Ciao Valerio non colleziono questo tipo di materiale, ma non oltre 10 giorni fa ne ho trovato una in rete e lo preso per un Amico che me ne aveva fatto richiesta per €. 70,00. Non saprei dirti se sia un buon prezzo. La richiesta del venditore era di €.90,00
Graazie x le Vs risposte! Per rispondere a Michele certo che mi fido di Dello Buono anzi gentilissimo e disponibilissimo, unico dubbio che avendo solo il Ravasini come volume specifico in merito alle disinfezioni ho avuto qualche dubbio. Certo che se avessi avuto il volume citato da Luca forse la ...
a tutti. Volevo sapere un Vs parere su qs pezzi o meglio sul loro bollo, che di seguito allego: bollo rotondo con croce al centro di colore rosso o nero a contorno la dicitura in alto "OFF. G. DI ARRIVO" in basso in corsivo "Bonifica".
Il mio dubbio nasce su come catalogarle in quanto fino a pochi ...
Inizio con una breve descrizione storica sperando di facilitarne l'inquadramento delle stesse collettorie. Ho pensato di inserire le immagini suddivise per Circondario e in ordine alfabetico di località (ovviamente quelle in mio possesso). Man mano che inserirò immagini cercherò di descriverle al ...
Buongiorno a tutti, perdonate la mia ignoranza, sto cercando di mettere insieme documenti postali del mio paese, ma l'800 è per me terra inesplorata. Il "cursore" di cui parla Gionino e il "pedone rurale" dell'articolo fi Filanci su "Storie di posta", sono la stessa figura? Grazie Maria ...
Il buon Paolo sono sicuro che mi darà ragione visto che ne abbiamo già parlato su un altro topic in cui io, ignorantemente, mi chiedevo se un bollo di collettoria potesse essere stato apposto "in transito", cosa evidentemente impossibile.
Ciao Gianluca guarda che bella (sperando che sia la risposta ...
Saverio per un attimo conoscendoti da poco ci stavo cascando, pensa che se non fosse x la mia tenera età un coccolone ci sarebbe stato tutto.
In merito al tuo gruppo che in termini tecnici chiamerei squadra, che se x qualsiasi motivo tu avessi bisogno di un maresciallo x "inquadrarle" basta un ...
Antonio , ne posto un'altra con il lineare di Jesi, ma ne ho trovate sul PC anche altre due con bolli di Rieti, sempre lineare, di foggia diversa tra loro (sempre affrancate per la stessa tariffa di 2 cmi), oltre a S.Vito Chietino, M.S.Vito, Rimini (in questi ultimi casi l'affrancatura è di 1 ...
GRAZIE Enrico ancora una volta mi hai dato l'ennessima conferma di grande conoscitore e ottimo punto di riferimento. Ho letto male oppure ritieni (in base alla scansione che forse non è il massimo) che quello da me postato è un 2 cmi della serie De la Rue? Perchè non lo avrei mai pensato ...
a tutti, sono nuovamente a chiedere aiuto agli amici del forum.
Ieri a Piacenza non ho resistito alla curiosità di prendere questa bustina (ovviamente prezzo irrisorio), sopratutto perchè reca solo il timbro Stampatello Dritto di TERAMO (tra l'altro messo perfettamente per annullare il fb), del ...
David, inizio con il ribadire che non mi reputo un esperto di questa materia, ma sicuramente un amatore che spera di portare a termine la sua collezione e di conseguenza molto ancora da studiare, aspettando una risposta sicuramente più precisa da altri amici del forum, io risponderei in questo ...
Paolo, sono io che mi scuso se posso essere sembrato permaloso, ti assicuro che non lo solo anzi come detto sono pronto ad imparare/approfondire sempre qualcosa in più. Anche se da un "professorino"
Ti ringrazio per le parole d'apprezzamento e mi fa felice sopratutto sapere che ci sono altri ...
Non so se da questo particolare si potrà stabilire se appartengono alla tiratura di Torino o di Londra ........ L'interruzione è presente sui due primi esemplari più chiari ma non è presente sull'esemplare sul frammento del decreto. Purtroppo non è un elemento decisivo: l'unica cosa evidente è che ...