La ricerca ha trovato 11 risultati
- 5 novembre 2011, 21:45
- Forum: Colonie, Uffici all'estero, Fiume ed Occupazioni
- Argomento: 1919 - Castua (Istria) - Certificato di Pertinenza
- Risposte: 6
- Visite : 880
Re: Castua ( Istria ), uso fiscale
Grazie per il tuo intervento. Anch'io mi interrogo sul diritto di pertinenza. Non so cosa sia...
- 25 ottobre 2011, 12:39
- Forum: Colonie, Uffici all'estero, Fiume ed Occupazioni
- Argomento: 1919 - Castua (Istria) - Certificato di Pertinenza
- Risposte: 6
- Visite : 880
1919 - Castua (Istria) - Certificato di Pertinenza
Salve a tutti, un uso fiscale di questo genere di affrancature, considerato anche il contesto geografico e storico, sono da considerarsi normali?
- 25 ottobre 2011, 11:30
- Forum: Fiscali
- Argomento: Bolli annullati degli Antichi Stati
- Risposte: 1
- Visite : 429
Bolli annullati degli Antichi Stati
Questo mi incuriosisce: un bollo Vittorio Emanuele Re d'Italia tra due bolli del Regno delle Due Sicilie. Tutti annullati. Si trovano su di un foglio di carta bianca nè stampata nè manoscritta.
Secondo voi che uso e perché?
Secondo voi che uso e perché?
- 25 ottobre 2011, 11:23
- Forum: Fiscali
- Argomento: La bollatura della carta nel Lombardo Veneto
- Risposte: 16
- Visite : 1302
Re: perizia del 1844
Grazie Michele!
Revised by Lucky Boldrini - September 2012
Revised by Lucky Boldrini - September 2012
- 21 ottobre 2011, 9:40
- Forum: Fiscali
- Argomento: La bollatura della carta nel Lombardo Veneto
- Risposte: 16
- Visite : 1302
perizia del 1844
Buongiorno a tutti, i bolli i questione datano 22 gennaio 1844 e sono impressi su di una relazione di perizia dei beni di una famiglia con annessi disegni ( molto belli considerata l'esecuzione a mano ) dei beni immobili oggetto di perizia che oltre che contenere disegni vari ( ne posto solo due ...
- 8 ottobre 2011, 9:20
- Forum: Fiscali
- Argomento: Marche da bollo (ed altri valori fiscali) con numero di tavola
- Risposte: 14
- Visite : 1537
Re: marca con numero di tavola
Grazie a tutti per le risposte.
Revised by Lucky Boldrini - September 2012
Revised by Lucky Boldrini - September 2012
- 9 settembre 2011, 19:24
- Forum: Fiscali
- Argomento: Usi fiscali di francobolli
- Risposte: 87
- Visite : 10362
Re: francobollo Regno usato come fiscale ma non annullato
Grazie, molto interessante. In effetti potrebbero essere postumi. Parlo al plurale perché sono otto pubblicazioni di matrimonio del comune di Cortino nel Teramano che vanno dal maggio ad agosto del 1866...probabilmente l'anagrafe era rimasta a corto di bolli!
Mi dispiace rovinare i documenti per ...
Mi dispiace rovinare i documenti per ...
- 9 settembre 2011, 10:25
- Forum: Fiscali
- Argomento: Marche da bollo (ed altri valori fiscali) con numero di tavola
- Risposte: 14
- Visite : 1537
Re: marca con numero di tavola
eugenioterzo ha scritto:Possiedo qualche centinaio di queste marche, anche su documento, ma nemmeno una con il numero di tavola.
Personalmente la ritengo di non facile reperimento, sopratutto su documento.
Eugenio
Grazie per la risposta. Può esistere una qualche valutazione?
- 9 settembre 2011, 10:22
- Forum: Fiscali
- Argomento: Usi fiscali di francobolli
- Risposte: 87
- Visite : 10362
Usi fiscali di francobolli
Buongiorno a tutti,
gradirei sapere se come da immagine riportata è degna di nota una affrancatura non annullata di cinque centesimi al posto del fiscale su documento anagrafico del 1866.
Grazie!
gradirei sapere se come da immagine riportata è degna di nota una affrancatura non annullata di cinque centesimi al posto del fiscale su documento anagrafico del 1866.
Grazie!
- 9 settembre 2011, 10:12
- Forum: Fiscali
- Argomento: Marche da bollo (ed altri valori fiscali) con numero di tavola
- Risposte: 14
- Visite : 1537
Marche da bollo (ed altri valori fiscali) con numero di tavola
Buongiorno a tutti,
volevo sapere se questo fiscale ha il numero di tavola ( il 17 cerchiato ) e se il pezzo che in realtà si trova su di un documento anagrafico è degno di nota e se esiste una qualche valutazione di riferimento.
Grazie.
volevo sapere se questo fiscale ha il numero di tavola ( il 17 cerchiato ) e se il pezzo che in realtà si trova su di un documento anagrafico è degno di nota e se esiste una qualche valutazione di riferimento.
Grazie.
- 22 agosto 2011, 17:07
- Forum: Erinnofilia
- Argomento: Le campagne antitubercolari dal 1931 al 1973
- Risposte: 102
- Visite : 27819
Re: Francobolli campagne antitubercolari dal 1931 AL 1973
Scusate ma non riesco a trovare quotazioni nel settore, nello specifico dispongo di foglietti interi del 10 cent. della campagna anti-tubercolare. Qualcuno sa cosa quotano?
Revised by Lucky Boldrini - November 2012
Revised by Lucky Boldrini - November 2012