La ricerca ha trovato 25 risultati
- 28 agosto 2019, 17:47
- Forum: Il Nostro Forum
- Argomento: 2019 - Collezionista: quanti anni hai?
- Risposte: 161
- Visite : 15047
- 22 agosto 2019, 12:25
- Forum: Il Nostro Forum
- Argomento: La scomparsa di Mario Merone (borbone0) - Il ricordo di F&F
- Risposte: 52
- Visite : 4764
Re: E' mancato Mario Merone
Non lo conoscevo direttamente ma solo tramite fb....mi mancherà non poter leggere più i suoi post...Rip.
- 18 luglio 2017, 14:15
- Forum: Americhe
- Argomento: U.S.A. - Fancy Cancels
- Risposte: 16
- Visite : 2191
- 17 ottobre 2016, 14:37
- Forum: Antichi Stati Italiani
- Argomento: ASI - Idee e progetti per una oggettiva classificazione dei colori
- Risposte: 65
- Visite : 9441
Re: Un tentativo per una più' oggettiva valutazione dei colori degli ASI
Buongiorno a tutti ,visto che si parla di colori e il sottoscritto è un non competente in materia mi chiedevo come ci si dovrebbe comportare nell'identificazione di una tinta come ad esempio la 4 di sardegna dove di uno stesso colore ci sono diversi gradi di valore(chiaro chiarissimo scuro ...
- 10 giugno 2016, 12:17
- Forum: Asia
- Argomento: Giappone - Dragon Issues
- Risposte: 14
- Visite : 2974
Re: Heraldic Dragon, Dragon Issues o Pair of Dragons?
Buongiorno confermo che il sito è molto bello e fatto bene ,ma come risolvere il problema delle immagini troppo piccole?




- 22 febbraio 2016, 19:00
- Forum: Antichi Stati Italiani
- Argomento: Consigli e suggerimenti per il riconoscimento di riparazioni sui francobolli degli Antichi Stati
- Risposte: 23
- Visite : 3462
Re: Riconoscere francobolli riparati
i margini mi sembrano troppo ampi.....
- 22 febbraio 2016, 10:58
- Forum: Antichi Stati Italiani
- Argomento: Consigli e suggerimenti per il riconoscimento di riparazioni sui francobolli degli Antichi Stati
- Risposte: 23
- Visite : 3462
Re: Riconoscere francobolli riparati
grazie ancora per tutte le delucidazioni




- 18 febbraio 2016, 12:27
- Forum: Antichi Stati Italiani
- Argomento: Consigli e suggerimenti per il riconoscimento di riparazioni sui francobolli degli Antichi Stati
- Risposte: 23
- Visite : 3462
Re: Riconoscere francobolli riparati
dalle leggere sfocature direi che forse è stato ritoccata la parte inferiore...ma non ne sarei sicuro
- 12 gennaio 2016, 11:22
- Forum: Antichi Stati Italiani
- Argomento: Consigli e suggerimenti per il riconoscimento di riparazioni sui francobolli degli Antichi Stati
- Risposte: 23
- Visite : 3462
Re: Riconoscere francobolli riparati
faro' tesoro dei vostri consigli... 

- 11 gennaio 2016, 18:59
- Forum: Antichi Stati Italiani
- Argomento: Consigli e suggerimenti per il riconoscimento di riparazioni sui francobolli degli Antichi Stati
- Risposte: 23
- Visite : 3462
Re: Riconoscere francobolli riparati
Grazie stefano ,mi riferivo anche al riuscire a visualizzare una riparazione da una foto.
- 11 gennaio 2016, 16:31
- Forum: Antichi Stati Italiani
- Argomento: Consigli e suggerimenti per il riconoscimento di riparazioni sui francobolli degli Antichi Stati
- Risposte: 23
- Visite : 3462
Consigli e suggerimenti per il riconoscimento di riparazioni sui francobolli degli Antichi Stati
Buongiorno a tutti,sono un neofita per quanto riguarda gli antichi stati per cui cerco di stare attento a quelli che potrebbero essere falsi guardando bene gli originali e studiando su alcuni volumi la loro differenza.Tuttavia leggo sul forum della presenza di bolli autentici ma riparati...vi chiedo ...
- 14 ottobre 2015, 17:34
- Forum: Granducato di Toscana
- Argomento: Gli annulli di Piombino
- Risposte: 7
- Visite : 825
Re: 20 cent. Toscana
sembrerebbe urbino??? 

- 27 settembre 2015, 12:55
- Forum: Laboratorio software
- Argomento: Software per il riconoscimento dei francobolli falsi - Idee e suggerimenti
- Risposte: 10
- Visite : 7110
Re: Software per il riconoscimento dei falsi
Anche io nel mio piccolo stavo cercando una soluzione per poter confrontare bolli tra loro in modo da verificare le differenze... Per ora ho trovato solo qualche software per poter avvicinare due foto e confrontarle e poi ho iniziato a crearmi un archivio fotografico di bolli veri e falsi.
- 2 aprile 2015, 18:22
- Forum: Ducato di Parma e Ducato di Modena
- Argomento: Parma - Cent. 40 - Riconoscimento dei falsi Fournier
- Risposte: 32
- Visite : 3075
Re: asta ebay - FALSO? 271818147639
ahahah...immagino di conoscere il motivo.... 

- 2 aprile 2015, 17:57
- Forum: Ducato di Parma e Ducato di Modena
- Argomento: Parma - Cent. 40 - Riconoscimento dei falsi Fournier
- Risposte: 32
- Visite : 3075
Re: asta ebay - FALSO? 271818147639
il problema è che io sono un neofita ,il bello della filatelia è senz'altro controllare scoprire anche tramite il libro antichi stati falsi e originali che per me è una bibbia ma a volte vorrei anche potermi fidare di chi vende senza dover indagare con il microscopio ogni volta...il signor Ferrario ...
- 2 aprile 2015, 15:19
- Forum: Ducato di Parma e Ducato di Modena
- Argomento: Parma - Cent. 40 - Riconoscimento dei falsi Fournier
- Risposte: 32
- Visite : 3075
Re: asta ebay - FALSO? 271818147639
e pensare che era tra i miei venditori affidabili....
- 2 aprile 2015, 9:52
- Forum: Ducato di Parma e Ducato di Modena
- Argomento: Parma - Cent. 40 - Riconoscimento dei falsi Fournier
- Risposte: 32
- Visite : 3075
Re: asta ebay - FALSO? 271818147639
scusate...mi sono perso...quindi il francobollo in alto venduto da ferrario è un falso?
- 5 febbraio 2015, 17:02
- Forum: ASFE
- Argomento: Danimarca - La Local Post di Svendborg
- Risposte: 5
- Visite : 860
Re: danimarca

Revised by Lucky Boldrini - April 2017
- 5 febbraio 2015, 16:05
- Forum: ASFE
- Argomento: Danimarca - La Local Post di Svendborg
- Risposte: 5
- Visite : 860
Re: danimarca
anch'io avevo visto qualcosa in internet ma senza riuscire realmente a catalogarlo...grazie comunque
- 5 febbraio 2015, 10:30
- Forum: ASFE
- Argomento: Danimarca - La Local Post di Svendborg
- Risposte: 5
- Visite : 860
Danimarca - La Local Post di Svendborg
salve ,non riesco a catalogare questo bollo danese...grazie