrancature gemelle negli Antichi Stati Italiani
- Risposte: 46
- Visite : 4419
Re: Gemelli diversi ...
Vedo che I+III in effetti ce ne sono .....................
..... ma I+II pare ci sia .............................. solo quella di Casati .....
.... o son io che le altre me la son perse per strada?
..... ma I+II pare ci sia .............................. solo quella di Casati .....
.... o son io che le altre me la son perse per strada?
- 5 ottobre 2017, 16:48
- Forum: Antichi Stati Italiani
- Argomento: Affrancature gemelle negli Antichi Stati Italiani
- Risposte: 46
- Visite : 4419
Re: Gemelli diversi ...
Veramente straordinarie !!!!!!!!!!!!!!!!!!





- 5 ottobre 2017, 12:07
- Forum: Antichi Stati Italiani
- Argomento: Affrancature gemelle negli Antichi Stati Italiani
- Risposte: 46
- Visite : 4419
Re: Gemelli diversi ...
Questa proviene dal sito dell'Ingegner Mario Merone ...............
Merone.jpg
........ molto interessante anche per le questioni classificatorie, segnalate dallo stesso Merone, che copio e incollo:
"Lettera da Salerno per Sanza del 14 ottobre 1858, affrancata con tre valori del 2 grana ...
Merone.jpg
........ molto interessante anche per le questioni classificatorie, segnalate dallo stesso Merone, che copio e incollo:
"Lettera da Salerno per Sanza del 14 ottobre 1858, affrancata con tre valori del 2 grana ...
- 5 ottobre 2017, 10:26
- Forum: Antichi Stati Italiani
- Argomento: Affrancature gemelle negli Antichi Stati Italiani
- Risposte: 46
- Visite : 4419
Re: Gemelli diversi ...
Io la trovo veramente bella!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
- 5 ottobre 2017, 10:12
- Forum: Antichi Stati Italiani
- Argomento: Affrancature gemelle negli Antichi Stati Italiani
- Risposte: 46
- Visite : 4419
Re: Gemelli diversi ...
Questa l'aveva già postata Giorgio Di Raimo ......................... la ripropongo qui ............
- 5 ottobre 2017, 10:10
- Forum: Antichi Stati Italiani
- Argomento: Affrancature gemelle negli Antichi Stati Italiani
- Risposte: 46
- Visite : 4419
Re: Gemelli diversi ...
Qualcosa di pontificio .................
- 5 ottobre 2017, 10:08
- Forum: Antichi Stati Italiani
- Argomento: Affrancature gemelle negli Antichi Stati Italiani
- Risposte: 46
- Visite : 4419
Re: Gemelli diversi ...

- 5 ottobre 2017, 10:06
- Forum: Antichi Stati Italiani
- Argomento: Affrancature gemelle negli Antichi Stati Italiani
- Risposte: 46
- Visite : 4419
- 5 ottobre 2017, 10:02
- Forum: Antichi Stati Italiani
- Argomento: Affrancature gemelle negli Antichi Stati Italiani
- Risposte: 46
- Visite : 4419
Re: Gemelli diversi ...
Ancora un po' di Napoli .....................................................
- 5 ottobre 2017, 10:00
- Forum: Antichi Stati Italiani
- Argomento: Affrancature gemelle negli Antichi Stati Italiani
- Risposte: 46
- Visite : 4419
Re: Gemelli diversi ...
Questa la trovo semplicemente ........... deliziosa!
- 5 ottobre 2017, 9:58
- Forum: Antichi Stati Italiani
- Argomento: Affrancature gemelle negli Antichi Stati Italiani
- Risposte: 46
- Visite : 4419