
La ricerca ha trovato 70 risultati
- 17 luglio 2013, 16:57
- Forum: Tiratura di Verona
- Argomento: Le tinte brune ed il "fegato" di Verona
- Risposte: 26
- Visite : 4751
Re: Le tinte brune e il "Fegato"
Pienamente d'accordo,grazie.


- 17 luglio 2013, 15:30
- Forum: Tiratura di Verona
- Argomento: Le tinte brune ed il "fegato" di Verona
- Risposte: 26
- Visite : 4751
Re: Le tinte brune e il "Fegato"
mi piacerebbe conoscere il vostro parere,sulle tinte di questi tre 30 cent.


- 15 luglio 2013, 22:18
- Forum: Repubblica Sociale Italiana
- Argomento: Le soprastampe "Repubblica Sociale Italiana" e "fascetto"
- Risposte: 625
- Visite : 42498
Re: Secondo voi...
Grazie Johnny,non avendo fogli interi di Torino,ma solo singoli e piccoli blocchi con le caratteristiche tipiche,la coppia del 25 cent.(vuoi per la mia inesperienza) mi ha messo un po' in dubbio,per i caratteri "rosicchiati",somiglianti a certe provviste romane,per queste ultime non mi tornavano il ...
- 15 luglio 2013, 21:07
- Forum: Repubblica Sociale Italiana
- Argomento: Le soprastampe "Repubblica Sociale Italiana" e "fascetto"
- Risposte: 625
- Visite : 42498
Secondo voi...
Ho trovato questo frammento,che per caratteristiche di inchiostro,coprente e catramoso specie per la coppia di 25 cent.,mi porta a propendere per Torino,però visto soprattutto il mio noviziato nel settore,mi lascia qualche dubbio,voi cosa ne pensate?
- 2 maggio 2013, 19:24
- Forum: Il Nostro Forum
- Argomento: La scomparsa di Alessandra (Ale) - Il ricordo di F&F
- Risposte: 113
- Visite : 9753
Re: Una triste notizia
Le mie più sentite condoglianze.




- 10 aprile 2013, 17:37
- Forum: Il Nostro Forum
- Argomento: La scomparsa di Lucio Pravato (Lucio) - Il ricordo di F&F
- Risposte: 141
- Visite : 12333
Re: Ciao Lucio
Caro Lucio,che la terra ti sia lieve!!



- 22 febbraio 2013, 16:53
- Forum: Posta Militare
- Argomento: Il timbro "Autiere taci! Il nemico è in ascolto"
- Risposte: 3
- Visite : 539
Re: Bollo di propaganda
Concordo con Andreaper quanto riguarda la realizzazione.Ho già visto quel tipo di timbro in cartella,sulla sua originalità non vi è dubbio alcuno.

Revised by Lucky Boldrini - June 2015

Revised by Lucky Boldrini - June 2015
- 19 gennaio 2013, 18:01
- Forum: Posta Militare
- Argomento: Curiosità... in Posta Militare
- Risposte: 68
- Visite : 9772
Re: Curiosità...in Posta Militare
sì gli Ufficiali godevano del diritto alla franchigia,solo la corrispondenza tra militari,di ogni ordine e grado non godeva di tale diritto.


- 15 gennaio 2013, 20:14
- Forum: Storia postale in generale
- Argomento: 1896 - I Carabinieri italiani e la Gendarmeria Cretese
- Risposte: 6
- Visite : 797
Re: cartolina di Creta
è un'edizione italiana, stampata nello Stabilimento Tipografico -A.MArzi- Roma,metodo di stampa è la cromolitografia,che a mio avviso, ha dato i natali alle più belle cartoline mai prodotte.


- 13 gennaio 2013, 18:16
- Forum: Laboratorio di ricerca annulli frazionari
- Argomento: Annulli frazionari di foggia ''pre-guller''
- Risposte: 7
- Visite : 3417
Re: Annulli frazionari di foggia ''pre-guller''
nella lista degli annulli a cerchio semplice,con data su tre righe, manca il bollo 12-87 Gargnano.


