Direi stampato con una inkjet... comunque ingannevole per moltifrancyphil ha scritto: 12 settembre 2025, 18:21 recentemente passato su ebay.. Sul perchè confezionare una roba del genere non ne ho idea. Forse per prova tecnica dell'annullo falso

Direi stampato con una inkjet... comunque ingannevole per moltifrancyphil ha scritto: 12 settembre 2025, 18:21 recentemente passato su ebay.. Sul perchè confezionare una roba del genere non ne ho idea. Forse per prova tecnica dell'annullo falso
Cartolina di Brescia di inizio secolo, infatti datata 1918, mi par strano spedita nel 1946 da altra localitàfrancyphil ha scritto: 6 settembre 2025, 16:47 Ciao Ermanno
Questa non è una marca da bollo. Inoltre mi sembra un collage![]()
Non era così neanche negli anni '80Matraire1855 ha scritto: 18 luglio 2025, 14:06 In rete ho trovato questa foto di "pura fantascienza".
Non capisco perché travisare la realtà in questo modo
la tessera di riconoscimento postale nel '26 mi risulta 2 Lirericercatoredifunghi ha scritto: 28 giugno 2025, 16:31 Per il 1926 la tariffa mi risulta essere proprio di lire 5!![]()
![]()