La ricerca ha trovato 2400 risultati

da Stefano T
12 settembre 2025, 11:12
Forum: Regno di Sardegna
Argomento: Sardegna, 5 C 1a emissione, 1o riporto nuovo
Risposte: 5
Visite : 141

Re: Sardegna, 5 C 1a emissione, 1o riporto nuovo

Ciao:
A parte alcune rarità e casi specifici, negli ASI ormai il 10% è il prezzo dal quale si parte per dei francobolli di normale qualità e conservazione.
Se difettosi si scende ancora.
Poi è anche da vautare l'effettivo interesse e risposta attuale del mercato al singolo pezzo.
da Stefano T
12 settembre 2025, 10:07
Forum: Regno di Sardegna
Argomento: Sardegna, 5 C 1a emissione, 1o riporto nuovo
Risposte: 5
Visite : 141

Re: Sardegna, 5 C 1a emissione, 1o riporto nuovo

Ciao: Marino

Per capire il momento della nascita della grinza devi avere il pezzo in mano.
Se fosse successiva alla stampa dovresti notare una leggera frattura nella continuità del colore sulla sommità della parte piegata. Se precedente alla stampa, invece, il culmine dovrebbe essere colorato dall ...
da Stefano T
12 settembre 2025, 8:51
Forum: Il Certificato del perito ed il Parere del collezionista
Argomento: 7 baj pontificio
Risposte: 7
Visite : 258

Re: 7 baj pontificio

Ciao:

Falso Fournier, lo vedi dalla punta del tratto orizzontale del sette che è biforcata.
da Stefano T
11 settembre 2025, 17:01
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: una tariffa che mi mancava....
Risposte: 30
Visite : 2851

Re: una tariffa che mi mancava....

Ciao:
Letto solo ora il topic.

L'annullo si vede che è sotto i francobolli.
da Stefano T
10 settembre 2025, 16:08
Forum: Il Certificato del perito ed il Parere del collezionista
Argomento: Aiuto per decifrare timbro
Risposte: 8
Visite : 439

Re: Aiuto per decifrare timbro

Ciao:

Probabilmente è la scritta della taschina dell'album dove era custodito che, per umidità o pressione eccessiva, si è trasferita sulla gomma del francobollo, in parte rovinandola.
da Stefano T
8 settembre 2025, 18:01
Forum: Generale filatelia
Argomento: Acquisto raccoglitore pieno di francobolli...
Risposte: 23
Visite : 961

Re: Acquisto raccoglitore pieno di francobolli...

Ciao:

I CLN di Arona, Barge, Savona, Sesto Calende, Valle Bormida, Ariano Polesine, Cogne, compresi gli Alto Varesotto, Belluno e i minifogli di Aosta, sono tutti falsi di bassa qualità.
da Stefano T
6 settembre 2025, 13:41
Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
Argomento: Francobollo emissioni locali LIvorno 1930...varietà?
Risposte: 12
Visite : 328

Re: Francobollo emissioni locali LIvorno 1930...varietà?

Ciao:

I due Mussolini rosa sono due falsi.
Colore, carta, dentellatura e soprattutto particolari della stampa non si avvicinano neanche agli originali.
da Stefano T
1 settembre 2025, 9:29
Forum: Regno di Sardegna
Argomento: IV emissione di Sardegna - Cent. 20 vari
Risposte: 3315
Visite : 330181

Re: IV emissione di Sardegna - Cent. 20 vari

Ciao:

Se il semplice forte controluce non consente di capire la presenza di eventuali strappi e/o abrasioni con conseguenti riposizionamenti, basta mettere il francobollo in acqua o benzina.
da Stefano T
31 agosto 2025, 10:30
Forum: Regno di Sardegna
Argomento: IV emissione di Sardegna - Cent. 20 vari
Risposte: 3315
Visite : 330181

Re: IV emissione di Sardegna - Cent. 20 vari

Ciao:
Sembra che la vignetta a livello della T di CENT. sia stata separata dal supporto cartaceo sottostante e poi riposizionata, solo che la parte a sinistra risulta essere stata risistemata malamente (ruotata in senso antiorario dalla C in poi) e quindi le due parti non coincidono.
da Stefano T
29 agosto 2025, 16:54
Forum: Collezionismo che passione
Argomento: COTY,INC
Risposte: 3
Visite : 285

Re: COTY,INC

Ciao:

Puoi trovare vari esemplari, diversi sia per vignetta che per taglio, in vendita online.
https://www.ebay.com/itm/314108794291
https://www.ebay.com/itm/275090668019
da Stefano T
25 agosto 2025, 16:20
Forum: Storia postale in generale
Argomento: Regno + USA
Risposte: 8
Visite : 946

Re: Regno + USA

Ciao:

Paragonando l'annullo al recto con quelli al verso, migliorando un po' la qualità dell'immagine, la spedizione via Aerea da New York è avvenuta il giorno 18/3 e l'arrivo a Oklahoma City il giorno 20/3.

