grazie per il chiarimento! anche io penso che a tutto possa essere dato un valore, ma volevo sapere intorno a quale cifra ci si muova... sempre gentilissimi ancora grazie
grazie per la risposta esaustiva e tempestiva proverò a partecipare all'asta tenendo conto di ciò che mi hai spiegato e del fatto che l'insieme proposto mi affascina.... Immagino in base al fatto che non esistano "compensazioni" in filatelia i francobolli corti o difettosi vadano quindi acquistati ...
mi dareste un parere su questo soldo su giornale del 1851? In particolare mi potreste in breve spiegare quali tolleranze si possono accettare su questo valore? (es: se un francobollo ha tre ottimi margini e uno a filo o appena sfiorato, il primo pregio può compensare il secondo difetto?...) dubbi e ...
Matraire1855 ha scritto:interessanti perchè fino ad oggi ho visto in vendita solo pagine staccate e non l'opera completa.
l'album non è completo purtroppo..e malamente rilegato....
lo presterei volentieri ma venderlo mi secca perchè credo appartenesse al mi bisnonno
saluti
Buongiorno a tutti, non sono un esperto di filatelia ma mi sono imbattuto in quel che resta ( circa una sessantina di pagine ) di un piccolo album titolato Saggi e Curiosità postali - Firenze - presso E.Carlo Usigli via pietra piana n°61 via ricasoli n°2. Via allego le foto di una pagina a caso ...