Se ne esistono di particolari, probabilmente non sono stati ancora segnalati al catalogo.
La ricerca ha trovato 2426 risultati
- 26 ottobre 2025, 10:08
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: Propaganda FIDE
- Risposte: 2
- Visite : 238
Re: Propaganda FIDE
Se ne esistono di particolari, probabilmente non sono stati ancora segnalati al catalogo.
- 22 ottobre 2025, 13:04
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: espresso riconoscimento firma
- Risposte: 4
- Visite : 344
Re: espresso riconoscimento firma
Sulla firma non posso aiutarti, potrebbe essere di qualche vecchio commerciante o anche di un semplice collezionista.
- 22 ottobre 2025, 12:39
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: espresso riconoscimento firma
- Risposte: 4
- Visite : 344
Re: espresso riconoscimento firma
Per le cattive condizioni in cui si trova il francobollo - gomma molto ingiallita, punti di ossido visibili anche al recto, traccia di linguella ampia, alcuni dentelli corti in basso, francobollo decentrato - direi che purtroppo la firma conti davvero poco...
- 20 ottobre 2025, 10:32
- Forum: Regno di Sardegna
- Argomento: IV emissione di Sardegna - Cent. 5 vari
- Risposte: 2290
- Visite : 264707
Re: IV emissione di Sardegna - Cent. 5 vari
Sono due 5 cent. falsi Cohn, con improbabili annulli, falsi pure loro.
- 10 ottobre 2025, 19:07
- Forum: Aste, vendite e pagamenti
- Argomento: NUOVA ASTA ZANARIA
- Risposte: 20
- Visite : 1810
Re: NUOVA ASTA ZANARIA
Ciao:
Bravo Maurizio :leggo: :clap: :clap:
L'esemplare in asta Zanaria corrisponde al terzo dei pezzi noti.
L'andamento con le specifiche irregolarità dei margini, oltre ad altri elementi che ho segnato, lo confermerebbero.
Cliccando sull'immagine si ingrandisce.
Confronto Falsi Re Noto 3 ...
Bravo Maurizio :leggo: :clap: :clap:
L'esemplare in asta Zanaria corrisponde al terzo dei pezzi noti.
L'andamento con le specifiche irregolarità dei margini, oltre ad altri elementi che ho segnato, lo confermerebbero.
Cliccando sull'immagine si ingrandisce.
Confronto Falsi Re Noto 3 ...
- 10 ottobre 2025, 11:09
- Forum: Aste, vendite e pagamenti
- Argomento: NUOVA ASTA ZANARIA
- Risposte: 20
- Visite : 1810
Re: NUOVA ASTA ZANARIA
Infatti, avevo scritto:Antonello Cerruti ha scritto: 10 ottobre 2025, 10:53 Una precisazione: quella di Enzo Diena non è una sigla ma una firma per esteso (E.Diena).
Ma hai fatto bene a sottolinearlo.Stefano T ha scritto: 10 ottobre 2025, 8:25 .... è presente una sola firma di Enzo Diena senza neppure il certificato ad accompagnare il pezzo.
- 10 ottobre 2025, 10:48
- Forum: Aste, vendite e pagamenti
- Argomento: NUOVA ASTA ZANARIA
- Risposte: 20
- Visite : 1810
Re: NUOVA ASTA ZANARIA
Verificherò se queste differenze sono dovute alla scansione e poi alla stampa del catalogo oppure alle imperfezioni che sono caratteristiche di una stampante a getto d'inchiostro o laser.
Certamente, non sia mai che alla fine sono lo stesso esemplare ma i difetti di stampa sul catalogo Sassone ...
- 10 ottobre 2025, 10:40
- Forum: Aste, vendite e pagamenti
- Argomento: NUOVA ASTA ZANARIA
- Risposte: 20
- Visite : 1810
Re: NUOVA ASTA ZANARIA
Ecco ad es. 2 elementi della cornice abbastanza evidenti che invece fanno differire i due esemplari.