Quello che salta all'occhio di diverso tra i due è la forma della G di REG'Y che appare ...
da Stefano T
22 agosto 2025, 9:49
Forum: Aste, vendite e pagamenti
Argomento: Asta Heinrich Koehler 18-27 settembre 2025
Risposte: 3
Visite : 347

Re: Asta Heinrich Koehler 18-27 settembre 2025

Ciao:

Sì, è il famoso falso PESCHIERA 13/10 che si trova spesso sui Sardegna, in particolare i 3 Lire, e che avevamo anche graficamente dimostrato di essere falso.

Confermato il tutto poi anche da un articolo di Alberto Diena, riportato da Marco Castelli.
da Stefano T
21 agosto 2025, 17:22
Forum: Regno di Sardegna
Argomento: 3 emissione lettera involatasi
Risposte: 3
Visite : 401

Re: 3 emissione lettera involatasi

Ciao:

Suggerimento: quando consegni del materiale in perizia o vendita, fai 2 fotocopie a colori, anche un po' ridotte, di tutto e poi alla consegna ci scrivi sopra la data, tu e chi riceve il materiale firmate entrambe le copie e ciascuno se ne tiene una.

E' la soluzione più semplice per evitare ...
da Stefano T
18 agosto 2025, 15:16
Forum: Benvenuto e presentazioni
Argomento: Saluti da un neofita
Risposte: 37
Visite : 2609

Re: Saluti da un neofita

Ciao: Alberto e Benvenuto sul Forum :-)
da Stefano T
12 agosto 2025, 15:20
Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
Argomento: decalco imperiale?
Risposte: 7
Visite : 643

Re: decalco imperiale?


Non me ne intendo, ma i decalchi sarebbero più rari nuovi che usati? Ho sempre pensato il contrario...

A prescindere da questo caso, dipende - oltre che dalla rarità dell'emissione - dal numero di francobolli nuovi che si possono ancora trovare rispetto a quelli usati (soprattutto se lo sono ...
da Stefano T
11 agosto 2025, 20:19
Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
Argomento: Annullo di posta pneumatica...
Risposte: 5
Visite : 595

Re: Annullo di posta pneumatica...

Ciao:

Sarebbe importante quantomeno trovare degli annulli originali simili su busta viaggiata per confronto.
Poi, che siano "di favore", non ci piove.
da Stefano T
11 agosto 2025, 20:16
Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
Argomento: decalco imperiale?
Risposte: 7
Visite : 643

Re: decalco imperiale?

Ciao:

Diciamo che un decalco su un francobollo nuovo sarebbe un peccato rovinarlo con un annullo falso.
da Stefano T
10 agosto 2025, 18:21
Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
Argomento: 20 cent Virgilio stampa evanescente?
Risposte: 3
Visite : 389

Re: 20 cent Virgilio stampa evanescente?

Ciao: Antonello

In altri esempi di stampa evanescente si vede come l'inchiostrazione all'interno del francobollo diventa via via più leggera fino, a volte, a sparire.

La cosa particolare, in questo caso, è che manca il leggero sfondo colorato che caratterizza questo tipo di stampa.
E dato che ...
da Stefano T
10 agosto 2025, 11:59
Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
Argomento: 20 cent Virgilio stampa evanescente?
Risposte: 3
Visite : 389

Re: 20 cent Virgilio stampa evanescente?

Ciao:

Con varietà di questo tipo è essenziale avere il francobollo in mano per controllare bene il tipo di stampa, i particolari e cercare di capire la genesi dell'evanescenza.

Un aiuto per stabilire l'originalità del pezzo viene anche dall'analisi della gomma al verso per capire se è originale ...
da Stefano T
10 agosto 2025, 11:37
Forum: Annullamenti
Argomento: Annullo di posta pneumatica...
Risposte: 3
Visite : 295

Re: Annullo di posta pneumatica...

Ciao:

Condivido quanto avete già detto.
Gli annulli è sempre meglio confermarli utilizzando dei confronti sicuri viaggiati e su busta.

Peraltro questa serie, dato il reale utilizzo abbastanza limitato, ha spesso ricevuto annulli di favore o falsi che venivano fatti sia per accontentare ...

Vai alla ricerca avanzata

SOSTIENI IL FORUM