La ricerca ha trovato 14 risultati
- 12 luglio 2023, 10:14
- Forum: La stanza dei problemi
- Argomento: Poste Italiane
- Risposte: 291
- Visite : 69328
Re: Poste Italiane
Caro ricercatoredifunghi, nessun favorito ma solo una colossale disorganizzazione delle Poste. Una volta le Poste mandavano i comunicati cartacei al Circoli Filatelici poi dettero la possibilità di riceverli, via e-mail, a tutti, bastava chiederli. La cosa funzionò molto bene per anni e, quindi ...
- 25 febbraio 2023, 9:35
- Forum: La stanza dei problemi
- Argomento: Poste Italiane
- Risposte: 291
- Visite : 69328
Re: Poste Italiane
Una volte le Poste mandavano i bollettini marcofili via e-mail, ora via e-mail li mandano in blocco di 5 o 6 bollettini molto tempo dopo la data di emissione. Quindi per essere aggiornati bisogna andare sul sito delle Poste e scaricare i bollettini. Il 21 febbraio ho scaricato un bollettino che ...
- 9 maggio 2018, 7:57
- Forum: Affrancature meccaniche
- Argomento: Le affrancatrici in dotazione alle Direzioni Compartimentali
- Risposte: 15
- Visite : 3641
- 6 ottobre 2016, 18:53
- Forum: Affrancature meccaniche
- Argomento: Censimento delle macchine affrancatrici in uso all'utenza
- Risposte: 15
- Visite : 1673
Re: Un elenco di macchine affrancatrici
Per quando riguarda il Regno:
Voltaire Bugnoli aveva pubblicato un librone con tutte le rosse del Regno
Di Casola ha un sito robidic.webs.com riguardante sempre il Regno
Sui Bollettini Postali che trovi pubblicati sul sito ISSP di Prato ci sono tutte le attivazione e le cessazioni delle AM. Occorre ...
Voltaire Bugnoli aveva pubblicato un librone con tutte le rosse del Regno
Di Casola ha un sito robidic.webs.com riguardante sempre il Regno
Sui Bollettini Postali che trovi pubblicati sul sito ISSP di Prato ci sono tutte le attivazione e le cessazioni delle AM. Occorre ...
- 19 luglio 2016, 16:45
- Forum: Annulli di ambulanti e messaggeri
- Argomento: Messaggeri del Regno d'Italia - Rassegna di impronte
- Risposte: 260
- Visite : 42162
Re: MESSAGGERI REGNO: UN PO' DI IMPRONTE
ALESSANDRIA CASALE CHIVASSO
- 13 maggio 2016, 22:22
- Forum: Annullamenti
- Argomento: Annulli per il servizio di telegrafo sommergibile?
- Risposte: 209
- Visite : 19907
Re: I quesiti di F&F: questo è proprio difficile
Fortunato ha scritto:
Tassa cumulativa di invii spediti con francatura a carico del destinatario.
Avete mai ricevuto della pubblicità, con allegato un buono per le ordinazione, e con la frase “spedire il buono utilizzando la BUSTA ALLEGATA GIA’ AFFRANCATA E INDIRIZZATA allegata”?
L’autore di questa ...
Tassa cumulativa di invii spediti con francatura a carico del destinatario.
Avete mai ricevuto della pubblicità, con allegato un buono per le ordinazione, e con la frase “spedire il buono utilizzando la BUSTA ALLEGATA GIA’ AFFRANCATA E INDIRIZZATA allegata”?
L’autore di questa ...
- 5 aprile 2016, 16:59
- Forum: Echi della stampa e altri media
- Argomento: 21/03/2016 - Bari - Omaggio al Prof. Giuseppe De Benedictis: anatomo-patologo e filatelico (1928-1991)
- Risposte: 45
- Visite : 4205
Re: In ricordo del Prof. Giuseppe De Benedictis
Caro Sergio, ti ringrazio della cartolina. La metto insieme a questa che, a te, ricoderà qualcosa.
Gian Franco
Gian Franco
- 11 febbraio 2016, 15:50
- Forum: Gli annulli meccanici
- Argomento: 1958 - La targhetta "Festival Musicale Busoni..."
- Risposte: 3
- Visite : 616
Re: Busoni 1958
Ringrazio glücklich sammler e francyphil
Gian Franco
Revised by Lucky Boldrini - December 2017
Gian Franco

Revised by Lucky Boldrini - December 2017
- 10 febbraio 2016, 15:44
- Forum: Gli annulli meccanici
- Argomento: 1958 - La targhetta "Festival Musicale Busoni..."
- Risposte: 3
- Visite : 616
1958 - La targhetta "Festival Musicale Busoni..."
Per favore, qualcuno conosce le date d'uso di questa TL?
E' stata usata anche a Firenze?
Grazie per l'aiuto
Gian Franco
E' stata usata anche a Firenze?
Grazie per l'aiuto
Gian Franco
- 19 novembre 2015, 17:38
- Forum: Affrancature meccaniche
- Argomento: Telecom: c'era una volta...
- Risposte: 11
- Visite : 1340
Re: C'era una volta Telecom
Non è molto bella ma è la prima che vedo.
Gian Franco
Gian Franco
- 31 marzo 2015, 20:47
- Forum: Affrancature meccaniche
- Argomento: Telecom: c'era una volta...
- Risposte: 11
- Visite : 1340
Re: C'era una volta Telecom
Quando ho preparata la piccola collezione per l’Aicam, “Dalle concessionarie alla Sip ed alla Telecom”, non sono riuscito a trovare delle AM della TELVE e dell’ Azienda di Stato per i Servizi Telefonici (ASST). Delle altre concessionarie, STIPEL, TIMO, TETI e SET, è stato abbastanza facile reperirle ...
- 27 marzo 2014, 20:35
- Forum: Annullamenti
- Argomento: Come richiedere gli annullamenti alle Poste Italiane
- Risposte: 90
- Visite : 13164
Re: Come richiedere gli annullamenti alle Poste Italiane
Tutto il materiale inviato ad una Filiale, ad es. UP Bologna Centro, per richiedere un annullo di una manifestazione, ad es. di Imola, verrà restituito all'indirizzo segnalato sul materiale inviato, allo scoperto, con l'annullo della manifestazione imolese.
Se il materiale ha un unico destinatario ...
Se il materiale ha un unico destinatario ...
- 25 dicembre 2011, 21:50
- Forum: Posta Militare
- Argomento: Cataloghi e letteratura per la Posta Militare
- Risposte: 12
- Visite : 3085
- 8 novembre 2011, 9:45
- Forum: Annullamenti
- Argomento: L'annullo "Genova Ferr. Racc. - Gruppo Straordinario"
- Risposte: 15
- Visite : 1838
Re: annullo gruppo straordinario
Da il Postalista:
Primo, non capisco la meraviglia per le ore tre del mattino: gli uffici movimento hanno sempre (specie una volta) lavorato di notte, altrimenti come facevano a preparare i dispacci da far partire con il primo treno della mattina o le bolgette per i portalettere? Semmai mi avrebbe ...
Primo, non capisco la meraviglia per le ore tre del mattino: gli uffici movimento hanno sempre (specie una volta) lavorato di notte, altrimenti come facevano a preparare i dispacci da far partire con il primo treno della mattina o le bolgette per i portalettere? Semmai mi avrebbe ...