La ricerca ha trovato 92 risultati
- 21 ottobre 2017, 20:48
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: Le cassette delle lettere e la consegna della corrispondenza
- Risposte: 34
- Visite : 7520
Re: Il postino?
Allora ti faccio un esempio. In un palazzo che conosco la Sovrintendenza ha vietato pure le insegne dei negozi sulla facciata. Che si fa? Bisogna seguire le disposizioni delle Poste Spa (ufficialmente un privato) o quelle della Sovrintendenza (ufficialmente lo Stato)?
Solo il ricorso al TAR contro ...
- 21 ottobre 2017, 15:23
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: Le cassette delle lettere e la consegna della corrispondenza
- Risposte: 34
- Visite : 7520
Re: Il postino?
Da un rilievo veloce, penso che i primi due casi coprano circa il 70% delle cassette, mentre il resto se lo dividono i casi 3 e 4.
Questo è quanto posso dirvi.
Quando torno a Zurich cercherò di fare un rilievo anche io. Penso che nel centro medievale siano per la maggioranza i casi 3 e 4. Non ...
- 15 ottobre 2017, 21:28
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: Le cassette delle lettere e la consegna della corrispondenza
- Risposte: 34
- Visite : 7520
Re: Il postino?
Giustissimo che se il plico non entra nella cassetta sia o riportato in ufficio o lasciato sulle cassette.
Ma non deve essere rovinato in alcun modo. E' stata pagato un controvalore per la consegna di un oggetto integro ed integro deve essere consegnato.
Enrico non aveva una cassetta adatta ...
- 15 ottobre 2017, 14:34
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: Le cassette delle lettere e la consegna della corrispondenza
- Risposte: 34
- Visite : 7520
Re: Il postino?
Giustissimo che se il plico non entra nella cassetta sia o riportato in ufficio o lasciato sulle cassette.
Ma non deve essere rovinato in alcun modo. E' stata pagato un controvalore per la consegna di un oggetto integro ed integro deve essere consegnato.
Enrico non aveva una cassetta adatta per ...
- 17 luglio 2017, 18:26
- Forum: Il Nostro Forum
- Argomento: SOSTENERE IL FORUM - Perchè, richieste e sondaggio.
- Risposte: 770
- Visite : 2059758
Re: SOSTENERE IL FORUM - Perchè, richieste e sondaggio.
Ciao Giovanni e grazie.


- 17 luglio 2017, 16:58
- Forum: Il Nostro Forum
- Argomento: SOSTENERE IL FORUM - Perchè, richieste e sondaggio.
- Risposte: 770
- Visite : 2059758
Re: SOSTENERE IL FORUM - Perchè, richieste e sondaggio.
Ciao Giovanni,
mi potresti dare l'indirizzo Paypal, sul quale fare il pagamento dell'asta pro-forum?
e grazie.
mi potresti dare l'indirizzo Paypal, sul quale fare il pagamento dell'asta pro-forum?

- 9 aprile 2017, 21:16
- Forum: Repubblica Italiana
- Argomento: L'uomo nell'arte
- Risposte: 654
- Visite : 65575
Re: L'uomo nell'arte
Tra parentesi, la casa d'aste citata in precdenza ne ha proposti due - i soliti due - nell'asta dell'11 marzo, con base 5000 euro, e pure questa volta sono andati invenduti.
- 9 aprile 2017, 21:08
- Forum: Repubblica Italiana
- Argomento: L'uomo nell'arte
- Risposte: 654
- Visite : 65575
Re: L'uomo nell'arte
Ciao Antonello,
vorrei capire una cosa: l'azione legale di cui ci parli da chi verrà promossa? I destinatari abbiamo capito saranno tutti coloro che "hanno giocato" ai danni dei collezionisti. Saranno gli stessi danneggiati ad accendere la miccia con le loro denunce oppure l'azione partirà da altre ...
vorrei capire una cosa: l'azione legale di cui ci parli da chi verrà promossa? I destinatari abbiamo capito saranno tutti coloro che "hanno giocato" ai danni dei collezionisti. Saranno gli stessi danneggiati ad accendere la miccia con le loro denunce oppure l'azione partirà da altre ...
- 5 febbraio 2017, 10:57
- Forum: Il Nostro Forum
- Argomento: La scomparsa di Maurizio Misinato, co-fondatore del Forum - Il ricordo di F&F
- Risposte: 199
- Visite : 38341
Re: IL FORUM PIANGE UN GRANDE AMICO E FONDATORE
Ciao Maurizio.