Si nota in una zona del motivo geometrico lo spessore bianco molto maggiore sull'esemplare del Sassone e l'interruzione del tratto più sotto.
- 10 ottobre 2025, 10:20
- Forum: Aste, vendite e pagamenti
- Argomento: NUOVA ASTA ZANARIA
- Risposte: 20
- Visite : 1810
Re: NUOVA ASTA ZANARIA
Per verificare l'ipotesi di Stefano che si tratti (se ho compreso bene) del falso del falso, occorrerebbe confrontare se le carte su cui sono stampati sono identiche.
Sarebbe infatti assai curioso che, per pochi esemplari, siano state usate carte differenti.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti ...
- 10 ottobre 2025, 10:13
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Ultimi acquisti LV
- Risposte: 3551
- Visite : 466578
Re: Ultimi acquisti LV
Allora sono da caminetto
- 10 ottobre 2025, 10:03
- Forum: Aste, vendite e pagamenti
- Argomento: NUOVA ASTA ZANARIA
- Risposte: 20
- Visite : 1810
Re: NUOVA ASTA ZANARIA
Ciao:
Da quello che si può vedere confrontando l'immagine del Sassone e il pezzo in questione, si nota chiaramente come gli elementi in comune - difetti di stampa e di clichè - siano molti (ne ho segnati solo una parte attraverso i cerchietti rossi).
Quindi l'originalità dovrebbe in teoria essere ...
Da quello che si può vedere confrontando l'immagine del Sassone e il pezzo in questione, si nota chiaramente come gli elementi in comune - difetti di stampa e di clichè - siano molti (ne ho segnati solo una parte attraverso i cerchietti rossi).
Quindi l'originalità dovrebbe in teoria essere ...
- 10 ottobre 2025, 8:25
- Forum: Aste, vendite e pagamenti
- Argomento: NUOVA ASTA ZANARIA
- Risposte: 20
- Visite : 1810
Re: NUOVA ASTA ZANARIA
Ciao:
Notevole il Falso "Re".
Peraltro noto che la gomma al verso è davvero leggera, ma soprattutto è presente una sola firma di Enzo Diena senza neppure il certificato ad accompagnare il pezzo.
Falso ReZanaria verso.jpg
Nessuna firma di Emilio o Alberto Diena, cosa assolutamente incredibile ...
Notevole il Falso "Re".
Peraltro noto che la gomma al verso è davvero leggera, ma soprattutto è presente una sola firma di Enzo Diena senza neppure il certificato ad accompagnare il pezzo.
Falso ReZanaria verso.jpg
Nessuna firma di Emilio o Alberto Diena, cosa assolutamente incredibile ...
- 9 ottobre 2025, 16:05
- Forum: Governo alleato, C.L.N., Corpo polacco, Trieste A e B
- Argomento: AMG-FTT - Lire 100 Italia al lavoro
- Risposte: 37
- Visite : 10172
Re: AMG-FTT - Lire 100 Italia al lavoro
vedo che nessuno ha risposto circa le 100 lire in coppia n.d. di Trieste.
Avevo risposto io, spiegando il perchè della non originalità delle soprastampe della coppia non dentellata.
Soprastampe false che dovrebbero ricordare quelle del XIII tipo (n.106 del Sassone per intenderci).
La forma ...
- 9 ottobre 2025, 11:34
- Forum: Regno di Sardegna
- Argomento: IV emissione di Sardegna - Cent. 20 vari
- Risposte: 3321
- Visite : 349812
Re: IV emissione di Sardegna - Cent. 20 vari
Se la scansione è fedele come intensità di colore e luminosità (forse un po' alta), direi che, anche per il tipo di stampa molto piena e i piccoli sbuffi d'inchiostro, potremmo essere più verso il 15Bb, ma sarebbe da vederlo dal vivo.
