Maurilio, hai toccato un punto della più grande rilevanza, che spesso si tende a sottovalutare: dentro a una guerra ci sono gli uomini – i singoli individui, con le loro paure e le speranze, il loro coraggio e la codardia – e questo aspetto squisitamente “umano” conta molto più di quanto si creda ...
Buonasera a tutti,
visto che si parla dell'assedio o, vista con occhi borbonici, della resistenza di Gaeta non solo dal punto filatelico, mi permetto di mostrare un mio bando relativo al periodo
Buonasera a tutti, di solito gli annulli sulla IV di Sardegna su francobolli di LV, a parte quelli lombardi nel periodo successivo alla II Guerra di Indipendenza, mi lasciano molto perplesso perchè sarebbero dovuti essere usati in arrivo ma spesso si vedono degli obbrobri spacciati per rarità ...
Ciao Filippo, a me è sempre piaciuta la rivista Filatelia edita dalla Raybaudi negli anni '60 e '70: articoli interessanti ancora oggi, scritti spesso da periti e da grandi collezionisti (ad esempio, nei primi numeri c'erano gli articoli di Provera sui francobolli di LV, esaustivi e ...
Buongiorno e buona domenica, ringraziando Alessandro Aleroma per non aver fatto opposizione ;-) al mio acquisto mentre ieri, al convegno di Piacenza, guardavamo assieme il poco materiale Asi disponibile, avrei bisogno di una mano per classificare questo 45 centesimi dalla ridotta distanza tra 5 e C ...