- 3 settembre 2015, 0:03
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: TP Label
- Risposte: 75
- Visite : 9900
Re: Un nuovo tipo di TP label?
Nel mio vecchio ufficio è arrivata a fine 2012, se non ricordo male.
Revised by Lucky Boldrini - September 2017
Revised by Lucky Boldrini - September 2017
- 18 agosto 2015, 11:45
- Forum: Conservazione, album, cataloghi e accessori
- Argomento: Consigli e suggerimenti per il distacco dei francobolli autoadesivi da buste e cartoline
- Risposte: 53
- Visite : 14179
Re: Qualche dettaglio per staccare i francobolli autoadesivi
Grazie a tutti per l'aiuto.
I singoli vengono via tranquillamente, il problema lo sto incontrando con un blocco di 8 francobolli, che non ne vuol sapere di essere staccato. Sarà che non ho molta pazienza, comunque continuerò ad insistere.
I singoli vengono via tranquillamente, il problema lo sto incontrando con un blocco di 8 francobolli, che non ne vuol sapere di essere staccato. Sarà che non ho molta pazienza, comunque continuerò ad insistere.
- 16 agosto 2015, 22:37
- Forum: Conservazione, album, cataloghi e accessori
- Argomento: Consigli e suggerimenti per il distacco dei francobolli autoadesivi da buste e cartoline
- Risposte: 53
- Visite : 14179
Re: Qualche dettaglio per staccare i francobolli autoadesivi
Riaprò l'argomento, perché avrei bisogno di una mano. Usò l'acetone per staccare i francobolli adesivi ed il risultato è sempre stato perfetto. Non riesco però a cavare un ragno dal buco, quando si tratta di staccare francobolli dal un supporto di carta oleosa, quello delle buste imbottite. Pensavo ...
- 25 febbraio 2015, 22:40
- Forum: Annullamenti
- Argomento: Il timbro "Affrancata dal Mittente"
- Risposte: 15
- Visite : 1582
Re: Si possono riutilizzare i francobolli non timbrati?
d'accordo ma esiste questa normativa?
in tanti anni di spedizioni inviate da vari uffici, oggi per la prima volta un ufficio postale non mi ha voluto timbrare i francobolli.
Mi chiedo, perché deve mancare il timbro di partenza da un ufficio postale?
dove sta scritto?
Salvatore
Le prioritarie non ...
in tanti anni di spedizioni inviate da vari uffici, oggi per la prima volta un ufficio postale non mi ha voluto timbrare i francobolli.
Mi chiedo, perché deve mancare il timbro di partenza da un ufficio postale?
dove sta scritto?
Salvatore
Le prioritarie non ...
- 25 febbraio 2015, 22:18
- Forum: Annullamenti
- Argomento: Il timbro "Affrancata dal Mittente"
- Risposte: 15
- Visite : 1582
Re: Si possono riutilizzare i francobolli non timbrati?
Non puoi esigere che le ordinarie siano timbrate, salvo che l'affrancatura sia insufficiente e sia stata integrata con una TP Label. In questo unico caso l'impiegato deve timbrare i francobolli, in caso di affrancatura completa mai.
[
[
- 20 dicembre 2014, 18:32
- Forum: Repubblica Italiana
- Argomento: Validità francobolli in Lire - Delibera Comitato Euro
- Risposte: 78
- Visite : 13162
Re: Validità francobolli in Lire - Delibera Comitato Euro
Aspetta: Poste non può dire "non accetto più i francobolli in lire", perché c'è una circolare del MEF a stabilire il contrario. Può però dire che per certi servizi l'affrancatura non è più ammessa, questo fa parte della discrezionalità aziendale. E' chiaro che il rifiuto dell'affrancatura deve ...
- 20 dicembre 2014, 17:41
- Forum: Repubblica Italiana
- Argomento: Validità francobolli in Lire - Delibera Comitato Euro
- Risposte: 78
- Visite : 13162
Re: Validità francobolli in Lire - Delibera Comitato Euro
Arrivato in ufficio il direttore in questione mi faceva presente che i francobolli in lire sono fuori corso adducendo l'esistenza di una circolare delle Poste Italiane SpA del 2006 che però non mi ha prodotto.
[...]
Io gli ho detto che continuerò ad utilizzare affrancature miste fino a che non mi ...
[...]
Io gli ho detto che continuerò ad utilizzare affrancature miste fino a che non mi ...
- 20 dicembre 2014, 17:19
- Forum: Repubblica Italiana
- Argomento: Validità francobolli in Lire - Delibera Comitato Euro
- Risposte: 78
- Visite : 13162
Re: Validità francobolli in Lire - Delibera Comitato Euro
Arrivato in ufficio il direttore in questione mi faceva presente che i francobolli in lire sono fuori corso adducendo l'esistenza di una circolare delle Poste Italiane SpA del 2006 che però non mi ha prodotto.
[...]
Io gli ho detto che continuerò ad utilizzare affrancature miste fino a che non mi ...
[...]
Io gli ho detto che continuerò ad utilizzare affrancature miste fino a che non mi ...
- 9 dicembre 2014, 18:23
- Forum: Repubblica Italiana
- Argomento: L'uomo nell'arte
- Risposte: 654
- Visite : 65575
Re: L'uomo nell'arte
L'uomo nell'arte ha un gemello; scopro adesso che i lotti in vendita sono diventati due. Affrettatevi perché l'asta finisce il 29.
La base d'asta è sempre la solita.
http://www.filarte.it/
La base d'asta è sempre la solita.
http://www.filarte.it/
- 26 ottobre 2014, 12:01
- Forum: Africa
- Argomento: Francobolli di Somalia
- Risposte: 33
- Visite : 4409
Re: Le stamperie dei francobolli di Somalia
Buona domenica e grazie per le vostre risposte.
Il foglietto "fantasma" del Torino, che ho acquistato qualche anno fa, è questo qua, per capirsi: http://www.delcampe.it/page/item/id,277 ... age,I.html
Il foglietto "fantasma" del Torino, che ho acquistato qualche anno fa, è questo qua, per capirsi: http://www.delcampe.it/page/item/id,277 ... age,I.html
- 25 ottobre 2014, 16:26
- Forum: Africa
- Argomento: Francobolli di Somalia
- Risposte: 33
- Visite : 4409
Re: RIVOLUZIONE SOMALA
Dopo la fine dell'AFIS nel 1960, la neonata Repubblica Somala (che comprendeva anche il territorio della ex Somalia Britannica) continuo' a far realizzare i propri francobolli (disegno e stampa) in Italia dall'Istituto Poligrafico dello Stato. Solo dal 1967 la Repubblica Somala commissiono' alcune ...