La ricerca ha trovato 10 risultati

da andy1989
7 agosto 2014, 15:00
Forum: Conservazione, album, cataloghi e accessori
Argomento: Metodi di esame delle filigrane
Risposte: 99
Visite : 20877

Re: VEDERE LA FILIGRANA NEI FRANCOBOLLI

ciao a tutti.
il visore per diapositive che parli si trova facilmente su internet.
al momento non ho ancora avuto modo di andare da un fotografo per vedere di persona il suo uso.
comunque a breve andro' da un amico collezionista che tratta numerevoli francobolli, sia per collezionismo personale ...
da andy1989
18 maggio 2014, 16:59
Forum: Conservazione, album, cataloghi e accessori
Argomento: Metodi di esame delle filigrane
Risposte: 99
Visite : 20877

Re: VEDERE LA FILIGRANA NEI FRANCOBOLLI

Ciao a tutti!
Personalmente, per rilevare le filigrane ho sempre usato posizionare i francobolli su una superficie nera. Nei casi più difficili utilizzo un piccolo visore di quelli portatili per diapositive e devo dire che non me ne scappa una in questo modo!
In alcuni casi di necessità improvvisa ...
da andy1989
2 marzo 2014, 15:58
Forum: Conservazione, album, cataloghi e accessori
Argomento: Metodi di esame delle filigrane
Risposte: 99
Visite : 20877

Re: VEDERE LA FILIGRANA NEI FRANCOBOLLI

ciao, a tutti.
mi è arrivato da poco il catalogo lindner alla marini.
il letterscope e lo stamp scope sono ancora in vendita, ma su ebay nessuno li vende.

per il letterscope (quello per francobolli su busta) viene menzionato un foglio di ricambio.
ho contattato la marini per maggiori informazioni ...
da andy1989
30 dicembre 2013, 23:59
Forum: Conservazione, album, cataloghi e accessori
Argomento: Metodi di esame delle filigrane
Risposte: 99
Visite : 20877

Re: VEDERE LA FILIGRANA NEI FRANCOBOLLI

ciao, concordo. grazie per la tua dimostrazione.
anche secondo me tra il letterscope e il signoscope non dovrebbero esserci grosse differenze, il letterscope avrebbe il vantaggio di usarlo ovunque, stà in tasca .
io non è che sono fissato con le filigrane I, II, IV TIPO , poi se è particolamente ...
da andy1989
30 dicembre 2013, 0:15
Forum: Conservazione, album, cataloghi e accessori
Argomento: Metodi di esame delle filigrane
Risposte: 99
Visite : 20877

Re: VEDERE LA FILIGRANA NEI FRANCOBOLLI

si ok. pero' se non richiede ricambi è un acquisto che fai una volta sola.
se ci pensi bene quanti soldi devi spendere in benzina o gel? poi il gel è anche non riciclabile. tengo molto all'ecologia e al riciclo

diciamo che è una cosa che mi ispira sono disposto sicuramente a spendere 60-70 euro ...
da andy1989
29 dicembre 2013, 15:14
Forum: Conservazione, album, cataloghi e accessori
Argomento: Metodi di esame delle filigrane
Risposte: 99
Visite : 20877

Re: VEDERE LA FILIGRANA NEI FRANCOBOLLI

ok, grazie. cosa ne pensi? The LINDNER Letterscope reveals watermarks and embossings on envelopes, cards, and stamps quite easily. Damage, repair, or thin spots are also detected. No serious collector should be without a LINDNER Letterscope! Also suitable for the collectors of banknotes.
Handling ...
da andy1989
29 dicembre 2013, 4:43
Forum: Conservazione, album, cataloghi e accessori
Argomento: Metodi di esame delle filigrane
Risposte: 99
Visite : 20877

Re: VEDERE LA FILIGRANA NEI FRANCOBOLLI

salve a tutti, scusate lìora ma ho appena finito di lavorare
per la benzina retificata infatti sono come san tommaso fichè non vedo non credo.
poi più di qualcuno mi ha detto che ci possono essere problemi e poi siamo nel 2014! ci sarà un sistema moderno per vedere la filigrana
comunque prima di ...
da andy1989
28 dicembre 2013, 15:18
Forum: Conservazione, album, cataloghi e accessori
Argomento: Metodi di esame delle filigrane
Risposte: 99
Visite : 20877

Re: VEDERE LA FILIGRANA NEI FRANCOBOLLI

ok, provero' con la benzina, oppure vedro' di acquistare il filigranoscopio elettronico.
aspetto ancora qualche consiglio poi decido.
da andy1989
28 dicembre 2013, 3:10
Forum: Conservazione, album, cataloghi e accessori
Argomento: Metodi di esame delle filigrane
Risposte: 99
Visite : 20877

Re: VEDERE LA FILIGRANA NEI FRANCOBOLLI

grazie a tuuti per le pronte risposte!!!!
ma la benzina retificata vale anche per i nuovi?
sull'unificato si parla di francobolli del reich con la gomma delicata. no c'è pericolo?
poi avevo letto che la benzina in certi casi il francobollo l'ho rovina.

infine se nei nuovi la uso, poi come l'ho ...
da andy1989
25 dicembre 2013, 2:22
Forum: Conservazione, album, cataloghi e accessori
Argomento: Metodi di esame delle filigrane
Risposte: 99
Visite : 20877

VEDERE LA FILIGRANA NEI FRANCOBOLLI

SALVE A TUTTI,
un argomento già trattato è stato quello del rilevamento della filigrana: benzina retificata e varie machinette per vedere la filigrana.
personalmente contrario all'uso di liquidi nel francobollo, sono alla ricerca di uno strumento abbastanza economico (tipo una luce o altro) che ...

Vai alla ricerca avanzata

SOSTIENI IL FORUM