- 8 ottobre 2025, 11:33
- Forum: Regolamento, consigli e FAQ
- Argomento: perito firma / timbrino
- Risposte: 8
- Visite : 1123
Re: perito firma / timbrino
Sicuramente e' vero che ci sono un sacco di falsificazioni , e' anche vero pero' che se ho 2 certificazioni ( sigle o certificati o altro) di 2 periti, devo dare per acquisita la bonta' del francobollo, altrimenti l'alternativa e' o passare il tempo a chiedere altre firme o chiudere su tutto e ...
- 6 ottobre 2025, 11:26
- Forum: Regolamento, consigli e FAQ
- Argomento: perito firma / timbrino
- Risposte: 8
- Visite : 1123
Re: perito firma / timbrino
Ciao:
Quel timbrino l'ho visto su altro materiale del settore, e in alto vedo la sigla di Franco.
Ad ogni modo attenzione a credere automaticamente originali delle varità di soprastampa sia su AMG VG che AMG FTT e dell'occupazione Jugoslava dell'Istria, in presenza di timbrini o sigle a matita ...
Quel timbrino l'ho visto su altro materiale del settore, e in alto vedo la sigla di Franco.
Ad ogni modo attenzione a credere automaticamente originali delle varità di soprastampa sia su AMG VG che AMG FTT e dell'occupazione Jugoslava dell'Istria, in presenza di timbrini o sigle a matita ...
- 1 ottobre 2025, 7:51
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Annullo Mestre Stazione falso
- Risposte: 9
- Visite : 505
Re: Annullo Mestre Stazione falso
è proprio la data che ci ha permesso di capire che l'impronta è stata copiata dal libro annullamenti dello Zanetti!
L'elemento che può far cambiare idea al tuo amico è proprio l'uso multiplo di un timbro falso, cosa che avviene spesso.
Poi, con un originale - o anche una foto - accanto, gli ...
- 30 settembre 2025, 19:28
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Annullo Mestre Stazione falso
- Risposte: 9
- Visite : 505
Re: Annullo Mestre Stazione falso
fildoc ha scritto: 30 settembre 2025, 18:20 certo che è molto pericoloso
il collezionista che lo tiene in raccolta si è rifiutato di considerarlo falso....
certo ora che è comparso il fratello sul 15 soldi avro' qualche argomento in piu' per convicerlo!
Digli che hanno pure la stessa data
- 30 settembre 2025, 11:50
- Forum: Regno di Napoli
- Argomento: Asta Bolaffi lotto 479
- Risposte: 35
- Visite : 3049
Re: Asta Bolaffi lotto 479
Ciao:
Oltre alla perfetta immagine prosposta da Antonello, volevo aggiungere che, anche senza particolari elaborazioni grafiche, si può notare che la U di LUGLIO appare arcuata in modo innaturale.
E infatti si tratta della D di DIC.
Per non parlare dell'andamento in basso della G totalmente ...
Oltre alla perfetta immagine prosposta da Antonello, volevo aggiungere che, anche senza particolari elaborazioni grafiche, si può notare che la U di LUGLIO appare arcuata in modo innaturale.
E infatti si tratta della D di DIC.
Per non parlare dell'andamento in basso della G totalmente ...
- 24 settembre 2025, 18:22
- Forum: Aste, vendite e pagamenti
- Argomento: Nuova asta Ferrario del 26 settembre 2025
- Risposte: 34
- Visite : 1903
Re: Nuova asta Ferrario del 26 settembre 2025
Ciao:
Riguardo alla genesi di quel foglio da 100, testimoniato anche dalla stampa con dettagli non molto nitidi, esso deriva da una vecchia tavola normalmente utilizzata e arrivata a fine vita, ritirata dalla produzione e successivamente biffata, destinata a delle prove di stampa con una nuova ...
Riguardo alla genesi di quel foglio da 100, testimoniato anche dalla stampa con dettagli non molto nitidi, esso deriva da una vecchia tavola normalmente utilizzata e arrivata a fine vita, ritirata dalla produzione e successivamente biffata, destinata a delle prove di stampa con una nuova ...