- 2 gennaio 2013, 20:11
- Forum: Lazio
- Argomento: 55 - Annulli della Provincia di Roma - Prove di ripulitura
- Risposte: 13
- Visite : 2776
- 31 dicembre 2012, 18:00
- Forum: Posta Militare
- Argomento: Regio Rimorchiatore Magellano
- Risposte: 8
- Visite : 1008
Re: Nave Magellano
rettifico la località che non era Bari ma Taranto fino al novembre '41,poi venne trasferita in alcune località della Grecia occupata,tra cui Navarino,ad oggi si conoscono tre tipi di bolli, a seconda della dislocazione della Base, il bollo postato da Andrea ,corrisponde al tipo di bollo usato a ...
- 30 dicembre 2012, 22:31
- Forum: Posta Militare
- Argomento: Regio Rimorchiatore Magellano
- Risposte: 8
- Visite : 1008
Re: Nave Magellano
Andrea ,leggo solo ora,vedo con piacere che sei giunto alla soluzione laddove R.R. sta per Regio Rimorchiatore.Una piccola precisazione,il bollo tondo dovrebbe recare I^ BASE PASSEGGERA,non ho sottomano il Balestra/Cecchi e non ricordo dove si trovava l'ubicazione di detta base,mi viene da dire ...
- 30 dicembre 2012, 17:56
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: "Cattedrali" postali - I Palazzi delle Poste in Italia e nel mondo
- Risposte: 47
- Visite : 3305
Re: "CATTEDRALI" POSTALI
idem per La Spezia e Massa,quasi immutati e tuttora adibiti a Poste Centrali.
Buon Anno Nuovo a tutti.

Buon Anno Nuovo a tutti.

- 9 dicembre 2012, 21:54
- Forum: Il Nostro Forum
- Argomento: La scomparsa di Giovanni Salvaderi - Il ricordo di F&F
- Risposte: 337
- Visite : 28196
- 4 dicembre 2012, 20:51
- Forum: Tiratura di Firenze
- Argomento: Espresso Lire 1,25 - Posizioni 10 e 31
- Risposte: 5
- Visite : 1860
Re: Espresso 1,25 lire
Grazie Johnny,le tue dritte sono e mi saranno di grande aiuto.

Revised by Lucky Boldrini - February 2014


Revised by Lucky Boldrini - February 2014
- 4 dicembre 2012, 19:32
- Forum: Tiratura di Firenze
- Argomento: Espresso Lire 1,25 - Posizioni 10 e 31
- Risposte: 5
- Visite : 1860
Re: Espresso 1,25 lire
Grazie per i complimenti ,quindi anche il secondo è Firenze,ho mal interpretato la prima "B" di Repubblica associandola a Verona essendo più sottile dell seconda "B",invece la prima è uguale agli altri caratteri,mentre la seconda "B" è più spessa,ho visto l'esatto contrario
- 4 dicembre 2012, 17:41
- Forum: Tiratura di Firenze
- Argomento: Espresso Lire 1,25 - Posizioni 10 e 31
- Risposte: 5
- Visite : 1860
Espresso Lire 1,25 - Posizioni 10 e 31
Recentemente,mi è ricapitato in mano una busta contenente fb della R.S.I. sovrastampati e,contrariamente a quanto avvenuto in passato,ho riguardato il tutto con occhi diversi,tutto questo grazie al forum.Il problema è venirne a capo,o per meglio dire,capirci qualcosa,dopo ore passate a leggervi e a ...
- 4 dicembre 2012, 17:10
- Forum: Storia Postale
- Argomento: Andrea Fusati - Gli uffici postali dell'antica provincia di Venezia nel periodo 1850-1866
- Risposte: 44
- Visite : 11636
Re: Uffici Postali Antica Prov. Venezia 1850-1866 - A. Fusat
Complimenti strameritati,




- 30 settembre 2012, 17:42
- Forum: 2012
- Argomento: FilateliCa 2012 - I resoconti
- Risposte: 23
- Visite : 4917
Re: Ultimi aggiornamenti su FilateliCa
Anche per me è stata la prima partecipazione a Filatelica,davvero molto interessante,
complimenti ai relatori ed un doppio complimento agli organizzatori e naturalmente al nostro Boss .

complimenti ai relatori ed un doppio complimento agli organizzatori e naturalmente al nostro Boss .
